<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GPL propano 100% | Il Forum di Quattroruote

GPL propano 100%

Ciao a tutti,

nella mia zona c'è un distributore che pubblicizza il suo gpl dicendo che è composto da 100% propano anzi che da miscele propano+butano. Dice inoltre che con solo propano l'auto fa più km. Fatto sta che rispetto gli altri distributori il gpl qui costa 4 cent in più.
Avete mai provato un gpl così?
Ci sono rischi per il motore?
è vero che poi l'auto consuma di meno?
 
Ciao...considerando che il componente principale del GPL è sempre e comunque il propano mi sembra difficile che usarlo puro possa portare qualche beneficio percepibile.
Il propano ha una temperatura di autoaccensione molto più alta di quella del butano (450 vs 365 C)...ma dal momento che vengono bruciati in un motore fasato per la classica benzina verde (autoaccensione a 250 )è assolutamente ininfluente, ovviamente IMHO.

A rigor di logica dovrebbe essere il butano a garantire una percorrenza superiore, essendo più denso e quindi con maggiore massa a parità di volume.

Leggiucchiando le schede dei due composti su wikipedia l'unica caratteristica che secondo me potrebbe essere interessante ed utile per uso automobilistico è la diversa temperatura di ebollizione....molto più bassa nel propano e che quindi dovrebbe garantire l'evaporazione dello stesso anche in inverno .


Si prospetta un post interessante comunque, in attesa di chi saprà essere più preciso.
 
Quello che so io è che non è il propano ad essere l'elemento più saliente che ci si infila nel serbatoio, ma bensì il butano.
Questo, nonostante sia il nome a trarre in inganno, "propelle" di più del propano.
Quindi, per assurdo, il distributore pubblicizza un "flop" visto che l'assenza del butano porta a minor resa del motore e ad una minore autonomia. Cmq penso che il titolare si sia sbagliato.
 
Ciao a tutti,

nella mia zona c'è un distributore che pubblicizza il suo gpl dicendo che è composto da 100% propano anzi che da miscele propano+butano. Dice inoltre che con solo propano l'auto fa più km. Fatto sta che rispetto gli altri distributori il gpl qui costa 4 cent in più.
Avete mai provato un gpl così?
Ci sono rischi per il motore?
è vero che poi l'auto consuma di meno?
eccerto, fanno una distillazione solo per quel distributore, probabilissimo...
 
giusto per....il distributore è Total e non una nomarca....sembra strano poi che faccia tale pubblicità mettendo anche un telone stampato a fare da pubblicità...no?
 
Condivido anche io i dubbi sul fatto che esista una "produzione secondaria" di Gpl diverso, o quantomeno ad elevata % di propano.

Vero è che, mentre il propano alla temperatura di -43 gradi centigradi non gassifica più e rimane liquido, per il butano questo avviene alla temperatura di -0,4 gradi centigradi.
Cosa vuol dire? Che - in teoria - con le basse temperature invernali sarebbe meglio andare di solo propano.

Però io non capisco una cosa: anche se il butano rimane allo stato liquido, quando arriva al polmone riduttore (che è almeno a 90°) viene per forza di cose trasformato in gas e quindi sparato agli iniettori, assieme al propano.
Forse ha problemi ad incendiarsi con l'aria del circuito di aspirazione?
 
A quanto ne so (dopo 10 anni di Gpl), in inverno il gas è più caro che in estate perché più ricco di propano (più costoso), ed identico a quello che si usa per il riscaldamento domestico. Questa differente miscela invernale dovrebbe garantire migliori prestazioni, ma non un minor consumo. In realtà io non ci trovo molta differenza: forse è un problema della mia messa a punto, ma la mia macchina ha prestazioni migliori con poca umidità rispetto alle giornate piovose, nebbiose od afose, e questa differenza la noto tanto in estate come in inverno.
 
Il GPL è una miscela di butano e propano ed una piccola percentuale di Dme (Etere dimetilico), variando le percentuali dei due gas cambia la sua pressione, più precisamente "tensione di vapore" ovvero la pressione necessaria ad una temperatura di 20° a portare il gas allo stato liquido.
Il propano ha una tensione di vapore più alta, 7,3 bar, mentre il butano ha una tensione pari a 1.1 bar (isobutano 2,0 bar), quindi per ottenere la pressione convenzionale per l'autotrazione per forza di cose si deve miscelare butano e propano.
Quindi i 2 gas hanno comportamenti differenti sia in pressione che in espansione di volume a seconda delle stagioni: x l'inverno è indicato un maggior % di Propano ( punto di ebollizione -43° ) mentre x l'estate è meglio avere un maggior % di Butano ( punto di ebollizione -0,5° ) ed infatti sia le raffinerie che i distributori si adeguano costantemente all'occorrenza.
 
In inverno può succedere che vendano GPL costituito da solo Propano puro, ma non con le temperature estive, in quanto la pressione assoluta all'interno del serbatoio sarebbe già a 10 Bar con soli 28° di temperatura esterna, contro le sole 2,3 Bar del Butano.
Sapendo che la pressione media di un serbatoio toroidale non deve superare le 6,5 Bar in condizione di normale carico pieno ( 80% ) va da se che l'utilizzo di solo propano non è idoneo alle temperature estive in quanto è causa di alta pressione, che continua ad aumentare all'aumentare della temp. esterna.
Dunque a causa di ciò le miscele estive prevedono mediamente il 70% di Butano ( bassa pressione ) combinato al 30% di Propano in modo da garantire cmq. pressioni ottimali anche in caso di brusca discesa della temp. estiva, laddove la presenza del 30% di Propano è sufficiente a garantire il corretto utilizzo per autotrazione, in sicurezza.
Quindi si può caricare anche di solo propano, che è ottimo in pieno inverno, ma in estate bisognerebbe non superare mai la metà del pieno, prevenendo ad un eventuale aumento di volume e pressione.
ripeto:
con le temperature in aumento il propano puro non va certo bene, quindi attenzione.
 
In futuro farò un pieno da lui e vedo quanti litri entrano a confronto degli altri distributori. Poi, se quest'estate mi ricorderò di questa discussione :), vedrò se terrà ancora appeso il cartello propano 100%.
Ma invece per quanto riguarda consumi e prestazioni, il solo propano com'è rispetto al classico gpl?
 
E' questione di pressioni.
Il GPL è una miscela di butano e propano ed una piccola percentuale di DME (Etere dimetilico) quindi, come già detto, perchè si possa viaggiare in sicurezza bisognerebbe sempre caricare non un solo gas, ma la miscela dei due gas ... quindi con uno solo (il propano) si può anche fare, ma si rischia veramente tanto se - per cause X - la macchina si trova di fronte ad un innalzamento della t° esterna (che potrebbe essere anche dovuto alla sola marmitta catalitica !).

Il propano, una volta nel serbatoio, ha meno densità rispetto al butano, pertanto per avere la medesima resa della miscela Gpl, gli iniettori devono spruzzarne di più.
Quindi col solo propano si fà meno strada.
 
Back
Alto