<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GP F.1 del Brasile 2013 | Il Forum di Quattroruote

GP F.1 del Brasile 2013

pilota54

0
Membro dello Staff
Domenica ultimo atto del mondiale F.1 2013. Ormai gli unici motivi di interesse riguardano il 2° posto del mondiale costruttori e il 3° posto del mondiale piloti.

Riuscirà la Ferrari a scavalcare la Mercedes? Riuscirà Raikkonen a mantenere il 3° posto pur essendo assente?

Venerdì 22 Novembre

Libere 1: 13:00-14:30 (Sky Sport F1 HD ? Rai Sport 1)
Libere 2: 17:00-18:30 (Sky Sport F1 HD ? Rai Sport 1)

Sabato 23 Novembre

Libere 3: 14:00-15:00 (Sky Sport F1 HD ? Rai Sport 1)
Qualifiche: 17:00 (Sky Sport F1 HD ? Rai 2)

Domenica 24 Novembre

Gara: 17:00 &#822; 71 giri &#822; 305,909km (Sky Sport F1 HD ? Rai 1)
 
Sono appena tornato e non ho visto né registrato la conferenza stampa piloti. Hanno detto qualcosa di inatteso?

Intanto Raffaele Marciello, neo Campione d'Europa F.3, si conferma grandissima speranza dell'automobilismo italiano:

http://www.omnicorse.it/magazine/32750/world-series-by-renault-test-aragon-day-1-marciello-in-grande-evidenza
 
Conferenza stampa in gran parte dedicata agli addii di Webber e Massa (rispettivamente alla F.1 e alla Ferrari).

Poco altro di interessante. Vergne è contento di restare con la Toro Rosso.
 
Un ultimo giorno di scuola che annoierà tutti,addetti ai lavori,tifosi e quant'altro...sarà un inverno interessante ,ad aspettare test ( anche attitudinali :D ) ,motori e quant'altro ;)
 
pilota54 ha scritto:
Sono appena tornato e non ho visto né registrato la conferenza stampa piloti. Hanno detto qualcosa di inatteso?

Intanto Raffaele Marciello, neo Campione d'Europa F.3, si conferma grandissima speranza dell'automobilismo italiano:

http://www.omnicorse.it/magazine/32750/world-series-by-renault-test-aragon-day-1-marciello-in-grande-evidenza

:shock: cioè fammi capire Marciello è saltato sulla macchina di World Series (che non credo sia uguale a quelle di F3), e così dal nulla li ha messi in fila tutti rifilando 6 decimi a uno che l'anno prossimo correrà in F1?...ragazzi, speriamo che qualcuno (ecco,magari non Marussia o Caterham...) investa su sto ragazzo perchè, per quello che si vede ora, mi sa che va veramente forte...
 
Si, a me sembra che Marciello oggi sia la più grande speranza dell'automobilismo italiano. E' un rullo compressore, uno che arriva e vince, con qualsiasi cosa. Come tutti i Grandi che poi sono arrivati in F.1.

Libere1 all'insegna della pioggia intermittente. Mercedes davanti perché hanno girato con pista meno bagnata. Bene Alonso, molto vicino a Vettel.

FORMULA 1, Interlagos, 22/11/2013
Prima sessione di prove libere
1. Nico Rosberg - Mercedes - 1'24"781 - 14
2. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'25"230 - 13
3. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'25"387 - 17
4. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'25"391 - 25
5. Fernando Alonso - Ferrari - 1'25"593 - 13
6. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'25"797 - 17
7. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'25"946 - 15
8. Daniil Kvyat - Toro Rosso-Ferrari - 1'26"064 - 17
9. Heikki Kovalainen - Lotus-Renault - 1'26"133 - 31
10. Nico Hulkenberg - Sauber-Ferrari - 1'26"232 - 17
 
Frankie71iceman ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Sono appena tornato e non ho visto né registrato la conferenza stampa piloti. Hanno detto qualcosa di inatteso?

Intanto Raffaele Marciello, neo Campione d'Europa F.3, si conferma grandissima speranza dell'automobilismo italiano:

http://www.omnicorse.it/magazine/32750/world-series-by-renault-test-aragon-day-1-marciello-in-grande-evidenza

:shock: cioè fammi capire Marciello è saltato sulla macchina di World Series (che non credo sia uguale a quelle di F3), e così dal nulla li ha messi in fila tutti rifilando 6 decimi a uno che l'anno prossimo correrà in F1?...ragazzi, speriamo che qualcuno (ecco,magari non Marussia o Caterham...) investa su sto ragazzo perchè, per quello che si vede ora, mi sa che va veramente forte...
L'unico suo problema è il passaporto italiano :?
 
Ex Batri ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Sono appena tornato e non ho visto né registrato la conferenza stampa piloti. Hanno detto qualcosa di inatteso?

Intanto Raffaele Marciello, neo Campione d'Europa F.3, si conferma grandissima speranza dell'automobilismo italiano:

http://www.omnicorse.it/magazine/32750/world-series-by-renault-test-aragon-day-1-marciello-in-grande-evidenza

:shock: cioè fammi capire Marciello è saltato sulla macchina di World Series (che non credo sia uguale a quelle di F3), e così dal nulla li ha messi in fila tutti rifilando 6 decimi a uno che l'anno prossimo correrà in F1?...ragazzi, speriamo che qualcuno (ecco,magari non Marussia o Caterham...) investa su sto ragazzo perchè, per quello che si vede ora, mi sa che va veramente forte...
L'unico suo problema è il passaporto italiano :?

Non credo sia quello il problema, l'importante ormai è portare in dote un pò di etichette da attaccare sulla macchina...poi puoi anche essere nato in antartide e le scuderie fanno a gara per averti (perlomeno, a parte i top team che non hanno problemi di ingaggi, ma mi sa che stiamo parlando solo di Ferrari, RedBull, Mercedes e forse McLaren..)
 
F1-GP del BRASILE: vettel 397
alonso 242
webber 199
hamilton189
raikkonen 183
rosberg 171
grosjean 132
massa 112
button 73
hulkenberg 51
 
Imbattibile ovviamente Vettel che si conferma grandissimo campione , eguagliando lo Shumacher del 2004 con 13 vittorie in una sola stagione.

http://www.gazzetta.it/Sport-Motori/Formula1/24-11-2013/brasile-vettel-f1-ferrari-alonso-red-bull-201646893065.shtml
 
E la ferrari si beve quei 7/8 mln di euro per non aver centrato il secondo posto...fallito anche li....complimenti a vettel,campione non per caso ;)
 
Per una volta faccio i complimenti alla mclaren (che critico da tempo immemore) che sacrificando le qualifiche ha ottenuto un incredibile 4 posto.
RB solito missile anche quando è già in vacanza..... poteva far vincere webber però............non gli hanno lasciato vincere una corsa in tutto il 2013 nemmeno a titoli acquisiti......
Mercdes: Ham poteva arrivare 4 senza penalità (giusta). ROS si perde dopo un partenza perfetta.
Renò: GROS forse poteva battagliare con HAM e ALO per il 3/4 posto forse.... peccato.

Ferrari: A Massa penalità ridicola. Alonso di più era impossibile senza pioggia. Mi domando come sarebbe andata con la stessa strategia della mclaren. In sintesi:"domani è un altro giorno" e ci siamo capiti.

Passiamo ora ai saluti di fine stagione.
Cosa mi ha lasciato questa stagione?!
Una amarezza infinita! non per la rossa, perchè ci sono anche gli avversari, ma perchè tutti i record sono stati stravolti da una anomalia generata da un regolamento figlio di gente che era al passo in F1 negli anni 70/80. Gli ultimi 5 anni passati a vedere una f1 in cui vinceva il più furbo.... Tristezza.
Spero solo che l'anno prossimo ritorni la supremazia della tecnica ( e, un pò, al massimo dell'elettronica) di cui la formula1 deve essere massima espressione non di altro.

Un saluto a tutti!
 
gallongi ha scritto:
E la ferrari si beve quei 7/8 mln di euro per non aver centrato il secondo posto...fallito anche li....complimenti a vettel,campione non per caso ;)

Quoto . Però sorge spontanea una considerazione . Anche se la storia -e l'automobilismo- non si fa con i se e con i ma , che avrebbe fatto Vettel , il campione , il meglio di Shumi e di Lauda fusi insieme in un unico pilota , se Montezemolo avesse avuto l'opportunità di portarselo in Ferrari ?
E Alonso in queste stagioni fosse stato al volante della Red Bull ?

http://it.wikipedia.org/wiki/Sebastian_Vettel

Attached files /attachments/1715284=31640-0_vettel.jpg
 
Per fortuna è finita...

Vediamo l'anno prossimo con il nuovo, rivoluzionario, regolamento, pare che la Mercedes sia già a buon punto. Comunque si prospetta un 2014 davvero interessante.
 
Back
Alto