<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Graffio in retromarcia | Il Forum di Quattroruote

Graffio in retromarcia

Sinceramente non pensavo che il mio primo post sarebbe stato su questo, ma shit happens.

In retro ho preso lo spigolo di un muro.
Ho pulito i graffi con una spugnetta per i piatti e ho asciugato con un microfibra...

Allego le foto della ferita (alla carrozzeria, al mio orgoglio e, presto, alle mie tasche).
La parte interessata é la chiappa sinistra dell'auto.

C'è e qualcosa che posso fare autonomamente?
Un carrozziere (io sono a Torino) cosa potrebbe fare? E quanto potrebbe chiedere?

Grazie
IMG_20230704_000142_074.jpg
IMG_20230704_000142_226.jpg
IMG_20230704_000142_227.jpg
 
Sinceramente non pensavo che il mio primo post sarebbe stato su questo, ma shit happens.

In retro ho preso lo spigolo di un muro.
Ho pulito i graffi con una spugnetta per i piatti e ho asciugato con un microfibra...

Allego le foto della ferita (alla carrozzeria, al mio orgoglio e, presto, alle mie tasche).
La parte interessata é la chiappa sinistra dell'auto.

C'è e qualcosa che posso fare autonomamente?
Un carrozziere (io sono a Torino) cosa potrebbe fare? E quanto potrebbe chiedere?

GrazieVedi l'allegato 28868 Vedi l'allegato 28869 Vedi l'allegato 28870
Pasta abrasiva non troppo grossa. Puoi fare tu così cominci a a renderlo meno evidente
Poi decidi se portarla in carrozzeria o prendere tempo
 
se vuoi risparmiare puoi farti fare un ritocco e poi lisciare con pasta abrasiva, ma se non sei pratica è meglio che lo fai fare da qualcuno per non rischiare di portar via la vernice e peggiorare la cosa...
 
Grazie ragazzi, penso andrò da un carrozziere a fargli dare un occhio per decidere cosa fare e avere un idea preventivo...

Ci potrebbe essere una qualche voce assicurativa che copre questo tipo di danno? Tipo l'opzione Collisioni? Ma anche quando, mi converrebbe?
 
200 euro
se e' bravo e ti rifa' solo lo spigolo.

E onesto, a me per un danno simile, uno ha chiesto 1000 euro, poi da un altro me la sono cavata con 150, graffio profondo sul paraurti e uno più leggero sul passaruota vernice bianca metallizzata. Quello che mi ha chiesto 1000 euro però secondo me non aveva voglia di fare certi "lavoretti", nel senso che mi aveva consigliato di ripassare quando avrei fatto un danno maggiore e meglio per colpa di qualcun altro, in modo da sfruttare l'assicurazione.
 
Ultima modifica:
1000 euro, e' un prezzo che dice: "e' un lavoro che non voglio fare" :D

o magari ti riverniciava tutto il paraurti, e sfumava i due parafanghi.
che forse sarebbe anche un lavoro fatto a regola d'arte, ma lo fai su un'auto da 100mila euro nuova, altrimenti la differenza e' talmente poca, che non ne vale il costo
 
Si infatti, certo però lui ci ha provato e magari qualche "pollo" ci casca e paga. Il lavoro da 150 euro però non è fatto male, io non noto differenze e il colore bianco penso aiuti.
:emoji_astonished:
io ho esperienza, avendo una moglie :D

gli spigoli tendono a smussarsi.
la vitara e' turchese e, io che lo so, in certe condizioni di luce, facendoci molta attenzione, vedo una lieve differenza di colore in uno spigolo del paraurti.
ma onestamente, devi proprio cercarlo.
adesso ha un segnaccio su una portiera (che non riesco nemmeno ad immaginare come si sia fatto, e un sasso sul cofano, che ha fatto saltare sia il colore che il fondo, e mi pare di notarci gia' un preoccupante color ruggine.
dovro' aggiornarmi sui prezzi :D
 
Ad ogni modo le auto vanno usate, non conservate e pure sulla mia ci sono micro graffi, dovuti a sassolini o altro, ma non ci faccio più molto caso, anche perché poi non la finiamo più. Più che altro cerco di non toccare più come mi è successo lo scorso anno, facendo una retro e non guardando dove andava il muso e cioè contro un palo sfregando ed è lì che forse i sensori anteriori potevano servire.:emoji_angry:
 
un graffio non lo riparo ma, se si vede il metallo, prima o poi fa la ruggine.
e io, accetto la ruggine sul tagliaerba :D, ma sull'auto, se posso, cerco di evitarla
 
Grazie ragazzi, penso andrò da un carrozziere a fargli dare un occhio per decidere cosa fare e avere un idea preventivo...

Ci potrebbe essere una qualche voce assicurativa che copre questo tipo di danno? Tipo l'opzione Collisioni? Ma anche quando, mi converrebbe?
collisioni non copre, copre solo tra due veicoli, col muro copre solo kasko, ma deve essere già attiva al momento dell'incidente, non attivata dopo.
 
Aspetto sempre il secondo.
....Me lo ha consigliato il mio carrozzaio.
Mi fa spendere uguale se c'e' solo da
carteggiare
fondo
vernice

Penso anche io sia un danno da 150 /200 Euro
 
Back
Alto