agricolo
0
belpietro ha scritto:.
facessimo tutti così, chiuderebbero.
e invece c'è gente che paga pure dei soldi per vederli 24/7.....
belpietro ha scritto:.
facessimo tutti così, chiuderebbero.
... che poi è l'unico talento realmente richiesto ad un politico....a_gricolo ha scritto:belpietro ha scritto:però gli hanno chiesto: ma se era il 1860, come mai la festeggiamo adesso e non nel 2010?
e lì uno normalmente dotato di cervello avrebbe ragionato che qualcosa non quagliava
lui no; lui bello deciso : "perché il 1860 non si conta, si comincia a contare dall'anno dopo"
![]()
![]()
![]()
non gli si può non riconoscere una certa abilità nel salvarsi in corner.....
Non è che è richiesto, è indispensabile!! Altrimenti non potrebbe fare il politico.PanDemonio ha scritto:... che poi è l'unico talento realmente richiesto ad un politico....a_gricolo ha scritto:belpietro ha scritto:però gli hanno chiesto: ma se era il 1860, come mai la festeggiamo adesso e non nel 2010?
e lì uno normalmente dotato di cervello avrebbe ragionato che qualcosa non quagliava
lui no; lui bello deciso : "perché il 1860 non si conta, si comincia a contare dall'anno dopo"
![]()
![]()
![]()
non gli si può non riconoscere una certa abilità nel salvarsi in corner.....![]()
belpietro ha scritto:rema007 ha scritto:belpietro ha scritto:rema007 ha scritto:belpietro ha scritto:con larga probabilità li selezionano apposta.
marginalmente, potrebbe anche essere "copione"
del resto, la gente può seguire un programma per ammirare chi ritiene migliore (anche lo sport, per esempio) oppure per consolarsi guardando soggetti ai quali ritenersi superiore
Cioè mi stai dicendo che è di moda l'ignoranza e la stupidità?
Comunque gli insegnanti di questi "asini" oggi dovrebbero camminare con una maschera, o no?
oppure stanno nel copione anche loro?
Forse è un modo per chi dirige la baracca di giustificare la cultura a doppio binario, c'è chi può e chi non può ...........
sto dicendo che come uno si diverte a vedere Mister Bean, altri si divertono a vedere dei mentecatti.
magari è perché si crogiolano a sentirsi migliori, magari invece perché sono a quel livello e sono appagati nell'identificarsi nella mediocrità (famosa questione della fenomenologia di mike bongiorno)
visto che questo accade, non mi sento di escludere che le ignorantate più grosse non siano altro che battute inventate dagli autori del programma, tanto per fare audience.
si l'analisi era abbastanza chiara a dir la verità, ma si impone o no una certa dose di reazione a questi modelli o no?
ovvero perchè non hai risposto alle altre due domande finali?
sarebbe molto interessante la tua risposta :shock:
per me, la naturale reazione è che non li guardo e non me ne interesso.
nemmeno per parlarne male, perché farei il loro gioco.
facessimo tutti così, chiuderebbero.
Giusto. Lavoro che potrebbe cominciare con una bella risata in faccia a chi li imita.belpietro ha scritto:io penso davvero che sostituire dei modelli non possa essere fatto con imposizione, ma con un complesso lavoro culturale.
Zimbelli per te, che hai conosciuto di meglio, ma per i tuoi figli e per i miei purtroppo quelli sono tra i pochi modelli di successo disponibili.sempre che, appunto, si possa parlare di modelli e non di zimbelli.
PanDemonio ha scritto:Giusto. Lavoro che potrebbe cominciare con una bella risata in faccia a chi li imita.belpietro ha scritto:io penso davvero che sostituire dei modelli non possa essere fatto con imposizione, ma con un complesso lavoro culturale.
Zimbelli per te, che hai conosciuto di meglio, ma per i tuoi figli e per i miei purtroppo quelli sono tra i pochi modelli di successo disponibili.sempre che, appunto, si possa parlare di modelli e non di zimbelli.
PanDemonio ha scritto:Giusto. Lavoro che potrebbe cominciare con una bella risata in faccia a chi li imita.belpietro ha scritto:io penso davvero che sostituire dei modelli non possa essere fatto con imposizione, ma con un complesso lavoro culturale.
Zimbelli per te, che hai conosciuto di meglio, ma per i tuoi figli e per i miei purtroppo quelli sono tra i pochi modelli di successo disponibili.sempre che, appunto, si possa parlare di modelli e non di zimbelli.
belpietro ha scritto:PanDemonio ha scritto:Giusto. Lavoro che potrebbe cominciare con una bella risata in faccia a chi li imita.belpietro ha scritto:io penso davvero che sostituire dei modelli non possa essere fatto con imposizione, ma con un complesso lavoro culturale.
Zimbelli per te, che hai conosciuto di meglio, ma per i tuoi figli e per i miei purtroppo quelli sono tra i pochi modelli di successo disponibili.sempre che, appunto, si possa parlare di modelli e non di zimbelli.
non scrivo qui quali sono i modelli televisivi di successo per i miei figli, perché se no scoppia una rissa.
comunque sono su Sky ... :lol: :lol: :lol:
Vigliacco.belpietro ha scritto:PanDemonio ha scritto:Giusto. Lavoro che potrebbe cominciare con una bella risata in faccia a chi li imita.belpietro ha scritto:io penso davvero che sostituire dei modelli non possa essere fatto con imposizione, ma con un complesso lavoro culturale.
Zimbelli per te, che hai conosciuto di meglio, ma per i tuoi figli e per i miei purtroppo quelli sono tra i pochi modelli di successo disponibili.sempre che, appunto, si possa parlare di modelli e non di zimbelli.
non scrivo qui quali sono i modelli televisivi di successo per i miei figli, perché se no scoppia una rissa.
comunque sono su Sky ... :lol: :lol: :lol:
rema007 ha scritto:PanDemonio ha scritto:Giusto. Lavoro che potrebbe cominciare con una bella risata in faccia a chi li imita.belpietro ha scritto:io penso davvero che sostituire dei modelli non possa essere fatto con imposizione, ma con un complesso lavoro culturale.
Zimbelli per te, che hai conosciuto di meglio, ma per i tuoi figli e per i miei purtroppo quelli sono tra i pochi modelli di successo disponibili.sempre che, appunto, si possa parlare di modelli e non di zimbelli.
Bravo Pande, mi hai tolto gli zimbelli dalla bocca
spartacodaitri ha scritto:rema007 ha scritto:PanDemonio ha scritto:Giusto. Lavoro che potrebbe cominciare con una bella risata in faccia a chi li imita.belpietro ha scritto:io penso davvero che sostituire dei modelli non possa essere fatto con imposizione, ma con un complesso lavoro culturale.
Zimbelli per te, che hai conosciuto di meglio, ma per i tuoi figli e per i miei purtroppo quelli sono tra i pochi modelli di successo disponibili.sempre che, appunto, si possa parlare di modelli e non di zimbelli.
Bravo Pande, mi hai tolto gli zimbelli dalla bocca
.....il tutto comincio' un 25 anni fa....
ricordo alle elementari di mio figlio
( che capi' e non mise mai problemi ),
i vari compagnucci tutti griffati
e il conseguente dramma dei genitori piu' poveri
che facevano i salti mortali per adeguarsi....
e....
purtroppo si adeguarono.....
Da li fu' tutta una concessione ai figli, per arrivare ad oggi con certe specie di
" genitori " che aizzano i figli sulla strada....
....del successo
ExPug24 - 23 ore fa
streak1 - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 3 giorni fa