BufaloBic ha scritto:
renexx ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
In assenza di 156jtd mi permetto di sostituirlo

Alfa Romeo in Europa
+61,0% su base mensile
+53,9% su base annuale
Alfa Romeo viaggia in Europa verso le 167mila vetture all'anno e nel mondo verso le 186mila, queste sono le proiezioni per il 2011. Giulietta invece viaggia verso le 100mila vetture l'anno nel mondo, in attesa che il TCT possa dare un qualche contributo
Alfa in Europa da Gennaio a Maggio ha venduto 65.557 vetture: che stia viaggiando verso le 167mila annue, mi sembra azzardato prevederlo.
Al di là del tifo, sono quote di mercato inferiori a Honda, Mazda, Mini, Volvo, e metà di Seat e un terzo di Skoda.
te prendi carta, penna e calcolatrice fatti i tuoi conti e poi vedi cosa ne viene fuori
PS ora che uscirà la Yeti la Skoda venderà ancor di più
Non è una questione di calcolatrice, hanno già provato a spiegartelo altri.
Ci provo anch' io, non si sa mai....
Prendiamo le vendite in europa di un' altra marca generalista, la Ford
Nel 2010 da gennaio a maggIo la Ford ha venduto 535.650 auto, una media di 107.130 al mese. Se la media fosse rimasta immutata fino a dicembre, Ford avrebbe dovuto vendere circa 1.285.000 auto.
Invece ne ha vendute 1.125.000, il 13% in meno, dato che il mercato degli ultimi mesi dell' anno è generalmente meno "vivace".
Alfa ha venduto 65557 auto, una media di circa 13.000 al mese. Ipoteticamente dovrebbe venderne circa 157.000, più realisticamente si attesterà sulle 136 - 138.000 unità.
Se poi sia un buon risultato o meno lascio ad altri decidere.