<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grand Vitara | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Grand Vitara

Io:

1) Subaru Forester o Legacy
2) Tiguan
3) LandCruiser usato
4) Wrangler usato

...oppure aspetto di vedere la nuova NGV e poi decido.
(certo che se ci fosse cambio&motore nuovi, sarebbe a posto!!)
 
Mah... mi sembra ormai che il cambio automatico sia diventata una moda, ma realmente ci si mette in casa una nuova fonte di (costosissimi) problemi... Oggi l'unico automatico davvero affidabile (ma sempre meno di un buon vecchio meccanico) è il "classico" a convertitore: robusto, morbido ma con grandi trascinamenti e prestazioni che richiedono motori enormi per sopperire ai suoi limiti strutturali. Inoltre "consuma" parecchio... I robotizzati sono per utilitarie o per supercar, per le medie in pratica non esistono quasi.... I doppia frizione sono i migliori per me: velocissimi, in manuale sono meglio dei meccanici, non strappano e consumi anche meno... però, se entri in problemi di software, non è facile metterli a punto di nuovo (esperienza Passat DSG), ogni 60mila km hai un costosissimo tagliando da eseguire e spera che non ci sia nessun problema meccanico a garanzia scaduta perchè sei rovinato (cambiano l'intero blocco, non lo aprono!).
Oggi esistono dei meccanici che sono favolosi, con frizioni morbide e inserimenti dolci e rapidissimi (non sto parlando della NVitara ovviamente, ahaha), 1500 o 2000 euro si possono spendere in altro modo a volte...
 
Mi permetto di dissentire sull'automatico. Questo ti permette di sfruttare al massimo il motore semplicemente perché lo conosce meglio del guidatore, a meno che non sia un pilota professionista che allora sa quello che ETA facendo e perché. Inoltre per lo stesso motivo ti permette di consumare anche meno del manuale.
Dissento anche sul DSG come unico cambio valido: mai provato in vecchio 4 rapporti Subaru o della stessa marca il nuovo CVT? Provalo e vedrai che il DSG è tanto complesso probabilmente per nulla.
Anche il robotizzato Fiat non è male come pure il nuovo sei rapporti Hyundai sul Santa Fe.
L'automatico non è una moda ma per molti che fanno km una necessita per avere più tranquillità e sicurezza di marcia.
 
Ormai tutte le case cercano di avere / offrire modelli SUV... Ma come orientarsi?
Mi spiego: si passa dal troppo molleggiato da effetto barca a quello iper rigido che ti fa sobbalzare sul sedile... Una prima discriminante e senza dubbio il fatto che ormai non posso fare a meno dell'automatico / sequenziale (diesel)... e non tutti possono offrirlo.
Non ho ancora avuto modo di provarle ma a pelle:

1) Il Grand Vitara esteticamente non mi dispiace ma il motore e cambio aut.?;
2) La subaru Foirester mi incanta con la meccanica ma finiture e mancanza automatico?;
3) Honda CR-V stà per arrivare il modello nuovo;
4) Toyota RAV4 hanno voluto farlo assomigliare troppo al tiguan perdendo un pò di originalità;
5) Nissan X-trail uccisa dal Qashqai;
6) Nissan Qashqai record di vendite ma non lontana da alcuni problemi di affidabilità;
7) IX35 / Sportage ancora da visionare (mi piace particolarmente la kia) ma da quello che leggo tempi di consegna pazzeschi;
8) Mitsu ASX molto interessante ma anche qui automatico nisba!

Ho tralasciato il settore PREMIUM... la mia crociata è la ricerca del SUV "perfetto" senza dover svenarsi. E adesso che rileggo mi sembra di aver parlato solo delle nippo - coresane... Sarà solo un caso?
 
Il mezzo perfetto non esiste. C'e' solo quello che si adatta di piu' alle esigenze di ognuno (estetiche, pratiche, ecc.).
Personalmente non torno indietro sulla faccenda automatico, quindi meta' dei mezzi che hai in mente non li prenderei in esame. Pur dopo anni, il Free2 continua a piacermi un sacco, e lo vedo molto versatile come mezzo.
 
aponus ha scritto:
Mi permetto di dissentire sull'automatico. Questo ti permette di sfruttare al massimo il motore semplicemente perché lo conosce meglio del guidatore, a meno che non sia un pilota professionista che allora sa quello che ETA facendo e perché. Inoltre per lo stesso motivo ti permette di consumare anche meno del manuale.
Dissento anche sul DSG come unico cambio valido: mai provato in vecchio 4 rapporti Subaru o della stessa marca il nuovo CVT? Provalo e vedrai che il DSG è tanto complesso probabilmente per nulla.
Anche il robotizzato Fiat non è male come pure il nuovo sei rapporti Hyundai sul Santa Fe.
L'automatico non è una moda ma per molti che fanno km una necessita per avere più tranquillità e sicurezza di marcia.

Anch'io dissento ancora, eheh... :D
Il DSG con le sue 6-7 marce è difficilmente paragonabile al 4 marce Subaru (che ho provato), son due cose molto diverse entrambe valide, ma con caratteristiche agli antipodi. Il robotizzato Fiat proprio no, non mi convince per nulla, in USA i giornali specializzati sono già nel dramma al pensiero di avere una 500 con quello...
In ogni caso una semi-suv come la NGV, ferma restando una trasmissione come quella attuale (secondo me molto "rigida"...), mal si sposa con robotizzati e doppia frizione se sotto mantiene il blocco e le ridotte.
 
Quoto, specie considerando che 'tecnicamente' il convertitore collabora tantissimo per sopperire a quello che con un manuale finirebbe nel bruciare la frizione .... :D

Personalmente un cambio automatico a quattro marce e' da neandertal, per quanto 'raffinato' resta sempre limitato ...
 
Back
Alto