<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GPL su nuova Astra | Il Forum di Quattroruote

GPL su nuova Astra

Ciao a tutti! :D Devo cambiar macchina e stavo valutando la nuova Astra col nuovo 1400 da 150 cv. Son già stato alla opel per un preventivo ed ora sono in attesa di sapere se si può mettere a gpl (a giorni dovrebbe farmi sapere il tipo che oggi ha chiesto nella loro officina). Voi cosa dite? essendo ad iniezione diretta so che non è proprio il massimo. Un installatore a cui mi ero rivolto per un impianto su una vecchia picasso (con cui ho fatto più di 210 mila km, spero di replicare con l'opel nel caso vada in porto...) mi ha spiegato che sui motori ad iniezione diretta si fa tranquillamente ma si inietta anche un po' di benzina per non bruciare gli iniettori. Non mi ha detto sì per l'opel perchè per la conferma ha bisogno di più dati, ma in generale ha detto che si fa. Mi ha sconsigliato invece gli impianti ad iniezione liquida (che usano gli iniettori della benzina) perchè secondo lui ancora non hanno un'affidabilità paragonabile ai classici ad iniezione gassosa. C'è qualcuno che l'ha già messa a gas :?:
 
carlor93 ha scritto:
Ciao a tutti! :D Devo cambiar macchina e stavo valutando la nuova Astra col nuovo 1400 da 150 cv. Son già stato alla opel per un preventivo ed ora sono in attesa di sapere se si può mettere a gpl (a giorni dovrebbe farmi sapere il tipo che oggi ha chiesto nella loro officina). Voi cosa dite? essendo ad iniezione diretta so che non è proprio il massimo. Un installatore a cui mi ero rivolto per un impianto su una vecchia picasso (con cui ho fatto più di 210 mila km, spero di replicare con l'opel nel caso vada in porto...) mi ha spiegato che sui motori ad iniezione diretta si fa tranquillamente ma si inietta anche un po' di benzina per non bruciare gli iniettori. Non mi ha detto sì per l'opel perchè per la conferma ha bisogno di più dati, ma in generale ha detto che si fa. Mi ha sconsigliato invece gli impianti ad iniezione liquida (che usano gli iniettori della benzina) perchè secondo lui ancora non hanno un'affidabilità paragonabile ai classici ad iniezione gassosa. C'è qualcuno che l'ha già messa a gas :?:

Ciao!
Son stato in concessionaria sabato per vederla, ho anche fatto un veloce test drive con la 1.0 3 cilindri (che non diresti mai esserlo) ... Teoricamente l'Astra GPLTech della serie K dovrebbe uscire già dalla casa tra un po', ma nessuno dice né quando né con che motore ed ora sono in dubbio tra gpl e metano: se prima erano certi della variante a metano ora si parla di un possibile GPLTech su base 1.0 ma dall'Opel Italia nessuna fonte ufficiale ... Io ho la precedente, la J Sport Tourer 1.4 GPLTech 140cv, in 3 anni ho fatto 240.000 km e ne sono orgolioso, se per te non è indispensabile avere il nuovo modello te la consiglio senz'altro, tanto comunque è stata aggiornata di continuo ed ora puoi scegliere ancora più tecnologia di quando l'ho comprata io alla fine del 2012 ...
Buona giornata.
Marco
 
Il concessionario non mi ha detto nulla riguardo versioni GPL o metano, comunque immagino che qualcosa più avanti esca. Temo però gasino il 1.4 aspirato da 100 cv, che secondo me muove un po' a fatica un'auto da 1400 kg (senza contare poi guidatore e gpl in bombola...). Il concessionario infatti li per li mi ha detto sisi il 1.4 si puó mettere a gas, ma si riferiva a quello aspirato che oltretutto non è equipaggiabile con vari optional (tipo gps fari intellilux opeleye onstar ecc...). Il 1000 non l'ho provato di persona, ma ho letto in vari posti che effettivamente non è male come motore anche su quella macchina. Ma vista anche l'intenzione di mettere il gas son più per il 1.4 turbo.
 
MarBru56 ha scritto:
carlor93 ha scritto:
Ciao a tutti! :D Devo cambiar macchina e stavo valutando la nuova Astra col nuovo 1400 da 150 cv. Son già stato alla opel per un preventivo ed ora sono in attesa di sapere se si può mettere a gpl (a giorni dovrebbe farmi sapere il tipo che oggi ha chiesto nella loro officina). Voi cosa dite? essendo ad iniezione diretta so che non è proprio il massimo. Un installatore a cui mi ero rivolto per un impianto su una vecchia picasso (con cui ho fatto più di 210 mila km, spero di replicare con l'opel nel caso vada in porto...) mi ha spiegato che sui motori ad iniezione diretta si fa tranquillamente ma si inietta anche un po' di benzina per non bruciare gli iniettori. Non mi ha detto sì per l'opel perchè per la conferma ha bisogno di più dati, ma in generale ha detto che si fa. Mi ha sconsigliato invece gli impianti ad iniezione liquida (che usano gli iniettori della benzina) perchè secondo lui ancora non hanno un'affidabilità paragonabile ai classici ad iniezione gassosa. C'è qualcuno che l'ha già messa a gas :?:

Ciao!
Son stato in concessionaria sabato per vederla, ho anche fatto un veloce test drive con la 1.0 3 cilindri (che non diresti mai esserlo) ... Teoricamente l'Astra GPLTech della serie K dovrebbe uscire già dalla casa tra un po', ma nessuno dice né quando né con che motore ed ora sono in dubbio tra gpl e metano: se prima erano certi della variante a metano ora si parla di un possibile GPLTech su base 1.0 ma dall'Opel Italia nessuna fonte ufficiale ... Io ho la precedente, la J Sport Tourer 1.4 GPLTech 140cv, in 3 anni ho fatto 240.000 km e ne sono orgolioso, se per te non è indispensabile avere il nuovo modello te la consiglio senz'altro, tanto comunque è stata aggiornata di continuo ed ora puoi scegliere ancora più tecnologia di quando l'ho comprata io alla fine del 2012 ...
Buona giornata.
Marco
Io ,a detta del concessionario ,sono uno dei pochi fortunati ad essermi aggiudicato un 'astra tourer 1.4gpl di fine produzione.Infattii,ordinata il 21 novembre ,la consegneranno la prossima settimana. Ho visto che il venditore non sapeva nè che tipo di allestimento ,che accessori e ne che colore (poi risultato bianco)fosse la macchina.Confusione totale ma mi ha detto che l 'auto è super aggiornata con mappatura centralina motore dell'attuale Astra.Poi mi ha riferito che Opel farà una versione sia a gpl che metano con motore tre cilindri.
 
Son stato ieri da un altro concessionario, secondo lui a gpl non faranno nulla perchè della precedente versione il gpl ha venduto meno del benzina (3%). Mentre a fine anno potrebbe uscire a metano!
La mappatura della centralina mi fa strano sia come quella della nuova astra perchè la nuova ha un motore nuovo che è inoltre ad iniezione diretta (invece che indiretta come il precedente).
Comunque dei 3 concessionari nessuno mi ha saputo dire se è gasabile (gpl), pensano di si ma non ne son certi. E neanche in officina autorizzata sapevano, mi hanno detto che controllano e mi faran sapere. Speriam bene!
 
Non so cosa risponderti .È la prima volta che entro in una concessionaria Opel e ,pur essendo una grande azienda,ho notato che i venditori non conoscono molto circa le auto e alle domande del cliente vanno spesso in confusione e sparano balle. Già sono rimasto deluso per questo e per il prezzo .Infatti aveva sbagliato il preventivo di mille euro in meno.Speriamo che almeno l'auto non mi deluda,
 
baffosax ha scritto:
Carlo io ci penserei 10 volte prima di far montare impianto GPl dopo! visto i precedenti se ti sorgono problemi verrai rimpallato dal costruttore all'impiantista e farai annullare la garanzia sul motore .Poi sul motore ad iniezione diretta non c'è proprio questa grande esperienza.

Sul montare l'impianto dopo a dire il vero non mi ponevo tanti problemi perché ho avuto più di una macchina con impianto aftermarket e son sempre andato bene. Sul fatto del gpl su iniezione diretta qualche punto interrogativo in più ce l'ho. Un impiantista da cui son già andato e che è abbastanza grosso (le concessionarie di opel citroen ford della zona mandano/mandavano da lui) mi ha spiegato che si sono impianti nuovi quelli per i motori ad iniezione diretta ma ne ha montati vari (tutti o quasi ad iniezione gassosa) e vanno bene. Chiaramente prima bisogna fare le verifiche sul motore opel che sia compatibile, e nel caso lo fosse a suo dire si va bene (anche perché continuando ad usare una certa percentuale di benzina si salvaguardano gli iniettori).
Il problema comunque è che ormai tutte le case fanno benzina ad iniezione diretta (immagino per rientrare negli euro 6) e quindi anche cambiando macchina, cosa che vorrei evitare, si casca su quei motori. Alla luce di ciò sto iniziando a valutare il diesel ma per ora vorrei rimanere su un benzina da gasare.
Spero mi facciano sapere a breve!
 
Salve a tutti,
a Maggio 2015 avrei voluto acquistare l'Opel Astra 5 porte 1.4 turbo GPL Tech Cosmo, purtroppo non era più ordinabile, sto quindi attendendo che venga prodotta l'Astra K bi-fuel GPL.
Preferirei che l'impianto GPL fosse montato dalla Opel perché dovrebbe avere le sedi valvole rinforzate e le punterie idrauliche come sulle vecchie versioni GPL Tech, molto interessante il seguente forum http://forum.quattroruote.it/posts/list/79266.page
A Dicembre ho letto sul sito alvolante che ad Aprile 2016 uscirà l'Astra Sports Tourer e che tra i motori, è probabile l?introduzione di un 3 cilindri turbo bi-fuel (benzina e Gpl) da circa 100 CV.
Secondo la mia opinione, sarebbe preferibile che venisse adottato il nuovo motore 1.4 Turbo 150 CV 4 cilindri e relativo cambio a 6 marce.
Se non fosse possibile a causa dell'iniezione diretta del nuovo motore 1.4, si potrebbe adottare il vecchio 1.4 da 140 CV.
Sempre nel sito alvolante viene indicato che il motore 1.0 a tre cilindri è meno silenzioso del 1.4 e ha la ?voce zoppa? tipica dei motori con questa architettura, inoltre il cambio sarebbe solo a 5 marce.
Speriamo che decidano per il 1.4 turbo da 150 CV.
 
**SPIDER MAN ha scritto:
Salve a tutti,
a Maggio 2015 avrei voluto acquistare l'Opel Astra 5 porte 1.4 turbo GPL Tech Cosmo, purtroppo non era più ordinabile, sto quindi attendendo che venga prodotta l'Astra K bi-fuel GPL.
Preferirei che l'impianto GPL fosse montato dalla Opel perché dovrebbe avere le sedi valvole rinforzate e le punterie idrauliche come sulle vecchie versioni GPL Tech, molto interessante il seguente forum http://forum.quattroruote.it/posts/list/79266.page
A Dicembre ho letto sul sito alvolante che ad Aprile 2016 uscirà l'Astra Sports Tourer e che tra i motori, è probabile l?introduzione di un 3 cilindri turbo bi-fuel (benzina e Gpl) da circa 100 CV.
Secondo la mia opinione, sarebbe preferibile che venisse adottato il nuovo motore 1.4 Turbo 150 CV 4 cilindri e relativo cambio a 6 marce.
Se non fosse possibile a causa dell'iniezione diretta del nuovo motore 1.4, si potrebbe adottare il vecchio 1.4 da 140 CV.
Sempre nel sito alvolante viene indicato che il motore 1.0 a tre cilindri è meno silenzioso del 1.4 e ha la ?voce zoppa? tipica dei motori con questa architettura, inoltre il cambio sarebbe solo a 5 marce.
Speriamo che decidano per il 1.4 turbo da 150 CV.

Secondo un concessionario a gpl non uscirà, anche se mi pare un po' strano effettivamente! Comunque ora che han fatto il nuovo motore ad iniezione diretta da 150 cv mi fa strano che reintroducano il vecchio solo per il gas, anche se nel caso in cui il nuovo non possa essere alimentato a gas magari lo fanno...
 
Ritirata ieri l'Opel Astra 1.4gpl tourer sport.Attesa per tre mesi ordinata blu metallizzata con vetri scuri arrivata bianca con vetri normali e Advance pack compreso."Sa sono le ultime,bisogna accontentarsi "ha detto il conce.Gomme fuori misura 215/50/17.Ho fatto pochi km è ancora non posso esprimere giudizi.Però per ora i consumi sono elevati e un faro ha la parabola interna rovinata.Le finitura interne sono discrete ma il montaggio è preciso.
 
Back
Alto