<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grande Fratello: Mazzini ha scritto i Promessi Sposi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Grande Fratello: Mazzini ha scritto i Promessi Sposi

a_gricolo ha scritto:
belpietro ha scritto:
però gli hanno chiesto: ma se era il 1860, come mai la festeggiamo adesso e non nel 2010?
e lì uno normalmente dotato di cervello avrebbe ragionato che qualcosa non quagliava
lui no; lui bello deciso : "perché il 1860 non si conta, si comincia a contare dall'anno dopo"

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

non gli si può non riconoscere una certa abilità nel salvarsi in corner.....
... che poi è l'unico talento realmente richiesto ad un politico.... :rolleyes:
 
PanDemonio ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
belpietro ha scritto:
però gli hanno chiesto: ma se era il 1860, come mai la festeggiamo adesso e non nel 2010?
e lì uno normalmente dotato di cervello avrebbe ragionato che qualcosa non quagliava
lui no; lui bello deciso : "perché il 1860 non si conta, si comincia a contare dall'anno dopo"

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

non gli si può non riconoscere una certa abilità nel salvarsi in corner.....
... che poi è l'unico talento realmente richiesto ad un politico.... :rolleyes:
Non è che è richiesto, è indispensabile!! Altrimenti non potrebbe fare il politico.
 
Probabilmente se gli chiedessero il nome di Mazzini, qualcuno risponderebbe
"Viale" :rolleyes:

Potrei proporre agli autori un paio di simili perle:

Domanda: "Se Garibaldi fosse vivo, per cosa sarebbe famoso ? "
Risposta: "Perché sarebbe vecchiiiiiissssimoo!"

Altra Domanda: "Per cosa era famoso Garibaldi ?"
Risposta: "Per la memoria."
ari-domanda: "Coooosa ??? Ma che dici ? " :shock:
ari-risposta: "Eccerto! Sul monumento c'é scritto alla memoria di Garibaldi"

Ma non credo che gli servano suggerimenti :D
 
belpietro ha scritto:
rema007 ha scritto:
belpietro ha scritto:
rema007 ha scritto:
belpietro ha scritto:
con larga probabilità li selezionano apposta.
marginalmente, potrebbe anche essere "copione"

del resto, la gente può seguire un programma per ammirare chi ritiene migliore (anche lo sport, per esempio) oppure per consolarsi guardando soggetti ai quali ritenersi superiore

Cioè mi stai dicendo che è di moda l'ignoranza e la stupidità?

Comunque gli insegnanti di questi "asini" oggi dovrebbero camminare con una maschera, o no?

oppure stanno nel copione anche loro?

Forse è un modo per chi dirige la baracca di giustificare la cultura a doppio binario, c'è chi può e chi non può ...........

sto dicendo che come uno si diverte a vedere Mister Bean, altri si divertono a vedere dei mentecatti.
magari è perché si crogiolano a sentirsi migliori, magari invece perché sono a quel livello e sono appagati nell'identificarsi nella mediocrità (famosa questione della fenomenologia di mike bongiorno)

visto che questo accade, non mi sento di escludere che le ignorantate più grosse non siano altro che battute inventate dagli autori del programma, tanto per fare audience.

si l'analisi era abbastanza chiara a dir la verità, ma si impone o no una certa dose di reazione a questi modelli o no?

ovvero perchè non hai risposto alle altre due domande finali?

sarebbe molto interessante la tua risposta :shock:

per me, la naturale reazione è che non li guardo e non me ne interesso.
nemmeno per parlarne male, perché farei il loro gioco.
facessimo tutti così, chiuderebbero.

ma dato che non chiudono ma anzi prosperano e i ragazzi si cibano quotidianamente di tale spazzatura pensi davvero che non si impone una lezione per demolire questi modelli spazzatura?
 
io penso davvero che sostituire dei modelli non possa essere fatto con imposizione, ma con un complesso lavoro culturale.

sempre che, appunto, si possa parlare di modelli e non di zimbelli.
 
belpietro ha scritto:
io penso davvero che sostituire dei modelli non possa essere fatto con imposizione, ma con un complesso lavoro culturale.
Giusto. Lavoro che potrebbe cominciare con una bella risata in faccia a chi li imita.

sempre che, appunto, si possa parlare di modelli e non di zimbelli.
Zimbelli per te, che hai conosciuto di meglio, ma per i tuoi figli e per i miei purtroppo quelli sono tra i pochi modelli di successo disponibili.
 
PanDemonio ha scritto:
belpietro ha scritto:
io penso davvero che sostituire dei modelli non possa essere fatto con imposizione, ma con un complesso lavoro culturale.
Giusto. Lavoro che potrebbe cominciare con una bella risata in faccia a chi li imita.

sempre che, appunto, si possa parlare di modelli e non di zimbelli.
Zimbelli per te, che hai conosciuto di meglio, ma per i tuoi figli e per i miei purtroppo quelli sono tra i pochi modelli di successo disponibili.

Bravo Pande, mi hai tolto gli zimbelli dalla bocca
 
PanDemonio ha scritto:
belpietro ha scritto:
io penso davvero che sostituire dei modelli non possa essere fatto con imposizione, ma con un complesso lavoro culturale.
Giusto. Lavoro che potrebbe cominciare con una bella risata in faccia a chi li imita.

sempre che, appunto, si possa parlare di modelli e non di zimbelli.
Zimbelli per te, che hai conosciuto di meglio, ma per i tuoi figli e per i miei purtroppo quelli sono tra i pochi modelli di successo disponibili.

non scrivo qui quali sono i modelli televisivi di successo per i miei figli, perché se no scoppia una rissa.
comunque sono su Sky ... :lol: :lol: :lol:
 
belpietro ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
belpietro ha scritto:
io penso davvero che sostituire dei modelli non possa essere fatto con imposizione, ma con un complesso lavoro culturale.
Giusto. Lavoro che potrebbe cominciare con una bella risata in faccia a chi li imita.

sempre che, appunto, si possa parlare di modelli e non di zimbelli.
Zimbelli per te, che hai conosciuto di meglio, ma per i tuoi figli e per i miei purtroppo quelli sono tra i pochi modelli di successo disponibili.

non scrivo qui quali sono i modelli televisivi di successo per i miei figli, perché se no scoppia una rissa.
comunque sono su Sky ... :lol: :lol: :lol:

az ma allora la leggenda metropolitana delle vite parallele prende forma davvero .... :shock: :rolleyes:
 
belpietro ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
belpietro ha scritto:
io penso davvero che sostituire dei modelli non possa essere fatto con imposizione, ma con un complesso lavoro culturale.
Giusto. Lavoro che potrebbe cominciare con una bella risata in faccia a chi li imita.

sempre che, appunto, si possa parlare di modelli e non di zimbelli.
Zimbelli per te, che hai conosciuto di meglio, ma per i tuoi figli e per i miei purtroppo quelli sono tra i pochi modelli di successo disponibili.

non scrivo qui quali sono i modelli televisivi di successo per i miei figli, perché se no scoppia una rissa.
comunque sono su Sky ... :lol: :lol: :lol:
Vigliacco.
Io invece lo faccio senza vergogna.
(più che altro perché spero in una sollevazione popolare che me li tolga dai cabbasisi...)

L'unica fortuna è che il grande non ha ancora 4 anni, e c'è tempo per un'azione correttiva. :lol:

Attached files /attachments/927028=954-teletubbies.jpg
 
rema007 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
belpietro ha scritto:
io penso davvero che sostituire dei modelli non possa essere fatto con imposizione, ma con un complesso lavoro culturale.
Giusto. Lavoro che potrebbe cominciare con una bella risata in faccia a chi li imita.

sempre che, appunto, si possa parlare di modelli e non di zimbelli.
Zimbelli per te, che hai conosciuto di meglio, ma per i tuoi figli e per i miei purtroppo quelli sono tra i pochi modelli di successo disponibili.

Bravo Pande, mi hai tolto gli zimbelli dalla bocca

.....il tutto comincio' un 25 anni fa....
ricordo alle elementari di mio figlio
( che capi' e non mise mai problemi ),
i vari compagnucci tutti griffati
e il conseguente dramma dei genitori piu' poveri
che facevano i salti mortali per adeguarsi....
e....
purtroppo si adeguarono.....
Da li fu' tutta una concessione ai figli, per arrivare ad oggi con certe specie di
" genitori " che aizzano i figli sulla strada....
....del successo
 
Be' cmq ricordo che già ai tempi del GF 1 domandarono al pizzaiolo di Napoli (nn ricordo il nome, me chi se lo ricorda ? 8) ) chi era Dante Alighieri, e lui rispose: un giudice.
Un giudice?
Sì, l'aveva confuso con Santi Licheri.

Non credo che siano preparate, è che li prendono di un livello tale che son certi che le puttanate fioriranno come i prati a primavera.
E infatt così è.
 
spartacodaitri ha scritto:
rema007 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
belpietro ha scritto:
io penso davvero che sostituire dei modelli non possa essere fatto con imposizione, ma con un complesso lavoro culturale.
Giusto. Lavoro che potrebbe cominciare con una bella risata in faccia a chi li imita.

sempre che, appunto, si possa parlare di modelli e non di zimbelli.
Zimbelli per te, che hai conosciuto di meglio, ma per i tuoi figli e per i miei purtroppo quelli sono tra i pochi modelli di successo disponibili.

Bravo Pande, mi hai tolto gli zimbelli dalla bocca

.....il tutto comincio' un 25 anni fa....
ricordo alle elementari di mio figlio
( che capi' e non mise mai problemi ),
i vari compagnucci tutti griffati
e il conseguente dramma dei genitori piu' poveri
che facevano i salti mortali per adeguarsi....
e....
purtroppo si adeguarono.....
Da li fu' tutta una concessione ai figli, per arrivare ad oggi con certe specie di
" genitori " che aizzano i figli sulla strada....
....del successo

parli dei paninari vero? :D :D
 
Back
Alto