<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gran Scenic 2008. Domanda su motorizzazione benzina e GPL | Il Forum di Quattroruote

Gran Scenic 2008. Domanda su motorizzazione benzina e GPL

Buonasera a tutti, mi sono appena iscritto perché ho bisogno di aiuto, dovendo acquistare una Gran Scenic 7 posti usata.

Vorrei sapere, (possibilmente da chi ne possiede una), se la Gran Scenic 7 posti, 1.6 benzina del 2008 in Italia è stata commercializzata solo con impianto a GPL oppure se è possibile trovare anche esemplari non dotati di impianto.

La domanda mi sorge spontanea perché ho notato che nei listini dell'usato la 1.6 110 cv (81kw) è solo riportata in versione GPL.

Nessuno sa se era disponibile anche senza impianto? Vorrei acquistarne una, (immatricolata aprile 2008) che appunto non è provvista di impianto. Inoltre ho notato che nel listino usato di Quattroruote è riportata con 81kw e non 82 come in questa brochure a pag. 26

http://www.renault.es/media/catalogos/att00087123/B-Scenic-JR84-NG-ES_PDF_BD.pdf :!:

Grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare.

Livio
 
dovrei avere a casa qualche giornale del 2008 con relativi listini, ma credo al 99% di poterti dire che SI, era venduta anche senza GPL.
Forse ne han vendute talmente poche con quel motore solo a benzina, che hanno ritenuto di non mettere nemmeno la quotazione nei listini usato.
 
Si, nel 2008 c'era il 1.6 a benzina, c'è sempre stata...

http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&make=60&mmvco=1&model=18711&version=1.6&mmvmk0=60&mmvmd0=18711&fuel=B&pricefrom=1000&fregfrom=2000&fregto=2008&cy=I&ustate=N%2CU&dtr=s

Per i kw ci sono sempre differenze tra libretti, brochure, listini e documentazioni varie
 
Io no, mi spiace, ho una Laguna Sportour del 2010.
Giorgio invece ha una megane 2 1.5 dci e una modus.
Cercala con l'easy access system!
 
Livio Guido ha scritto:
Sarebbe quella specie di carta che viene usata al posto delle chiavi? Perché?
è eccezionalmente utile...april'auto, la accendi, la spegni, la chiudi senza togliere la chiave dalle tasche...e puoi anche chiudere tutti i finestrini ed eventuale tetto...ed è anche affidabile: io l'ho da più di dieci anni e non mai avuto alcuna noi (sgrat :D ) altro sgrat
 
Livio Guido ha scritto:
Sarebbe quella specie di carta che viene usata al posto delle chiavi? Perché?
Si, è il sistema mani libere. L'auto come ha detto giorgio, si avvia, si apre e si chiude senza tirar fuori le chiavi. L'importante è che tu le abbia con te.
Riconosci le renault che hanno questo sistema da dei tastini posti sulle maniglie esterne (la scheda per l'accensione al posto della chiave ce l'hanno tutte).
Vedi foto
http://www.meganeclub.it/gallery/albums/userpics/10053/maniglie_con_e_senza_eas2.jpg
 
Livio Guido ha scritto:
Forte, grazie! Quanto distante deve stare la chiave per essere "vista" dalla macchina?
mi pare abbia una portata di un metro o due, quasi una circonferenza attorno all'auto, ma esclusa la parte anteriore dove c'è il vano motore.
 
Livio Guido ha scritto:
Vi ringrazio, gentilissimi. Ne possedete una? Come vi trovate?

Ciao, io ho il 1.6 16v da 83kw (euro4) su megane grantour del 2005 (presa nuova e ha solo 80.000km)
i primi 1.6 Euro 3 montati sulle prime megane e quindi anche scenic,
avevano qualche problema, tra cui che mi ricordi,
Bobine (siemens) che si guastavano spesso, tanto che a chi era già capitato, ne teneva una di scorta nel bagagliaio,
il problema più dispendioso era il variatore di fase che cominciava a fare rumoracci fino a rompersi (se non veniva cambiato prima)
insieme al variatore di fase bisognava rifare anche la distribuzione,
altro, supporti motore, cagionevole soprattutto quello superiore,

Detto questo, io ho la versione Euro4 e quello che ho fatto io è stato far cambiare il supporto motore superiore (il motore al minimo vibra un pochino, per il meccanico Renault era tutto ok, per me che la guido da sempre no, infatti era il supporto rotto 130?)
Verso i 65.000km l'unico problema avuto, mi si accende la spia "antinquinamento controllare" e penso subito a una bobina perchè il motore va come a 3 cilindri,
invece il meccanico generico dopo le sue prove sentenzia che si è otturato un iniettore,
quindi mi fa la revisione di tutti 4 gli iniettori e io per mio scrupolo (non potrò mai sapere se ho fatto bene o ho buttato dei soldi) già che ci sono gli faccio mettere 4 bobine e 4 candele della Beru che non dovrebbero avere problemi (infatti costano il doppio delle siemens originali)
per il resto in 80.000km tagliandi e distribuzione,
certo il motore è tranquillo, ma non mi sono mai trovato in difficoltà di potenza nemmeno in montagna in 4 più qualche bagaglio,
bisogna fare attenzione ai sorpassi perchè gli ci vuole il suo tempo,
per il resto un motorino che non perde un colpo, ne a -8° come a +38°
Con l'introduzione delle varie phase 2 di megane e scenic, il motore sarà stato ulteriormente migliorato in affidabilità, che comunque dal 2005 secondo me è già buona!
 
Back
Alto