<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GP F.1 di Austin (USA) | Il Forum di Quattroruote

GP F.1 di Austin (USA)

pilota54

0
Membro dello Staff
Domenica si corre la penultima gara dell'anno. Ecco gli orari.

Venerdì

Libere 1: 16:00-17:30 (Sky Sport F1 HD ? RaiSport 1)
Libere 2: 20:00-21:30 (Sky Sport F1 HD ? RaiSport 1)

Sabato

Libere 3: 16:00-17:00(Sky Sport F1 HD ? RaiSport 1)
Qualifiche: 19:00 (Sky Sport F1 HD ? Rai 2)

Domenica

Gara: 20:00 &#822; 56 giri &#822; 308,405km (Sky Sport F1 HD ? Rai 1)

* tutti gli orari indicati si riferiscono all?Italia: tra Italia e Texas ci sono 7 ore di differenza.

Lunghezza pista: 5,513km

Numero di curve: 20

Senso di marcia: antiorario

RECORD

Giro prova: 1:35.657 ? S Vettel (2012)
Giro gara: 1:39.347 ? S Vettel (2012)
Distanza: 1h35:55.269 L Hamilton (2012)
 
http://www.quattroruote.it/notizie/formula-1/gran-premio-degli-stati-uniti-2013-niente-da-fare-per-valsecchi-la-lotus-punta-su-kovalainen?comeFrom=forum_QRT

Ufficiale ,continua l'allergia ai piloti italiani..." Manca di esperienza" dice il TP lotus,ok,ma se non si fa fare esperienza a questi giovani ,credendo in loro ,come la potranno mai acquisire ? :rolleyes:
 
E' ufficiale: Kovalainen è già in USA e guiderà la Lotus lasciata libera da Raikkonen.

Grande delusione per Valsecchi e per noi italiani, che speravamo tutti nel ritorno di un pilota di casa nostra in F.1, almeno per 2 gare.

A questo punto c'è da chiedersi a cosa serva il 3° pilota. A fare la play-station del simulatore? A fare il telecronista tecnico? Mah. Povero Valsecchi, mi dispiace davvero.

Tanto per sentire l'altra campana, Eric Boullier ha detto che serve un pilota esperto, capace di portare punti pesanti in questo finale di stagione, dove ci si giocano le posizioni da podio nel mondiale costruttori (e diversi milioni di dollari). Kovalainen ha all'attivo una vittoria in F.1, cosa di cui non può vantarsi nemmeno il "titolare" Grosjean.
 
Davide Valsecchi accetta la "sconfitta sportiva" con calma e serenità, da gran signore. Che abbia imparato da Raikkonen? :D
Scherzo, anche lui si è sempre dimostrato una persona onesta e misurata. Grande Davide.

http://www.omnicorse.it/magazine/32592/f1-austin-valsecchi-deluso-per-aver-perso-il-confronto-con-kovalainen-per-la-lotus

Dal suo fan club sono partiti insulti a raffica al Team Lotus, ma lui li ha calmati. "Ci saranno altre occasioni".

Austin: tra poco le libere1. Oggi ci accontenteremo del simpatico Valsecchi-cronista............
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
spero kovalainen finisca ultimo in qualifica e gara. :evil:
Sono molto deluso per come hanno trattato Valsecchi.

Il ragionamento dell'esperienza maggiore di kovailanen ci sta,però una chance a questo giovane dovevano darla,fosse solo per il lavoro che avrà svolto durante l'anno ;)
 
Prove libere1: Alonso 1°. Velocissimo Kovalainen!

Grande risultato per Alonso, mentre Vettel ha girato solo in assetto gara ed è indietro.

Beh, "Kova" è un pilota molto veloce e ha raccolto molto meno di quello che ha seminato. E dire che ha girato ancora pochissimo (18 giri) perché le prove sono state di durata ridotta per la nebbia. E' vero che Grosjean è al di sotto delle sue potenzialità, ma riuscire a girare a 2 decimi dal francese senza conoscere la macchina e col sedile fatto mercoledì in fretta a furia è già un risultato strepitoso.

Kovalainen non lo scopriamo certo ora. E' stato campione di kart, ha vinto il Trofeo Elf Master nel 2001, poi ha vinto il titolo World Series Nissan nel 2004. Nel 2005 arriva secondo con 5 vittorie nella GP2 dietro Nico Rosberg.
Nel 2004 batte niente meno che Loeb e Schumacher nella "Race of Champions".
Nel 2007 è compagno di Fisichella alla Renault a chiude la stagione con più punti dell'italiano. Nel 2008 corre con la Mc Laren come seconda guida di Hamilton e, dopo un grave incidente a inizio stagione, ottiene una vittoria. Nel 2010-11-12 corre con il "Lotus team" di Fernandes, poi divenuto Caterham. Il primo anno è compagno di Trulli e fa segnare sempre più meno gli stessi tempi. Quest'anno, per mantenere il contatto con la F.1, si è accontentato di fare il tester Caterham.

Vorrei aggiungere che questa volta il team Lotus è stato "gentile" con Kimi. Niente vignette spiritose ma solo una frase sulle macchine (almeno su quella di Kovalainen si è vista in TV): "get well soon Kimi", ovvero "guarisci presto Kimi".

Austin, libere1:
FORMULA 1, Austin, 15/11/2013
Primo turno di prove libere
1. Fernando Alonso - Ferrari - 1'38"343 - 31 giri
2. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'38"371- 16
3. Valtteri Bottas - Williams-Renault - 1'38"388 - 25
4. Esteban Gutierrez - Sauber-Ferrari - 1'38"532 - 17
5. Nico Rosberg - Mercedes - 1'38"657 - 18
6. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'38"979 - 21
7. Felipe Massa - Ferrari - 1'39"005 - 17
8. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'39"083 - 17
9. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - 1'39"158 - 17
10. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'39"200 - 15
11. Romain Grosjean - Lotus Renault - 1'39"238 - 13
12. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'39"256- 17
13. Heikki Kovalainen - Lotus-Renault - 1'39"487 - 18
14. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'39"699 - 15
15. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'39"836 - 15
16. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'39"863 - 19
17. Danii Kvyat - Toro Rosso-Ferrari - 1'40"065 - 20
18. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'40"662 - 21
19. Alexander Rossi - Caterham-Renault - 1'41"399 -21
20. Max Chilton - Marussia-Cosworth - 1'41"605 - 19
21 Charles Pic - Caterham-Renault - 1'42"054- 19
22. Rodolfo Gonzalez - Marussia-Cosworth - 1'43"716 - 17
 
Libere2. Tornano i valori abituali. Red Bull al Top. Ferrari indietro.
Strepitoso Kovalainen!
Raikkonen è stato operato e dovrà osservare, si dice, 6 settimane di riposo.

FORMULA 1, Austin, 15/11/2013
Secondo turno di prove libere
1. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'37"305 - 35
2. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'37"420 - 37
3. Nico Rosberg - Mercedes - 1'37"785 - 38
4. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'37"958 - 38
5. Heikki Kovalainen - Lotus-Renault - 1'38"073 - 41
6. Esteban Gutierrez - Sauber-Ferrari - 1'38"229 - 40
7. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - 1'38"254 - 40
8. Romain Grosjean - Lotus Renault - 1'38"255 - 33
9. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'38"269- 34
10. Fernando Alonso - Ferrari - 1'38"461 - 33
 
44a pole per Vettel. Nulla di nuovo sotto il sole (di Austin). Terzo Grosjean. Alonso 6°. Ottimo rientro per Kovalainen, 8°.

FORMULA 1, Austin, 16/11/2013
Prove ufficiali
1. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'36"338
2. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'36"441
3. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'37"155
4. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - 1'37"296
5. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'37"345
6. Fernando Alonso - Ferrari - 1'37"376
7. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'37"452
8. Heikki Kovalainen - Lotus-Renault - 1'37"715
9. Valtteri Bottas - Williams-Renault - 1'37"836
10. Esteban Gutierrez - Sauber-Ferrari - 1'38"034
 
pilota54 ha scritto:
44a pole per Vettel. Nulla di nuovo sotto il sole (di Austin). Terzo Grosjean. Alonso 6°. Ottimo rientro per Kovalainen, 8°.

FORMULA 1, Austin, 16/11/2013
Prove ufficiali
1. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'36"338
2. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'36"441
3. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'37"155
4. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - 1'37"296
5. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'37"345
6. Fernando Alonso - Ferrari - 1'37"376
7. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'37"452
8. Heikki Kovalainen - Lotus-Renault - 1'37"715
9. Valtteri Bottas - Williams-Renault - 1'37"836
10. Esteban Gutierrez - Sauber-Ferrari - 1'38"034

7decimi tra la peggior redbull e la migliore delle "altre";
1sec. tra la miglior redbull e la miglior ferrari...
E' vero che la stagione è finita però i valori sono stati praticamente questi durante quasi tutto l'anno e da 4 anni a questa parte.....
Non per ripetere sempre le stesse cose ma avrei voluto sinceramente alonso o hamilton con la redbull per vedere quel che combinavano.....

Un saluto a tutti!
 
pandaciccio ha scritto:
7decimi tra la peggior redbull e la migliore delle "altre";
1sec. tra la miglior redbull e la miglior ferrari...
E' vero che la stagione è finita però i valori sono stati praticamente questi durante quasi tutto l'anno e da 4 anni a questa parte.....
Non per ripetere sempre le stesse cose ma avrei voluto sinceramente alonso o hamilton con la redbull per vedere quel che combinavano.....

Un saluto a tutti!
La superiorita' della Reed Bull quest'anno e' veramente imbarazzante.
E dire che a inizio stagione aveva diversi problemi con la gestione delle gomme.
Ma da Silverstone (incluso, nonostante la rottura di Vettel) ha ingranato una marcia in piu' e gli avversari non sono piu' stati all'altezza.
Personalmente sono un po' perplesso sul fatto che sia tutto regolare, ma va dato atto a Vettel di non aver sbagliato praticamente nulla. Webber con la stessa auto, che ha si avuto molti piu' problemi tecnici, ma solo in poche occasioni e' stato in gioco per la vittoria.
 
marcoleo63 ha scritto:
Dopo tantissimo tempo, ho guardato una porzione del GP... ma che due p@lle... :? :rolleyes:

Io ammetto candidamente di essermi scordato che c'era ..giuro,ho,pensato che alle otto partivano e mi sono ricordato in auto alle nove passate.....ma vedo che non mi sono perso niente,purtroppo l'interesse per vedere la ferrari che arranca un secondo (!!) posto nei costruttori mi fa deprimere.
 
Back
Alto