<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gpl o metano ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gpl o metano ?

ciao, io sono un metanista accanito (percorro circa 40.000 km l'anno) e posseggo sia una panda che una multipla a metano.
Sinceramente vista la percorrenza veramente bassa di 5.000 km l'anno, ti sconsiglio vivamente sia il GPL che il METANO. Il gioco non vale la candela, visto poi che comunque sei orientato verso uns citycar. Io ti consiglio un semplice motore a benzina, magari puntando su un Euro 5 in modo da non aver problemi di "centro storico" per parecchi anni. I Motori a benzina delle piccole city specialmente i Fire della fiat, restano i piu collaudati, economici. Non tralasciando il fatto che la manutenzoine è ridotta all'osso. Pensaci su. Non scegliere il GPL solo perche ora "fa moda", perche con un percorrenza del genere tu complicheresti la vita.
 
miggio ha scritto:
ciao, io sono un metanista accanito (percorro circa 40.000 km l'anno) e posseggo sia una panda che una multipla a metano.
Sinceramente vista la percorrenza veramente bassa di 5.000 km l'anno, ti sconsiglio vivamente sia il GPL che il METANO. Il gioco non vale la candela, visto poi che comunque sei orientato verso uns citycar. Io ti consiglio un semplice motore a benzina, magari puntando su un Euro 5 in modo da non aver problemi di "centro storico" per parecchi anni. I Motori a benzina delle piccole city specialmente i Fire della fiat, restano i piu collaudati, economici. Non tralasciando il fatto che la manutenzoine è ridotta all'osso. Pensaci su. Non scegliere il GPL solo perche ora "fa moda", perche con un percorrenza del genere tu complicheresti la vita.

....ineccepibile.....mi hai bruciato..la tastiera....
 
per quanto mi riguarda ti ribadisco: meglio un buon 1.0 a benzina che consuma pochissimo,son troppo pochi i km da percorrere per una bi fuel...anche se hai blocchi di traffico da affrontare non penso che ti faranno stare l'auto in garage 2 o 3 volte la settimana...tanto probabilmente i motori nuovi nuovi saranno gia' euro 5...
 
sitorno ha scritto:
miggio ha scritto:
ciao, io sono un metanista accanito (percorro circa 40.000 km l'anno) e posseggo sia una panda che una multipla a metano.
Sinceramente vista la percorrenza veramente bassa di 5.000 km l'anno, ti sconsiglio vivamente sia il GPL che il METANO. Il gioco non vale la candela, visto poi che comunque sei orientato verso uns citycar. Io ti consiglio un semplice motore a benzina, magari puntando su un Euro 5 in modo da non aver problemi di "centro storico" per parecchi anni. I Motori a benzina delle piccole city specialmente i Fire della fiat, restano i piu collaudati, economici. Non tralasciando il fatto che la manutenzoine è ridotta all'osso. Pensaci su. Non scegliere il GPL solo perche ora "fa moda", perche con un percorrenza del genere tu complicheresti la vita.

....ineccepibile.....mi hai bruciato..la tastiera....

Forse ti è sfuggito che elogiava i motori della FIAT. :D :twisted: :twisted: :twisted:

Oppure, che tu abbia deciso di diventare un bravo ragazzo ?
 
jordan62 ha scritto:
Mia moglie vuole sostituire una Lancia Y 1.2 di 11 anni con un'auto del gruppo Fiat ma non so cosa consigliarle: è meglio a gpl o a metano ? Percorre circa 5000 km all'anno ma vorrebbe un'auto scattante, qual'è meglio scegliere ?

Se la vuole scattante, anche se fa pochi Km, io prenderei una bella FIAT 500 MJ oppure, crepi l'avarizia, una bella Abarth, li lo scatto è garantito. 8) :D
 
MultiJet150 ha scritto:
sitorno ha scritto:
miggio ha scritto:
ciao, io sono un metanista accanito (percorro circa 40.000 km l'anno) e posseggo sia una panda che una multipla a metano.
Sinceramente vista la percorrenza veramente bassa di 5.000 km l'anno, ti sconsiglio vivamente sia il GPL che il METANO. Il gioco non vale la candela, visto poi che comunque sei orientato verso uns citycar. Io ti consiglio un semplice motore a benzina, magari puntando su un Euro 5 in modo da non aver problemi di "centro storico" per parecchi anni. I Motori a benzina delle piccole city specialmente i Fire della fiat, restano i piu collaudati, economici. Non tralasciando il fatto che la manutenzoine è ridotta all'osso. Pensaci su. Non scegliere il GPL solo perche ora "fa moda", perche con un percorrenza del genere tu complicheresti la vita.

....ineccepibile.....mi hai bruciato..la tastiera....

Forse ti è sfuggito che elogiava i motori della FIAT. :D :twisted: :twisted: :twisted:

Oppure, che tu abbia deciso di diventare un bravo ragazzo ?

....ho apprezzato il post perchè, come penso anch'io, chi fà 5000 Km/anno è assurdo che si imbarchi in una avventura con il GPL o metano o diesel....
....che poi nel post si citino i motori Fiat, è un fato marginale rispetto al tema principale.....
....tra l'altro il costo del carburante sembra un problema assillante di molti forumisti (saranno mica tutti rappresentanti di commercio) che evidentemente non tengono conto che la "gestione" di un'auto è gravata da ben altri e più elevati costi: interessi, ammortamemto, assicurazione, ecc....
 
guarda,io non lavoro con l'auto devo semplicemente usarla quotidianamente per andarci e per i fatti miei....piu' o meno una ottantina di km al di...oltre al costo carburante,tengo ben presente i costi da te menzionati...infatti questa riduzione delle cilindrata puo' essere manna....nel mio caso attualmente va benissimo il diesel,chi fa piu' di 25.000 farebbe bene ad orientarsi al bi fuel...kmtraggi da seconda auto come in questo caso,consigliano un buon piccolo benzina moderno e tanti saluti...poco carburante,poca assicurazione,poco bollo,ecc ecc....
 
Considerando che percorre 5000 km anno e la vecchia auto l'ha tenuta per 11 anni significa che probabilmente anche con la nuova la sostituirà dopo 55.000 Km circa. Alla luce di ciò direi che il risparmio tra l'una e laltra non è significativamente importante quindi il GPL perchè è più facile da gestire, ha un'autonomia mediamente superiore a quella a metano e si trova più facilmente...
 
Anche se non sono state nominate, tra grande punto a metano e grande punto a GPL conviene comunque la versione a GPl secondo me anche per una questione omologazione posti.
 
Back
Alto