<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grande Alfa Romeo in Europa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Grande Alfa Romeo in Europa

pazzoalfa ha scritto:
vedremo tra 10 anni oltre ad Alfa Romeo ( che sono sicuro Sopravviverà ) quante di queste marche che citi esisteranno ancora.......
Ricordo ancora oggi qualcuno che scriveva delle vendite Rover confrontandole ad Alfa Romeo............

Sai, se anche tutte le Marche che ho citato fra dieci anni non dovessero esistere più, non me ne dorrei oltremodo (eccezion fatta per Volvo).
Vedere un Marchio come Alfa navigare di piccolo cabotaggio, però, mi intristisce fin da ora.
 
BufaloBic ha scritto:
renexx ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
In assenza di 156jtd mi permetto di sostituirlo ;)
Alfa Romeo in Europa

+61,0% su base mensile
+53,9% su base annuale

Alfa Romeo viaggia in Europa verso le 167mila vetture all'anno e nel mondo verso le 186mila, queste sono le proiezioni per il 2011. Giulietta invece viaggia verso le 100mila vetture l'anno nel mondo, in attesa che il TCT possa dare un qualche contributo ;)

Alfa in Europa da Gennaio a Maggio ha venduto 65.557 vetture: che stia viaggiando verso le 167mila annue, mi sembra azzardato prevederlo.
Al di là del tifo, sono quote di mercato inferiori a Honda, Mazda, Mini, Volvo, e metà di Seat e un terzo di Skoda.

te prendi carta, penna e calcolatrice fatti i tuoi conti e poi vedi cosa ne viene fuori ;)

PS ora che uscirà la Yeti la Skoda venderà ancor di più :D :D

Non è una questione di calcolatrice, hanno già provato a spiegartelo altri.
Ci provo anch' io, non si sa mai....

Prendiamo le vendite in europa di un' altra marca generalista, la Ford

Nel 2010 da gennaio a maggIo la Ford ha venduto 535.650 auto, una media di 107.130 al mese. Se la media fosse rimasta immutata fino a dicembre, Ford avrebbe dovuto vendere circa 1.285.000 auto.

Invece ne ha vendute 1.125.000, il 13% in meno, dato che il mercato degli ultimi mesi dell' anno è generalmente meno "vivace".

Alfa ha venduto 65557 auto, una media di circa 13.000 al mese. Ipoteticamente dovrebbe venderne circa 157.000, più realisticamente si attesterà sulle 136 - 138.000 unità.

Se poi sia un buon risultato o meno lascio ad altri decidere.
 
BufaloBic ha scritto:
In assenza di 156jtd mi permetto di sostituirlo ;)
Alfa Romeo in Europa

+61,0% su base mensile
+53,9% su base annuale

Alfa Romeo viaggia in Europa verso le 167mila vetture all'anno e nel mondo verso le 186mila, queste sono le proiezioni per il 2011. Giulietta invece viaggia verso le 100mila vetture l'anno nel mondo, in attesa che il TCT possa dare un qualche contributo ;)
Hai anche la percentuale di penetrazione nel mercato o era un dato da non pubblicare?
 
Insomma, anche quest'anno l'Alfa chiuderà con circa 150 mila macchine vendute.
Nei primi 5 mesi del 2011 ne hanno vendute 65000. 13000 al mese. Considerando che ne venderanno ancora in media 13mila al mese (perchè tanto non ci sono novità, nuovi modelli, quindi la media resterà più o meno questa).........156mila fino a dicembre.
Beh............vabbè. :rolleyes:
 
Drayer ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
renexx ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
In assenza di 156jtd mi permetto di sostituirlo ;)
Alfa Romeo in Europa

+61,0% su base mensile
+53,9% su base annuale

Alfa Romeo viaggia in Europa verso le 167mila vetture all'anno e nel mondo verso le 186mila, queste sono le proiezioni per il 2011. Giulietta invece viaggia verso le 100mila vetture l'anno nel mondo, in attesa che il TCT possa dare un qualche contributo ;)

Alfa in Europa da Gennaio a Maggio ha venduto 65.557 vetture: che stia viaggiando verso le 167mila annue, mi sembra azzardato prevederlo.
Al di là del tifo, sono quote di mercato inferiori a Honda, Mazda, Mini, Volvo, e metà di Seat e un terzo di Skoda.

te prendi carta, penna e calcolatrice fatti i tuoi conti e poi vedi cosa ne viene fuori ;)

PS ora che uscirà la Yeti la Skoda venderà ancor di più :D :D

Non è una questione di calcolatrice, hanno già provato a spiegartelo altri.
Ci provo anch' io, non si sa mai....

Prendiamo le vendite in europa di un' altra marca generalista, la Ford

Nel 2010 da gennaio a maggIo la Ford ha venduto 535.650 auto, una media di 107.130 al mese. Se la media fosse rimasta immutata fino a dicembre, Ford avrebbe dovuto vendere circa 1.285.000 auto.

Invece ne ha vendute 1.125.000, il 13% in meno, dato che il mercato degli ultimi mesi dell' anno è generalmente meno "vivace".

Alfa ha venduto 65557 auto, una media di circa 13.000 al mese. Ipoteticamente dovrebbe venderne circa 157.000, più realisticamente si attesterà sulle 136 - 138.000 unità.

Se poi sia un buon risultato o meno lascio ad altri decidere.

continua a calcolare, se i conti escono a me devono uscire per forza anche a te ;)
 
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
In assenza di 156jtd mi permetto di sostituirlo ;)
Alfa Romeo in Europa

+61,0% su base mensile
+53,9% su base annuale

Alfa Romeo viaggia in Europa verso le 167mila vetture all'anno e nel mondo verso le 186mila, queste sono le proiezioni per il 2011. Giulietta invece viaggia verso le 100mila vetture l'anno nel mondo, in attesa che il TCT possa dare un qualche contributo ;)
Hai anche la percentuale di penetrazione nel mercato o era un dato da non pubblicare?

eccoli qua:

+61,0% su base mensile quota di mercato 1.03%
+53,9% su base annuale quota di mercato 1.08%

comunque qui ci sono tutti i dati, non dimenticatevi che riguardano l'Europa non tutto il mondo

http://www.carsitaly.net/fiat-car-sales_europe.htm
 
BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
renexx ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
In assenza di 156jtd mi permetto di sostituirlo ;)
Alfa Romeo in Europa

+61,0% su base mensile
+53,9% su base annuale

Alfa Romeo viaggia in Europa verso le 167mila vetture all'anno e nel mondo verso le 186mila, queste sono le proiezioni per il 2011. Giulietta invece viaggia verso le 100mila vetture l'anno nel mondo, in attesa che il TCT possa dare un qualche contributo ;)

Alfa in Europa da Gennaio a Maggio ha venduto 65.557 vetture: che stia viaggiando verso le 167mila annue, mi sembra azzardato prevederlo.
Al di là del tifo, sono quote di mercato inferiori a Honda, Mazda, Mini, Volvo, e metà di Seat e un terzo di Skoda.

te prendi carta, penna e calcolatrice fatti i tuoi conti e poi vedi cosa ne viene fuori ;)

PS ora che uscirà la Yeti la Skoda venderà ancor di più :D :D

Non è una questione di calcolatrice, hanno già provato a spiegartelo altri.
Ci provo anch' io, non si sa mai....

Prendiamo le vendite in europa di un' altra marca generalista, la Ford

Nel 2010 da gennaio a maggIo la Ford ha venduto 535.650 auto, una media di 107.130 al mese. Se la media fosse rimasta immutata fino a dicembre, Ford avrebbe dovuto vendere circa 1.285.000 auto.

Invece ne ha vendute 1.125.000, il 13% in meno, dato che il mercato degli ultimi mesi dell' anno è generalmente meno "vivace".

Alfa ha venduto 65557 auto, una media di circa 13.000 al mese. Ipoteticamente dovrebbe venderne circa 157.000, più realisticamente si attesterà sulle 136 - 138.000 unità.

Se poi sia un buon risultato o meno lascio ad altri decidere.

continua a calcolare, se i conti escono a me devono uscire per forza anche a te ;)

Bufalo, io i conti li ho già fatti, la tua simpatia forzata risulta abbastanza fastidiosa. Se vuoi obiettare fallo con competenza, altrimenti puoi evitare di quotarmi.

Dormirò bene lo stesso.
 
Beh c'è da dire che il 140cv è stato presentato da poco e quindi nei prossimi mesi arriverà anche il contributo di questa versione, sicuramente più adatta al mercato italiano, poi arriverà il cambio TCT, e comunque i numeri di Alfaromeo sono in fortissima controtendenza con il mercato e la grave crisi economica.
Sicuramente un altro forte contributo alle vendite arriverà l'anno prossimo anzi no, nel 2013 visto che la Giulia arriverà nell'ultima parte del 2012, magari il restyling della Mito nel 2012 potrebbe "aiutare" anche se tale vettura sta già vendendo bene..
Forse avrebbero dovuto lanciare la "nuova" gamma con 12 mesi di anticipo...
Grave è la mancanza di coupè e spyder "freschi", tutte cose che nel conteggio complessivo contano.
Insomma impossibile pretendere di più dall'attuale gamma.
 
BufaloBic ha scritto:
In assenza di 156jtd mi permetto di sostituirlo ;)
Alfa Romeo in Europa

+61,0% su base mensile
+53,9% su base annuale

Alfa Romeo viaggia in Europa verso le 167mila vetture all'anno e nel mondo verso le 186mila, queste sono le proiezioni per il 2011. Giulietta invece viaggia verso le 100mila vetture l'anno nel mondo, in attesa che il TCT possa dare un qualche contributo ;)

1986, passaggio da IRI a fiat. La fiat promette di portare la produzione a 300000 auto all'anno. Fu una delle tante menzogne, a cui i nostri cari politicanti fecero finta di credere, con cui fiat rubò l'Alfa agli italiani, agli appassionati, agli alfisti.

I numeri che scrivi, riletti ora, fanno solo rabbia.
 
Ovviamente, i commenti più obiettivi, giusti, veritieri, qualcuno è passato e c'ha messo una stellina...... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Dio ci salvi e salvi l'Alfa dagli imbecilli. :lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto