<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grande Alfa Romeo in Europa | Il Forum di Quattroruote

Grande Alfa Romeo in Europa

In assenza di 156jtd mi permetto di sostituirlo ;)
Alfa Romeo in Europa

+61,0% su base mensile
+53,9% su base annuale

Alfa Romeo viaggia in Europa verso le 167mila vetture all'anno e nel mondo verso le 186mila, queste sono le proiezioni per il 2011. Giulietta invece viaggia verso le 100mila vetture l'anno nel mondo, in attesa che il TCT possa dare un qualche contributo ;)
 
Con un modello e mezzo a listino, dato che 159 vende oramai pochissimo.
Se avessero una segmento D adeguata, un SUV compatto, una coupè ed una spider sfonderebbero i famigerati 300.000 senza alcuna fatica....senza poi dimenticare quello che si può fare negli USA
Speriamo che i buoni risultati di Giulietta convincano Marchionne ad aprire i cordoni della borsa per investire sul Marchio
 
alkiap ha scritto:
Con un modello e mezzo a listino, dato che 159 vende oramai pochissimo.
Se avessero una segmento D adeguata, un SUV compatto, una coupè ed una spider sfonderebbero i famigerati 300.000 senza alcuna fatica....senza poi dimenticare quello che si può fare negli USA
Speriamo che i buoni risultati di Giulietta convincano Marchionne ad aprire i cordoni della borsa per investire sul Marchio

l'obbiettivo di 400mila vetture entro il 2014 è alla portata di Alfa Romeo, non ho detto che verrà conseguito ma sicuramente è alla portata del Biscione.

A questo c'è da aggiungere che grazie agli incrementi nel venduto di Lancia e Alfa il Gruppo Fiat in Europa a maggio 2011, come avevo anticipato qualche giorno fa in un intervento nel canale Fiat, per la prima volta torna ai livelli di vendite del 2009 anno in cui erano in vigore gli incentivi. Ecco perchè a Torino hanno previsto per 2011 utili per 300milioni di euro, sono gli stessi utili del 2009 con gli incentivi in corso ma ottenuti con meno vendite (posta passiva in bilancio) compensati da minor costi per il taglio di 3 modelli in perdita come Croma, Ulisse e Multipla (posta attiva compensativa da eliminazione di costo) ecco che i conti tornano.
Inoltre l'esordio nel prossimo mese di Freemont e Ypsilon5 (a giugno già 6mila ordini provvisori ciascuna) può portare le vendite mensili di Fiat Europa a livelli del 2007.
Se i dati di maggio 2011 e a maggior ragione le previsioni per giugno 2011 verranno confermate Fiat Europa, cioè l'unico comparto in crisi nel settore auto Fiat Chrysler, sarà risanato e consoliderà la positiva situazione complessiva del Gruppone grazie all'ottimo stato di salute degli altri 3 comparti auto Fiat Brasile, Chrysler Group e Ferrari-Maserati. Tutto ciò seza ancora essersi giocate le future carte in serbo, Panda, Punto, altri modelli, sbarco in Cina, India e Russia.
La partita rosanamento Fiat acquisizione, senza vendite, del 59% di Chrysler appare per la prima volta dal 2009 definitivamente chiusa ;)

Scusate la piccola divagazione OT ma era necessaria per comprendere le prospettive di Alfa Romeo da qui al 2014 ;)
 
Speriamo che si rendono conto ( anche se in notevole ritardo ) delle potenzialità Notevoli che il Marchio Alfa Romeo possiede.
indubbiamente si sono impegnati e non poco per non coprire fette di mercato lasciate alla concorrenza ( che ringrazia ) qualche esempio?
l'uscita delle Spider e Brera ( proprio ora che era arrivato l'ottimo 1750Tbi )
la mancanza del Q4 su 159
la mancanza del q4 su Giulietta
la mancanza delle 5 porte su MiTo
interventi che non costano nulla ma accontentano Migliaia di acquirenti
e la concorrenza ringrazia........
 
pazzoalfa ha scritto:
Speriamo che si rendono conto ( anche se in notevole ritardo ) delle potenzialità Notevoli che il Marchio Alfa Romeo possiede.
indubbiamente si sono impegnati e non poco per non coprire fette di mercato lasciate alla concorrenza ( che ringrazia ) qualche esempio?
l'uscita delle Spider e Brera ( proprio ora che era arrivato l'ottimo 1750Tbi )
la mancanza del Q4 su 159
la mancanza del q4 su Giulietta
la mancanza delle 5 porte su MiTo
interventi che non costano nulla ma accontentano Migliaia di acquirenti
e la concorrenza ringrazia........

Secondo me il piano di rilancio Alfa Romeo è già pronto e iniziato: entro il 2013 ci saranno Mito 3 e 5p, Giulietta, Giulia TA e TI con V6 benzina e diesel turbo e biturbo, Suv C e 4C. Mancherebbero all'appello le sostitute di GT, Brera e Spider, 166, 8C e poi i Suv D e E e 6C. Basta dare tempo al tempo, la strada imboccata è quella giusta ;)

PS: nel 2013 dovrebbe uscire la sostituta dell'attuale Grande Punto e con essa la nuova piattaforma B-Evo... mmm non sarebbe il caso di concepirla fin da ora, visto che c'è tutto il tempo, con caratteristiche tali da consentirle la progettazione di vetture con TA, TP e TI??? Una bella Mito 3 e 5p con motore long, TP, McP e Multilink comincerebbe ad essere un'Alfa di tutto rispetto non trovate??? ;) ;)
 
BufaloBic ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Speriamo che si rendono conto ( anche se in notevole ritardo ) delle potenzialità Notevoli che il Marchio Alfa Romeo possiede.
indubbiamente si sono impegnati e non poco per non coprire fette di mercato lasciate alla concorrenza ( che ringrazia ) qualche esempio?
l'uscita delle Spider e Brera ( proprio ora che era arrivato l'ottimo 1750Tbi )
la mancanza del Q4 su 159
la mancanza del q4 su Giulietta
la mancanza delle 5 porte su MiTo
interventi che non costano nulla ma accontentano Migliaia di acquirenti
e la concorrenza ringrazia........

Secondo me il piano di rilancio Alfa Romeo è già pronto e iniziato: entro il 2013 ci saranno Mito 3 e 5p, Giulietta, Giulia TA e TI con V6 benzina e diesel turbo e biturbo, Suv C e 4C. Mancherebbero all'appello le sostitute di GT, Brera e Spider, 166, 8C e poi i Suv D e E e 6C. Basta dare tempo al tempo, la strada imboccata è quella giusta ;)

PS: nel 2013 dovrebbe uscire la sostituta dell'attuale Grande Punto e con essa la nuova piattaforma B-Evo... mmm non sarebbe il caso di concepirla fin da ora, visto che c'è tutto il tempo, con caratteristiche tali da consentirle la progettazione di vetture con TA, TP e TI??? Una bella Mito 3 e 5p con motore long, TP, McP e Multilink comincerebbe ad essere un'Alfa di tutto rispetto non trovate??? ;) ;)

Scusa se ti correggo: Il biturbo sará esclusiva Maserati.
;)
 
BufaloBic ha scritto:
In assenza di 156jtd mi permetto di sostituirlo ;)
Alfa Romeo in Europa

+61,0% su base mensile
+53,9% su base annuale

Alfa Romeo viaggia in Europa verso le 167mila vetture all'anno e nel mondo verso le 186mila, queste sono le proiezioni per il 2011. Giulietta invece viaggia verso le 100mila vetture l'anno nel mondo, in attesa che il TCT possa dare un qualche contributo ;)

Alfa in Europa da Gennaio a Maggio ha venduto 65.557 vetture: che stia viaggiando verso le 167mila annue, mi sembra azzardato prevederlo.
Al di là del tifo, sono quote di mercato inferiori a Honda, Mazda, Mini, Volvo, e metà di Seat e un terzo di Skoda.
 
renexx ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
In assenza di 156jtd mi permetto di sostituirlo ;)
Alfa Romeo in Europa

+61,0% su base mensile
+53,9% su base annuale

Alfa Romeo viaggia in Europa verso le 167mila vetture all'anno e nel mondo verso le 186mila, queste sono le proiezioni per il 2011. Giulietta invece viaggia verso le 100mila vetture l'anno nel mondo, in attesa che il TCT possa dare un qualche contributo ;)

Alfa in Europa da Gennaio a Maggio ha venduto 65.557 vetture: che stia viaggiando verso le 167mila annue, mi sembra azzardato prevederlo.
Al di là del tifo, sono quote di mercato inferiori a Honda, Mazda, Mini, Volvo, e metà di Seat e un terzo di Skoda.

te prendi carta, penna e calcolatrice fatti i tuoi conti e poi vedi cosa ne viene fuori ;)

PS ora che uscirà la Yeti la Skoda venderà ancor di più :D :D
 
vedremo tra 10 anni oltre ad Alfa Romeo ( che sono sicuro Sopravviverà ) quante di queste marche che citi esisteranno ancora.......
Ricordo ancora oggi qualcuno che scriveva delle vendite Rover confrontandole ad Alfa Romeo............
 
pazzoalfa ha scritto:
vedremo tra 10 anni oltre ad Alfa Romeo ( che sono sicuro Sopravviverà ) quante di queste marche che citi esisteranno ancora.......
Ricordo ancora oggi qualcuno che scriveva delle vendite Rover confrontandole ad Alfa Romeo............

Non è sopravvissuta a Bmw, un po come Chrysler che stava morendo di Mercedes... poi è arrivata la Fiat e vissero tutti felici, contenti e risanati ;)
 
BufaloBic ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Speriamo che si rendono conto ( anche se in notevole ritardo ) delle potenzialità Notevoli che il Marchio Alfa Romeo possiede.
indubbiamente si sono impegnati e non poco per non coprire fette di mercato lasciate alla concorrenza ( che ringrazia ) qualche esempio?
l'uscita delle Spider e Brera ( proprio ora che era arrivato l'ottimo 1750Tbi )
la mancanza del Q4 su 159
la mancanza del q4 su Giulietta
la mancanza delle 5 porte su MiTo
interventi che non costano nulla ma accontentano Migliaia di acquirenti
e la concorrenza ringrazia........

Secondo me il piano di rilancio Alfa Romeo è già pronto e iniziato: entro il 2013 ci saranno Mito 3 e 5p, Giulietta, Giulia TA e TI con V6 benzina e diesel turbo e biturbo, Suv C e 4C. Mancherebbero all'appello le sostitute di GT, Brera e Spider, 166, 8C e poi i Suv D e E e 6C. Basta dare tempo al tempo, la strada imboccata è quella giusta ;)

PS: nel 2013 dovrebbe uscire la sostituta dell'attuale Grande Punto e con essa la nuova piattaforma B-Evo... mmm non sarebbe il caso di concepirla fin da ora, visto che c'è tutto il tempo, con caratteristiche tali da consentirle la progettazione di vetture con TA, TP e TI??? Una bella Mito 3 e 5p con motore long, TP, McP e Multilink comincerebbe ad essere un'Alfa di tutto rispetto non trovate??? ;) ;)
Addirittura una seg B TP, sarebbe unica.
 
Maxetto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Speriamo che si rendono conto ( anche se in notevole ritardo ) delle potenzialità Notevoli che il Marchio Alfa Romeo possiede.
indubbiamente si sono impegnati e non poco per non coprire fette di mercato lasciate alla concorrenza ( che ringrazia ) qualche esempio?
l'uscita delle Spider e Brera ( proprio ora che era arrivato l'ottimo 1750Tbi )
la mancanza del Q4 su 159
la mancanza del q4 su Giulietta
la mancanza delle 5 porte su MiTo
interventi che non costano nulla ma accontentano Migliaia di acquirenti
e la concorrenza ringrazia........

Secondo me il piano di rilancio Alfa Romeo è già pronto e iniziato: entro il 2013 ci saranno Mito 3 e 5p, Giulietta, Giulia TA e TI con V6 benzina e diesel turbo e biturbo, Suv C e 4C. Mancherebbero all'appello le sostitute di GT, Brera e Spider, 166, 8C e poi i Suv D e E e 6C. Basta dare tempo al tempo, la strada imboccata è quella giusta ;)

PS: nel 2013 dovrebbe uscire la sostituta dell'attuale Grande Punto e con essa la nuova piattaforma B-Evo... mmm non sarebbe il caso di concepirla fin da ora, visto che c'è tutto il tempo, con caratteristiche tali da consentirle la progettazione di vetture con TA, TP e TI??? Una bella Mito 3 e 5p con motore long, TP, McP e Multilink comincerebbe ad essere un'Alfa di tutto rispetto non trovate??? ;) ;)
Addirittura una seg B TP, sarebbe unica.

Eh certo!! E' molto semplice una volta che hai già pronte le modifiche prese da altri modelli del Gruppo, la componentistica e un telaio già progettato per la TP. Se vedi le prestazioni di una semplice Mito QV, quella col Multiair 170 cv, ti rendi conto che và quasi quanto una 123d 5 porte e come una 123d coupè, parliamo di signore auto eh. Pensa un po alla stessa Mito QV e invece di realizzarla con l'attuale schema tecnico prendi un B-Evo aperto anche per la TP, giri il motore, metti il cambio giusto, aggiungi la componentistica della TP e il TCT già pronto e ordinabile entro qualche giorno. Ti verrrebbe fuori una belvetta non da poco, se poi passiamo dal 1.4 170 cv al 1.8 235 cv allora dalla Mito QV passeremmo alla Mito GTA sempre TP e sempre con cambio TCT, ne verrebbe fuori un bolide che và più o meno come una 4C, con circa 250 km/h di velocità max e 0-100 compreso fra i 5 e i 6 sec. Ecco allora che si comincerebbe a sentire tutto il sapore Alfa Romeo, chè se poi si creasse un reparto ad hoc (mmm diciamo ad Arese??) per far in modo che su quelle Alfa ci mettessero le mani solo i ragazzi del Biscione lasciando che scatenino tutta la loro fantasia da veri Alfisti... mmm fermiamoci qui se no ci facciamo male :D :D :D

Se volete sapere come la penso io per me così risorge in pieno l'auto italiana, così risorge Alfa Romeo ;)
 
speriamo che i tuoi sogni si realizzano......
comunque penso che con la 4C si intravede qualche Spiraglio........
voglio essere Ottimista.
 
pazzoalfa ha scritto:
speriamo che i tuoi sogni si realizzano......
comunque penso che con la 4C si intravede qualche Spiraglio........
voglio essere Ottimista.

i miei non sono sogni ma auspici, l'auspicio precedente Giulietta TP non si è materializzato, forse accadrà lo stesso per quello che ho auspicato sopra ma noi siamo Alfisti non possiamo smettere di crederci ;)
 
BufaloBic ha scritto:
[
te prendi carta, penna e calcolatrice fatti i tuoi conti e poi vedi cosa ne viene fuori ;)

Facendo il rapporto, si arriverebbe a 157mila, però c'è Agosto, e quindi realisticamente, se il mercato tiene, si possono prevedere 140/150 mila vetture.
 
Back
Alto