<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gpl o Diesel? | Il Forum di Quattroruote

Gpl o Diesel?

Salve, devo acquistare una Fiat Tipo, sono molto indeciso sulla motorizzazione, se Diesel o Gpl.
Percorro circa 30000 km annui, di cui almeno il 60% in autostrada.
Non so regolarmi, dalle informazioni che ho reperito online sembrerebbe convenire la Gpl, anche se i dati sui consumi reali sono pochi. Forse è un po' scomodo il dover fare rifornimento ogni due/tre giorni.
Qualcuno può consigliarmi?
Grazie mille.
 
Beh....

Comprensibile,
Il buon vecchio Diesel non ha grandi fans al momento....
( Blocchi all' improvviso? )
Con 30.000 km l' anno vuol dire che fra 6 anni sara'
IMO
molto probabilmente da cambiare.
Potresti non avere problemi per allora....

Come concludi, col GPL,
rischi di essere ogni 2 / 3 gg a fare il pieno.
 
Salve, devo acquistare una Fiat Tipo, sono molto indeciso sulla motorizzazione, se Diesel o Gpl.
Percorro circa 30000 km annui, di cui almeno il 60% in autostrada.
Non so regolarmi, dalle informazioni che ho reperito online sembrerebbe convenire la Gpl, anche se i dati sui consumi reali sono pochi. Forse è un po' scomodo il dover fare rifornimento ogni due/tre giorni.
Qualcuno può consigliarmi?
Grazie mille.

Ciao

se fai tanti km in autostrada il motore che permette la migliore dinamica di guida a causa della coppia motrice più alta è quello diesel. :emoji_boy:

.
 
Con 30 mila km anno, 60% autostrada, direi anche io la diesel purché euro 6 D / D temp cioè recente. Se vivi in pianura e non hai il piede pesante, può bastare il 1.3 mjet. Altrimenti il più potente 1.6.
Salvo abitare in zone con amministratori che odiano il diesel e si inventano blocchi anche per auto recentissime, in quel caso il GPL è d'obbligo.
 
Salve, devo acquistare una Fiat Tipo, sono molto indeciso sulla motorizzazione, se Diesel o Gpl.
Percorro circa 30000 km annui, di cui almeno il 60% in autostrada.
Non so regolarmi, dalle informazioni che ho reperito online sembrerebbe convenire la Gpl, anche se i dati sui consumi reali sono pochi. Forse è un po' scomodo il dover fare rifornimento ogni due/tre giorni.
Qualcuno può consigliarmi?
Grazie mille.
60% e oltre di autostrada? Diesel.
Tuttavia ricorda che turbine e sistemi con catena di distribuzione richiedono una particolare puntualità e qualità nella sostituzione di olio e filtri. Altrimenti è facile passare da un motore che potenzialmente può fare 500.000 km senza rogne particolari ad un motore che a 100.000 km si può buttare perché spacca la catena o rompe il turbo.
 
Salve, devo acquistare una Fiat Tipo, sono molto indeciso sulla motorizzazione, se Diesel o Gpl.
Percorro circa 30000 km annui, di cui almeno il 60% in autostrada.
Non so regolarmi, dalle informazioni che ho reperito online sembrerebbe convenire la Gpl, anche se i dati sui consumi reali sono pochi. Forse è un po' scomodo il dover fare rifornimento ogni due/tre giorni.
Qualcuno può consigliarmi?
Grazie mille.
Questo topic è un po' un doppione, ne avevamo già parlato in abbondanza.
Io non ti do consigli, anche perché sicuramente esiste, spesso, più di un modo di fare le cose ; dico solo quello che farei io al tuo posto, e prenderei il diesel senza dubbio, senza stare a fare troppi conti col bilancino del farmacista.
Trattato con quel tanto di cura che serve (piede leggero a freddo, olio sempre a posto come ti hanno detto) è in una situazione ottima per durare molto.
Per non dire dell'enorme differenza di coppia a favore del diesel, che migliora nettamente la dinamica di marcia anche per chi non ha alcuna intenzione di correre.
 
Ultima modifica:
Back
Alto