<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GP F.1 di Abu Dhabi | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

GP F.1 di Abu Dhabi

danilorse ha scritto:
juantorena ha scritto:
danilorse ha scritto:
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Diciamo una safety car, perchè l'altra se l'è annullata da solo rompendo l'ala nel fuoripista.... infatti è ripartito oltre la 15esima posizione dopo la prima safety
Giusto decisiva la seconda,da 15 sec a zero!
.... tra l'altro causata da Webber che "stranamente" non e' riuscito ad evitare l'auto incidentata di Grosjean !!!!

Saro' cattivo, ma in quel caso o Webber stava dormendo oppure .... e' arrivato un ordine di squadra da Briatore (vedi Shangai di qualche anno fa con Piquet).
Scusa, ma questa mi sembra una fesseria, primo perchè non vedo come Webber poteva evitare Grosjean, secondo perchè la SC sarebbe entrata lo stesso, terzo perché ha anche consentito ad Alonso di avvicinarsi a Raikkonen e, se fosse riuscito a passarlo, avrebbe guadagnato molti più punti di Vettel.
Forse sono andato oltre con la fantasia, ma al di la' del casino combinato da Di resta, Perez e Grosjean, riguardando le immagini continuo ad avere l'impressione che Webber non abbia fatto nulla per evitare l'incidente, infatti non rallenta e non riesce a sterzare a sx per evitare l'urto.
Senza il contatto tra Webber e Grosjean la SC non sarebbe entrata in pista.

http://www.youtube.com/watch?v=f4KEA2xfFJc

La SC ha permesso a Vettel in quarta posizione di neutralizzare i 15 secondi che aveva di ritardo, inoltre aveva gomme morbide appena montate. Sinceramente dopo la ripartenza ho pensato che Vettel vincesse la gara, perche' era l'unico con gomme fresche e morbide e con l'auto preparata solo per la gara (essendo partito dal box).

Forse la SC non sarebbe entrata in pista, ad ogni modo dal replay si vede chiaramente che Webber era subito dietro alle tre auto in bagarre, quindi di frenare o rallentare non c'era la possibilità, l'unica era di passare all'interno, ma nello stesso momento l'auto di Grosjean, tamponato da Perez, ha uno scarto nella stessa direzione. Dimmi tu come avrebbe potuto evitare lo scontro. Inoltre, non credo che i meccanici ai box siano così bravi come attori da simulare così bene la disperazione per il ritiro del loro pilota.
 
danilorse ha scritto:
juantorena ha scritto:
danilorse ha scritto:
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Diciamo una safety car, perchè l'altra se l'è annullata da solo rompendo l'ala nel fuoripista.... infatti è ripartito oltre la 15esima posizione dopo la prima safety
Giusto decisiva la seconda,da 15 sec a zero!
.... tra l'altro causata da Webber che "stranamente" non e' riuscito ad evitare l'auto incidentata di Grosjean !!!!

Saro' cattivo, ma in quel caso o Webber stava dormendo oppure .... e' arrivato un ordine di squadra da Briatore (vedi Shangai di qualche anno fa con Piquet).
Scusa, ma questa mi sembra una fesseria, primo perchè non vedo come Webber poteva evitare Grosjean, secondo perchè la SC sarebbe entrata lo stesso, terzo perché ha anche consentito ad Alonso di avvicinarsi a Raikkonen e, se fosse riuscito a passarlo, avrebbe guadagnato molti più punti di Vettel.
Forse sono andato oltre con la fantasia, ma al di la' del casino combinato da Di resta, Perez e Grosjean, riguardando le immagini continuo ad avere l'impressione che Webber non abbia fatto nulla per evitare l'incidente, infatti non rallenta e non riesce a sterzare a sx per evitare l'urto.
Senza il contatto tra Webber e Grosjean la SC non sarebbe entrata in pista.

http://www.youtube.com/watch?v=f4KEA2xfFJc

La SC ha permesso a Vettel in quarta posizione di neutralizzare i 15 secondi che aveva di ritardo, inoltre aveva gomme morbide appena montate. Sinceramente dopo la ripartenza ho pensato che Vettel vincesse la gara, perche' era l'unico con gomme fresche e morbide e con l'auto preparata solo per la gara (essendo partito dal box).

Nemmeno io credo che l'abbia fatto apposta, anche se ha poi data una bella mano a Vettel, come anche la prima SC.

Pure io all'ultima ripartenza ho temuto che Vettel potesse prendersi gioco di tutti, visto che aveva appena montato gomme nuove e morbide, invece ha avuto la meglio solo su Button.

Cmq un peccato per Alonso e un miracolo per Vettel.

La sfida continua...
 
Pero', salvo colpi di scena, il mondiale e' in mano a Vettel.
Ha 10 punti di vantaggio e una macchina superiore.
La Ferrari e' colpevole di non aver messo Alonso in condizioni di battere Raikkonen. Quei 7 punti in piu' lo avrebbero portato a -3 (anche se va detto che se tutto fosse filato liscio avrebbe vinto Hamilton).
Per il prox GP ad Austin e' difficile fare previsioni, ma in Brasile la Red Bull avra' di nuovo i favori del pronostico visto che e' una pista da alto carico.
Ripeto, secondo me senza problemi di affidabilita' o imprevisti e' impossibile che Vettel lasci 10 punti ad Alonso. Per vincere il mondiale Alonso dovrebbe vincere entrambe le gare.
 
danilorse ha scritto:
Pero', salvo colpi di scena, il mondiale e' in mano a Vettel.
Ha 10 punti di vantaggio e una macchina superiore.
La Ferrari e' colpevole di non aver messo Alonso in condizioni di battere Raikkonen. Quei 7 punti in piu' lo avrebbero portato a -3 (anche se va detto che se tutto fosse filato liscio avrebbe vinto Hamilton).
Per il prox GP ad Austin e' difficile fare previsioni, ma in Brasile la Red Bull avra' di nuovo i favori del pronostico visto che e' una pista da alto carico.
Ripeto, secondo me senza problemi di affidabilita' o imprevisti e' impossibile che Vettel lasci 10 punti ad Alonso. Per vincere il mondiale Alonso dovrebbe vincere entrambe le gare.

Quello che intendevo dire io.
Questa è la previsione più quotata.

Però vedremo...
 
C'è anche da fare alcune considerazioni (pro-Alonso):

- Vettel quando è sotto pressione risulta nervoso e propenso all'errore e lo si è visto sia in prova che in gara ad Abu Dhabi.

- La Red Bull nell'ultima gara non era la vettura migliore, o almeno il miglior binomio era Hamilton-Mc Laren. Che la "lattina" fosse assolutamente al limite lo si è capito anche dalla "risicata" benzina nel serbatoio per risparmiare qualche kg, cosa che è costata cara a Vettel...........

- La pista di Austin è nuova per tutti e Alonso, se non erro, si adatta prima di altri ai circuiti nuovi. Anche Raikkonen, pur odiando i simulatori (non li usa mai) è uno che impara molto in fretta le piste (come tutti i grandi campioni del resto). Lui ormai può essere un terzo incomodo solo per le singole vittorie, però potrebbe per esempio togliere punti a Vettel se si dovesse trovare subito dietro ad Alonso e davanti al tedesco.

- Alonso non ha battuto Raikkonen anche perchè è partito un po' più indietro e Kimi è riuscito ad issarsi subito al 2° posto. La Ferrari penso valga oggi la Lotus (Kimi però è forte almeno quanto lui, è stato impressionante come lo ha staccato con le gomme "bianche" prima della seconda safety-car).

Il presidente LCDM ci crede ancora e sta spronando tutta la squadra a dare il 120% per arrivare al titolo.
 
Giustissime osservazioni Pilota!

La Ferrari ed Alonso fanno benissimo a crederci ancora e fino in fondo, tutto può ancora succedere. Vettel non può limitarsi al solo controllo.

Aggiungo che, la tabella dei giri veloci in gara, dimostra che Vettel non era più veloce domenica, quindi conferma che ha avuto molta fortuna in tutte le circostanze. E' risultato il più veloce sul giro singolo si, ma di soli 2 decimi rispetto ad Alonso, ma girando con gomme morbide e molto più fresche rispetto gli avversari.
 
Back
Alto