<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Graffi navigatore BMW f30 | Il Forum di Quattroruote

Graffi navigatore BMW f30

Ciao a tutti, mi è capitata una cosa che mi ha innervosito tanto: l'altro giorno porto la mia BMW 316d business all'autolavaggio e la vado a riprendere super pulita, splendente. Ad un tratto dopo qualche giorno che la guidavo, di mattina e sotto il sole mi sono accorto che sul display del navigatore è comparso un graffio, che prima non c'era e che si vede solo sotto la luce diretta del sole. Vado in BMW chiedendo quanto costava se avessi voluto sostituire il display del navi business con quello del professional: preventivo 2500 ?. Sinceramente parecchio esagerato per cui ho cambiato idea. Il receptionist dell'officina, molto gentile, mi ha consigliato di andare presso la carrozzeria autorizzata BMW della mia città dove l'operatore lucida i display delle BMW col polish e mi dicono venire un lavoro fatto bene. Che ne pensate? Secondo voi va bene oppure avete avuto esperienze simili? Non è che il display a quel punto si rovina totalmente?

Grazie a tutti
 
micar79 ha scritto:
Ciao a tutti, mi è capitata una cosa che mi ha innervosito tanto: l'altro giorno porto la mia BMW 316d business all'autolavaggio e la vado a riprendere super pulita, splendente. Ad un tratto dopo qualche giorno che la guidavo, di mattina e sotto il sole mi sono accorto che sul display del navigatore è comparso un graffio, che prima non c'era e che si vede solo sotto la luce diretta del sole. Vado in BMW chiedendo quanto costava se avessi voluto sostituire il display del navi business con quello del professional: preventivo 2500 ?. Sinceramente parecchio esagerato per cui ho cambiato idea. Il receptionist dell'officina, molto gentile, mi ha consigliato di andare presso la carrozzeria autorizzata BMW della mia città dove l'operatore lucida i display delle BMW col polish e mi dicono venire un lavoro fatto bene. Che ne pensate? Secondo voi va bene oppure avete avuto esperienze simili? Non è che il display a quel punto si rovina totalmente?

Grazie a tutti

A me hanno consegnato l'auto nuova (f31) con il quadro strumenti graffiato. Trovi il thread qui in stanza bmw.
Sostituito in garanzia, passata in officina per un lavoretto e... Voilà, di nuovo graffi (per fortuna meno evidenti).
Mi sono documentato un po', anche per il display del sistema informativo... personalmente non mi fiderei di nessuno o, al limite, di un detailer di provata professionalità.
Oppure fai prima un accordo, con foto: se peggiora si facciano poi carico del danno.
 
Se il display ha finitura opaca antiriflesso, non è possibile eliminare i graffi, anzi, una eventuale lucidatura non farebbe altro che eliminare l'antiriflesso, di fatto rovinando tutto lo schermo.
 
Matteo__ ha scritto:
Se il display ha finitura opaca antiriflesso, non è possibile eliminare i graffi, anzi, una eventuale lucidatura non farebbe altro che eliminare l'antiriflesso, di fatto rovinando tutto lo schermo.

Sì, corretto, ci ho pensato dopo.
Inoltre la superficie è dura e un passaggio di polish o simile offuscherebbe poi il display.
 
Per carità, stai fermo e non fare trattare lo schermo in alcun modo. Come ti hanno già detto un trattamento potrebbe eliminare l'antiriflesso dello schermo. Putroppo questo è il problema di questi schermi così esposti, sulla E60/61 ed F10 era bello lì sotto la palpebra e zero graffi; considerando che non ci stavo tanto attento e spesso nella zona navi vi poggiavo il cellulare o altro.

Io piuttosto vedrei di farmi cambiare il display del navi con uno ugualmente business (passare al professional costa perchè è diversa la scheda grafica e credo anche il software) e dopo ci metti su una bella pellicola protettiva, magari di quelle che si tagliano su misura; tipo quelle che si applicano sugli smartphone. Puoi prenderla lucida o opaca a seconda di come la preferisci.
 
Ok, ragazzi grazie per i vostri preziosi consigli. Domani mi informo sul prezzo del display business e vediamo quanto sparano.
Su ebay ho trovato dei display professional a 800 ? ma in Bmw mi dicono che sicuramente sono rubati. Ho poi trovato su internet delle officine che fanno retrofit e installano display uguali agli originali ma di altra marca. Che ne pensate di questi?

Grazie a tutti.
 
micar79 ha scritto:
Ok, ragazzi grazie per i vostri preziosi consigli. Domani mi informo sul prezzo del display business e vediamo quanto sparano.
Su ebay ho trovato dei display professional a 800 ? ma in Bmw mi dicono che sicuramente sono rubati. Ho poi trovato su internet delle officine che fanno retrofit e installano display uguali agli originali ma di altra marca. Che ne pensate di questi?

Grazie a tutti.

Su Ebay si trova molta della merda del web e, come ti hanno già detto, anche roba rubata. I display uguali agli originali saranno sicuramente di concorrenza ed io, personalmente, non mi fiderei. Prova a dare uno sguardo se trovi qualcosa su Amazon altrimenti vai sui canali ufficiali, magari confrontando i preventivi di diversi Service per cercare di risparmiare qualcosa.

E poi mettici una pellicola, è stata una delle prime cose che ho fatto sulla mia 435i che ha il navi Pro. Per la verità avevo già letto di alcuni che avevano graffiato il display - e con uno schermo così esposto mi pare facile - quindi presa e tagliata su misura, il difficile è stato non creare bolle ma per il resto ci sta benissimo e non si nota. Poi non è uno schermo touch, quindi nessun problema.
 
lancista1986 ha scritto:
...E poi mettici una pellicola, è stata una delle prime cose che ho fatto sulla mia 435i che ha il navi Pro....

Mi pare un buon consiglio! Ho trovato questo: http://tinyurl.com/p3jzru7
E' un prodotto 3M diffuso per PC, Navi, ecc.
E' nella variante anti-riflesso.
L'ho acquistato, ora sarà da capire come applicarlo, dato che sono ai vertici mondiali come imbranataggine :D

Edit: ho messo la dimensione 6.5", ma c'è anche quella da 8.8".
Ma perché BMW non li offre come accessori? Ah, sì, per rivendere display sostitutivi...
 
PalmerEldrich ha scritto:
Ho trovato questo: http://tinyurl.com/p3jzru7

Arrivato in 2 giorni lavorativi.
Montato con relativa facilità (sono imbranatissimo con queste cose, mediamente sarà facile...). Sono rimaste alcune microscopiche bolle che si vedono solo con attenta osservazione e che una persona non così maldestra penso saprebbe togliere.

Allora, pro e contro:

Pro
- trasparenza (copre pochissimo e quel poco è recuperabile con un aumento modesto di luminosità del display)
- dimensione perfetta, senza necessità di rifilamenti (è specifico per il 6.5" di BMW, c'è anche per l'8.8")
- qualità (da dimostrare col tempo, ma 3M mi pare una garanzia)
- consegna tempestiva, nessuna necessità di sbattimenti per ricercare un prodotto adeguato

Contro
- costo: alla fine 16? per un pezzo, contro i due che erano segnalati su eBay.

Metto alcune foto per rendere l'idea sperando possano essere utili ad altri.

Attached files /attachments/1986346=46210-IMAG1030.jpg /attachments/1986346=46209-IMAG1031.jpg
 
Il caldo di questi giorni ha parzialmente sollevato la pellicola protettiva 3M che avevo messo (post precedenti), ed ho deciso di rimuoverla.
Il problema è che sullo schermo è rimasto uno strato di colla, apparentemente non troppo tenace, che non so come poter rimuovere senza danneggiare o graffiare la superficie.
Qualcuno ha consigli? Grazie!
 

Allegati

  • IMAG1841.jpg
    IMAG1841.jpg
    3,5 MB · Visite: 1.042
Smettere di produrre navigatori esposti e non rotanti ( al bisogno ) come era su Mazda 6.


Per non dire, di smettere di comprarli noi se non....
 
È andato tutto perfettamente a posto con un prodotto per la rimozione della colla a base di petrolio.
Mai più fogli protettivi! Tutto bene per due anni, ma poi ha preso a staccarsi e la colla sotto era quasi liquida.
Tra l'altro non capisco. Cercando meglio ho letto che è un prodotto 3M (mi sono fidato per questo), ma non garantito per uso sull'auto. Ora, essendo tagliato per lo schermo della 3er f30... che altro ce se ne può fare ??!!
 
È andato tutto perfettamente a posto con un prodotto per la rimozione della colla a base di petrolio.
Mai più fogli protettivi! Tutto bene per due anni, ma poi ha preso a staccarsi e la colla sotto era quasi liquida.
Tra l'altro non capisco. Cercando meglio ho letto che è un prodotto 3M (mi sono fidato per questo), ma non garantito per uso sull'auto. Ora, essendo tagliato per lo schermo della 3er f30... che altro ce se ne può fare ??!!
Leggo ora quanto accaduto. Immagino il panico a vedere il "pregiatissimo" schermo tutto sporco di colla!!!
Per fortuna è andata bene. Notevole l'ipocrisia di un produttore come 3M, ho capito che l'auto è un ambiente molto ostile, ma se non puoi garantire il risultato non sporcarti il nome e rinuncia a metterlo sul mercato.
 
Leggo ora quanto accaduto. Immagino il panico a vedere il "pregiatissimo" schermo tutto sporco di colla!!!
Per fortuna è andata bene. Notevole l'ipocrisia di un produttore come 3M, ho capito che l'auto è un ambiente molto ostile, ma se non puoi garantire il risultato non sporcarti il nome e rinuncia a metterlo sul mercato.
Grazie per la solidarietà! Panico è l'esatta definizione. Non so quanto "pregiato" sia il display in questione, ma immagino che con "pregiato" intendessi "costoso"... in effetti ho pensato al peggio per qualche ora!
3M ipocrita?
Il prodotto è questo (copio il link per la E91):
http://www.schutzfolien24.de/artike...i-professional-navigationssystem-1009589.html
Sembra ufficiale 3M, richiamando i fogli Vikuiti: http://solutions.3mschweiz.ch/wps/portal/3M/de_CH/EU-DisplaysGraphics/Home/ProdInfo/Vikuiti/
Ora, in altri forum, 3M spiega che è il venditore su eBay ad essere responsabile, perché vende i fogli per applicazione sulle auto, che loro non supportano. Però lasciano usare i logo 3M e Vikuiti....
Ma possibile che 3M si "venda" per così poco? Che cifra d'affari uscirà da questi prodotti? Direi ben poco per 3M... mi pare strano. Forse non lo possono imedire per qualche cavillo legale.
Ad ogni buon conto, come già sullo smartphone, mai più pellicole protettive.
Ciao!
 
Back
Alto