<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GP F1 Monza | Il Forum di Quattroruote

GP F1 Monza

FAUST50

0
Membro dello Staff
SE doveste andare ad assistere al gp dove andreste a posizionarvi?
escludendo il prato.
personalmente pensavo alla parabolica o alla Ascari.
 
io sono stato alle tribune prima delle parabolica e devo dire che non era male come posizione
 
io mi metterei appena prima della Ascari. Ci sono due spalti, mi metterei in quello più distante dalla curva.

Oppure alla seconda chicane.
 
Purtroppo Monza non offre molto dal punto di vista dello spettatore al contrario di altri autodromi dove vedi dei bei pezzi, nel circuito brianzolo vedi giusto appena più della curva che hai davanti.

Detto questo, io son sempre andato alla prima variante esterna per le prove del sabato, solo un anno sono andato a vedere la gara, ero all'ingresso della parabolica... e non mi è piaciuto per niente.

Forse Monza è uno dei pochi circuiti dove conviene guardarsi la gara dalla tv di casa...
 
Le auto di solito mi metto in prima variante. Per vedere staccate e sportellate, perché di solito vado a vedere gare turismo e gt piuttosto che formula. Poi magari se faccio giornata intera mi sposto anche in altri punti.
Le moto invece mi piace vederle in ingresso parabolica, adoro vedere la staccata, quando il pilota si alza dal cupolino e si butta nella curva.
 
SE doveste andare ad assistere al gp dove andreste a posizionarvi?
escludendo il prato.
personalmente pensavo alla parabolica o alla Ascari.

Io quando sono andato a vedere qualche gara a Monza di solito mi sono piazzato nella tribuna della prima variante, oppure all’Ascari. Una volta anche alla staccata della Parabolica.
 
come molti ricorderanno, una volta si arrivava il venerdì notte passando tra le reti e si organizzava il bivacco con tende tribunette piazzate dove si voleva e tutto quanto
che bei tempi, ma parliamo di inizio anni '80...
oggi non ho idea di come funzioni
 
Un mio collega c'è andato negli ultimi anni ed anche lui mi parlava di prima variante ed Ascari. Evitare assolutamente i rettilinei.

Un altro bel punto dove c'è azione è la Roggia ma non so quante tribune ci siano. In prima variante mi pare siano piuttosto care.
 
Un mio collega c'è andato negli ultimi anni ed anche lui mi parlava di prima variante ed Ascari. Evitare assolutamente i rettilinei.

Un altro bel punto dove c'è azione è la Roggia ma non so quante tribune ci siano. In prima variante mi pare siano piuttosto care.
All'Ascari la tribuna costa 250 euro
 
come molti ricorderanno, una volta si arrivava il venerdì notte passando tra le reti e si organizzava il bivacco con tende tribunette piazzate dove si voleva e tutto quanto
che bei tempi, ma parliamo di inizio anni '80...
oggi non ho idea di come funzioni
Mi auguro che non funzioni più così,i furbetti non li sopporto.
 
Mi auguro che non funzioni più così,i furbetti non li sopporto.

quelli non li sopprto neppure io ma qui la faccenda è tutt'altra

il mondo delle corse è popolato (o almeno era)
da appassionnati che non vogliono altro che stare a un metro dalle auto, per i rally è lo stesso, per i kart pure

a quei tempi da che so io a Monza esisteva la sola tribuna rettilineo,
il fatto di andare due giorni prima per accamparsi era la necessità degli appassionati veri
io ero un ragazzetto e andavo con i grandi, tra cui due piloti di formule minori e un meccanico preparatore (che poi 'sta gente avrà avuto 20.25 anni e mi sembravano grandissimi)
l'idea non era assolutamente quella di trasgredire o non pagare,
ma semplicemente stare a bordo pista (relativamente, le reti invalicabili ci sono sempre state)

comunque parliamo di un esercito di gente che si muoveva il venerdì notte, non di qualche furbetto che non vuol pagare...
e infatti la lotta per accaparrarsi le zone ritenute migliori era piuttosto dura
e quando si guardano le foto dei bei tempi andati, tutta quella gente che c'è sempre e si trova ovunque eravano noi

poi esistono discorsi relativi alla sicurezza, che in F1 garantisce ormai (credo) determinate cose
ma nel mondo dei rally hai voglia a chiudere strade e tenere lontana la gente
io ho fatto il commissario di percorso, so di cosa parlo
la gente appassionata, giusto o sbagliato che sia, non riesci a contenerla in nessun modo
 
la gente appassionata, giusto o sbagliato che sia, non riesci a contenerla in nessun modo
andando un po' OT penso che la gente appassionata sappia dove mettersi.
Finire sotto le route del proprio idolo ultimo dei pensieri.
Gente invece curiosa spesso ce n'è tanta che si mette dove non dovrebbe e magari finisce col coprire la vista all'appassionato.
 
Io ho visto il GP d'Italia una volta, con mio padre, nel 1970. Eravamo in una tribunetta quasi di fronte ai box, nel rettilineo principale (quando non c'era ancora la variante ovviamente).

Pessimo posto, in realtà, perchè si vedevano sfrecciare le vetture (con un rumore che mi metteva un po' di paura, a 16 anni....) e sparivano subito.
 
Back
Alto