<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> graffitari: spero sia solo l'inizio | Il Forum di Quattroruote

graffitari: spero sia solo l'inizio

Ma quali lavori socialmente utili... :evil:

Ripitturare la facciata devono,e che tutti sappiano il perche.Poi vediamo se ne hanno ancora voglia...
 
Non credo, in questi casi, alla utilità della galera. Credo che i giovinastri, e le loro famiglie, capirebbero di più se toccati nel portafoglio. Devono, in qualche modo, risarcire materialmente i danni. Quanto costa ripulire, riverniciare, ripristinare un muro, una porta ecc.? Aprire il portafoglio, o indebitarsi, please: la collettività non deve sborsare per il loro "divertimento".
Aggiungo: quanto ci costano squadre di polizia, indagini, ricerche incrociate al computer ecc? A pagare sono i contribuenti educati che rispettano la proprietà altrui e il pubblico decoro degli spazi. Francamente ne abbiamo piene le balle.
 
A Lissone, tempo fa, il comune decise di dare "ufficialmente" in uso ai Writer's un muro...

La cosa ebbe risalto e pare che funzionò...

In una Metropoli Cosmopolita come si ritiene Milano, dove tutto viene "esposto" e dove si cerca di andare a trovare degli spazi "comunicativi" , ritengo si possa pensare anche a questa forma di "espressione" ...

Ovviamente condanno il fatto nella sua attuale situazione, ergo il risarcimento è dovuto

Ma oltre che reprimere penso sia giusto prevenire

IMHO
 
gasato70 ha scritto:
A Lissone, tempo fa, il comune decise di dare "ufficialmente" in uso ai Writer's un muro...

La cosa ebbe risalto e pare che funzionò...

In una Metropoli Cosmopolita come si ritiene Milano, dove tutto viene "esposto" e dove si cerca di andare a trovare degli spazi "comunicativi" , ritengo si possa pensare anche a questa forma di "espressione" ...

Ovviamente condanno il fatto nella sua attuale situazione, ergo il risarcimento è dovuto

Ma oltre che reprimere penso sia giusto prevenire

IMHO
prevenire come?
 
bumper morgan ha scritto:
gasato70 ha scritto:
A Lissone, tempo fa, il comune decise di dare "ufficialmente" in uso ai Writer's un muro...

La cosa ebbe risalto e pare che funzionò...

In una Metropoli Cosmopolita come si ritiene Milano, dove tutto viene "esposto" e dove si cerca di andare a trovare degli spazi "comunicativi" , ritengo si possa pensare anche a questa forma di "espressione" ...

Ovviamente condanno il fatto nella sua attuale situazione, ergo il risarcimento è dovuto

Ma oltre che reprimere penso sia giusto prevenire

IMHO
prevenire come?

L'ho scritto... Dando la possibilità di avere spazi destinati... 8) 8)
 
Vi sono gli imbrattamuri e gli artisti anche fra i graffitari , ai quali andrebbero riservate aree apposite e in sè già degradate , tipo vecchie fabbriche in disuso e muri scalcinati , i quali sempre deturpano le nostra aree urbane , soprattutto in periferia .

http://www.dillinger.it/writers-vandali-o-artisti-763.html

http://www.quattronet.it/105_aprile_09/105_writers%20zona%204.htm

http://www.quattronet.it/105_aprile_09/105_writers%20zona%204.htm

.....?Benevento ? ha poi spiegato Vittorio Sgarbi ? ha fatto una scelta differente rispetto a Milano o Bologna. Ha deciso di avviare un dialogo con i tanti ragazzi che fanno arte sui muri della città inaugurando una stagione di dialogo e riportando questi artisti nell?ambito della legalità?....

http://www.lsdmagazine.com/la-forma-delle-reti-a-milano-un-museo-per-i-graffiti-e-larte-di-strada/5310/

http://www.lsdmagazine.com/la-forma-delle-reti-a-milano-un-museo-per-i-graffiti-e-larte-di-strada/5310/

Attached files /attachments/1681638=29892-AerosolGraffitiArt.jpg /attachments/1681638=29891-facciata dipinta.jpg /attachments/1681638=29890-graffiti artistici.jpg
 
key-one ha scritto:
Vi sono gli imbrattamuri e gli artisti anche fra i graffitari , ai quali andrebbero riservate aree apposite e in sè già degradate , tipo vecchie fabbriche in disuso e muri scalcinati , i quali sempre deturpano le nostra aree urbane , soprattutto in periferia .

http://www.dillinger.it/writers-vandali-o-artisti-763.html

http://www.quattronet.it/105_aprile_09/105_writers%20zona%204.htm

http://www.quattronet.it/105_aprile_09/105_writers%20zona%204.htm

.....?Benevento ? ha poi spiegato Vittorio Sgarbi ? ha fatto una scelta differente rispetto a Milano o Bologna. Ha deciso di avviare un dialogo con i tanti ragazzi che fanno arte sui muri della città inaugurando una stagione di dialogo e riportando questi artisti nell?ambito della legalità?....

http://www.lsdmagazine.com/la-forma-delle-reti-a-milano-un-museo-per-i-graffiti-e-larte-di-strada/5310/

http://www.lsdmagazine.com/la-forma-delle-reti-a-milano-un-museo-per-i-graffiti-e-larte-di-strada/5310/

Esatto... Il mio pensiero sui Writer's è proprio su questo che verteva.. :thumbup:

Sugli imbrattamuri nulla da dire... Secchio e pennello e via andare... 8)
 
gasato70 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
gasato70 ha scritto:
A Lissone, tempo fa, il comune decise di dare "ufficialmente" in uso ai Writer's unsa ebbe ri.
In una Metropoli Cosmopolita come si ritiene Miiamente condanno il fatto nella sua attuale situazione, ergo il risarcimentooltre cO
prevenire come?

L'ho scritto... Dando la possibilità di avere spazi destinati... 8) 8)
il problema non sono quei che fanno disegni che hanno un senso bensí quei deficienti che "firmano" con scarabocchi vari nonchè scritte pro squadra calcistica, pro partito et similia; questi non sono graffitari bensi stupidi individui. Per meun pò di galera andrebbe benissimo.
 
gasato70 ha scritto:
key-one ha scritto:
Vi sono gli imbrattamuri e gli artisti anche fra i graffitari , ai quali andrebbero riservate aree apposite e in sè già degradate , tipo vecchie fabbriche in disuso e muri scalcinati , i quali sempre deturpano le nostra aree urbane , soprattutto in periferia .

http://www.dillinger.it/writers-vandali-o-artisti-763.html

http://www.quattronet.it/105_aprile_09/105_writers%20zona%204.htm

http://www.quattronet.it/105_aprile_09/105_writers%20zona%204.htm

.....?Benevento ? ha poi spiegato Vittorio Sgarbi ? ha fatto una scelta differente rispetto a Milano o Bologna. Ha deciso di avviare un dialogo con i tanti ragazzi che fanno arte sui muri della città inaugurando una stagione di dialogo e riportando questi artisti nell?ambito della legalità?....

http://www.lsdmagazine.com/la-forma-delle-reti-a-milano-un-museo-per-i-graffiti-e-larte-di-strada/5310/

http://www.lsdmagazine.com/la-forma-delle-reti-a-milano-un-museo-per-i-graffiti-e-larte-di-strada/5310/

Esatto... Il mio pensiero sui Writer's è proprio su questo che verteva.. :thumbup:

Sugli imbrattamuri nulla da dire... Secchio e pennello e via andare... 8)

.....in galera direttamente e senza passare dal via :evil:
 
bumper morgan ha scritto:
gasato70 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
gasato70 ha scritto:
A Lissone, tempo fa, il comune decise di dare "ufficialmente" in uso ai Writer's unsa ebbe ri.
In una Metropoli Cosmopolita come si ritiene Miiamente condanno il fatto nella sua attuale situazione, ergo il risarcimentooltre cO
prevenire come?

L'ho scritto... Dando la possibilità di avere spazi destinati... 8) 8)
il problema non sono quei che fanno disegni che hanno un senso bensí quei deficienti che "firmano" con scarabocchi vari nonchè scritte pro squadra calcistica, pro partito et similia; questi non sono graffitari bensi stupidi individui. Per meun pò di galera andrebbe benissimo.

OK.. ;)
 
gasato70 ha scritto:
L'ho scritto... Dando la possibilità di avere spazi destinati... 8) 8)
Quoto, in mezzo a quei cialtroni li c'è anche chi ha del vero talento. Altri invece sarebbe meglio che si buttassero da un ponte tanto fan schifo. Cmq tempo fa qualche deficiente ha usato una bomboletta per scarabocchiare il muro del mio condominio, almeno avesse fatto un bel disegno, invece solo qualche cerchio in verde sul muro rosso. Io e mio padre ci abbiamo messo 1 ora in 2 per pulire 2 strisciate, li mortacci loro.
 
Voglio sottoscrivere:

-autentiche opere d'arte policrome, su spazi preposti, indubbiamente SI' :thumbup:

-scritte, firme, scarabocchi e incisioni senza senso o utilità su palazzi appena ristrutturati, metropolitane, cartelli stradali, spazi privati, assolutamente
NO!
e giù a pulire con le unghie... :twisted:

.

Attached files /attachments/1681773=29936-Milano Scritte.jpg
 
Mi sembra evidente ed ovvio , senza bisogno di gridare che un fallo disegnato sul muro con annessa parolaccia non è un'espressione artistica . Viceversa alcuni graffiti sono prodotti dell'arte contemporanea che sottolineano e si oppongono in maniera creativa al degrado urbano del terzo millenio . Naturalmente occorre curare che questi dipinti vengano realizzati su superfici che lo consentano ed anzi ne siano valorizzate , non su monumenti o palazzi storici e nemmeno su condomini magari appena pitturati con sforzo economico degli inquilini . L'esempio di Benevento teso a coinvolgere questi ragazzi graffitari in un progetto estetico/artistico mi sembra da seguire .

http://www.lasciailsegno.it/index.php?it/22/archivio-eventi/97/benevento-street-art-dai-graffiti-alla-pittura

Attached files /attachments/1681795=29934-Graffiti artistici_1.jpg /attachments/1681795=29935-images.jpg /attachments/1681795=29933-PHGNd.jpg
 
Back
Alto