<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Graffio in retromarcia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Graffio in retromarcia

Mamma mia non mi aspettavo un ritorno così ricco!

Grazie a tutti per il tempo che mi avete dedicato!

Farò un giro in un paio di carrozzieri e se mi chiedono entro i 200-250€ credo che accetterò di farla sistemare e mi varrà come lezione.

Certo mi chiedessero di più potrei anche pensare al fai da te, ma grazie a voi ho capito che è meglio evitare.

Purtroppo la kasko non era disponibile, forse perché è un'auto usata, ma credo che mi sarebbe costata quanto questa riparazione...

Vi aggiornerò su come andrà
 
Perdonatemi, ma dalla foto non capisco bene se la parte danneggiata è sul paraurti in materiale plastico o proprio sulla carrozzeria in lamiera. Nel secondo caso, correrei immediatamente dal carrozziere con miglior rapporto qualità/prezzo della tua zona, onde evitare la formazione di ossidazione e ruggine. Nel caso in cui il danno sia sul paraurti me la prenderei com maggiore relax. In quel caso credo che un buon carrozziere, dopo aver stuccato, procederà con la riverniciatura della sola parte interessata con una sfumatura leggerissima dato che l'auto è nuova. In quel caso, il range di prezzo si aggirerà tra i 150 e 200 euro, massimo 250.

Pasta abrasiva e polish possono far pochissimo dato che il graffio è profondo. I "pennarelli" col colore di serie dell'auto possono essere d'aiuto ma se c'è il "solco", bisogna dare una bella stuccata prima di procedere con la riverniciatura. Passerei la palla al carrozziere.........
 
Ultima modifica:
Farò un giro in un paio di carrozzieri e se mi chiedono entro i 200-250€ credo che accetterò di farla sistemare e mi varrà come lezione.
Se ti chiederanno la riparazione come privato spenderai quella cifra, mentre se sei con assicurazione che paga vedrai il preventivo "lievitare" di almeno 100 euro in più.
 
Back
Alto