<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GP della Corea - F.1 | Il Forum di Quattroruote

GP della Corea - F.1

pilota54

0
Membro dello Staff
Ancora fervono le discussioni sul GP di Suzuka, ma domenica si corre già di nuovo, in Corea!
Alonso deve assolutamente puntare alla vittoria, speriamo che la macchina sia competitiva. La Lotus (vera "arbitra" del Mondiale *) ha annunciato una evoluzione del sistema di scarico.

La Pirelli intanto prevede due pit-stop.

*E mina vagante per quanto riguarda Grosjean :D....
 
Libere1 e Libere2 in Corea: Red Bull e Alonso al Top:

GP Corea F1 2012, prove libere 2: clasifica dei tempi e giri percorsi
1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m38.832s 33
2. Mark Webber Red Bull-Renault 1m38.864s + 0.032s 33
3. Fernando Alonso Ferrari 1m39.160s + 0.328s 28
4. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m39.219s + 0.387s 29
5. Michael Schumacher Mercedes 1m39.330s + 0.498s 31
6. Felipe Massa Ferrari 1m39.422s + 0.590s 30
7. Nico Rosberg Mercedes 1m39.584s + 0.752s 36
8. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m39.717s + 0.885s 25
9. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m39.739s + 0.907s 33
10. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m39.839s + 1.007s 26
11. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m39.957s + 1.125s 28
12. Bruno Senna Williams-Renault 1m40.089s + 1.257s 32
13. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m40.112s + 1.280s 34
14. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m40.445s + 1.613s 28
15. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m40.745s + 1.913s 11
16. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m40.789s + 1.957s 31
17. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m40.997s + 2.165s 32
18. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m41.200s + 2.368s 33
19. Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1m41.602s + 2.770s 23
20. Timo Glock Marussia-Cosworth 1m42.596s + 3.764s 28
21. Vitaly Petrov Caterham-Renault 1m43.067s + 4.235s 21
23. Charles Pic Marussia-Cosworth 1m43.636s + 4.804s 22
22. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1m43.869s + 5.037s 36
24. Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1m44.533s + 5.701s 2
 
Oggi la Ferrari migliore era quella di Massa, se l'avesse avuta Alonso forse avrebbe potuto insidiare Vettel. Massa era più veloce di Alonso ma ovviamente non lo ha attaccato. Peraltro solo il brasiliano in prova ha fatto il "long run", forse per carenza di motori per quanto riguarda Alonso (come sapete sono "contingentati") e quindi ha avuto più tempo per la messa a punto dell'assetto.

Ora per il titolo si fa ancora più dura, occorre una vettura pari alla Red Bull per vincere, come è accaduto nella fase centrale della stagione, e occorre un Massa come quello di oggi.

Benino le Lotus, con Raikkonen che può davvero puntare al "podio" del Mondiale, anche se ormai è pressochè certo che per quest'anno non vincerà più. Peccato perchè a metà stagione la sua Lotus andava come la Red Bull e non ha vinto una gara per mera sfortuna e per qualifiche non eccezionali. Ora Kimi sembra più in palla anche in qualifica ma la Lotus non riesce a tenere il passo di Ferrari e "Lattina"-Renault.

Altra considerazione da fare è che il progettista della Red Bull è davvero un mago. Ha fatto uno sviluppo incredibile sul telaio nelle ultime gare e così anche quest'anno vediamo un motore Renault che vince a ripetizione, battendo Ferrari e Mercedes.

Infine le Mc Laren: un paio di gare fa sembravano imbattibili, ora sembrano peggiori anche della Ferrari e questo ci fa ben sperare per le ultime 4 gare, perchè non si può mai dare nulla per scontato in F.1. Forza Ferrari, sveglia.

FORMULA 1, Yeongam, 14/10/2012 - I TOP TEN
Classifica finale Gp di Corea
1. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 55 giri
2. Mark Webber - Red Bull-Renault - +8"2
3. Fernando Alonso - Ferrari - +13"9
4. Felipe Massa - Ferrari - +20"1
5. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - +36"0
6. Nico Hulkenberg - Force India-Mercedes - +45"3
7. Romain Grosjean - Lotus-Renault - +54"8
8. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - +1'09"5
9. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - +1'11"7
10. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes - +1'19"6

La classifica del Mondiale Piloti: 1. Vettel 215; 2. Alonso 209; 3. Raikkonen 167; 4. Hamilton 153; 5. Webber 152; 6. Button 131...........

La classifica del Mondiale Costruttori: 1. Red Bull-Renault 367; 2. Ferrari 290; 3. McLaren-Mercedes 284; 4. Lotus-Renault 255; 5. Mercedes 136; 6. Sauber-Ferrari 116; 7. Force India-Mercedes 89;
 
contento dei costuttori ma si e'secondi coi piloti... :? tutto aperto ma...ma...

p.s. quel grosjean e' sempre piu' fuori? anche oggi fuori pista a go go,e' paranoitao che lo buttino a quel paese...ma sembra che faccia anche peggio di quand'era tranquillo...
 
Ora la Ferrari e' inferiore alla Red Bull sono quindi necessarie novita' che la riportino davanti, altrimenti e' impoeeibile recuperare lo svantaggio.
Per quanto riguarda Massa, sarebbe stato opportuno che andasse come negli ultimi 2 gran premi nella prima parte della stagione quando la Ferrari di Alonso riusciva a stare davanti alla Red Bull.
 
Stagione molto strana questa. Ogni gara è una storia a sè. Ogni 2 gp si ribaltano i valori in campo.

Speriamo che i prossimi siano a favore di Alonso e della Ferrari!

Ormai il titolo è affare di Alonso e Vettel.
 
Massa lo tengono ancora sulla graticola per un po', per fargli dare il massimo. Io penso che alla fine lo confermeranno, per 1 anno. Personalmente avrei dato una chanche a un italiano, tanto tra 1 anno arriva Vettel (salvo "pentimenti" di LCDM) .

Kimi Raikkonen (fonte web):
"Penso che qui abbiamo chiuso la gara dove dovevamo essere. Le bandiere gialle presenti nei primi giri sicuramente non mi hanno aiutato nella battaglia con Massa, ma non credo che avessimo la velocità necessaria a stare con le Red Bull e le Ferrari" ha detto "Iceman".

"Inoltre ho perso un po' di tempo dietro ad Hamilton, anche perchè con il nuovo sistema di scarichi per il momento perdiamo un pizzico di potenza, quindi fare i sorpassi non è facile, anche se sono convinto che nelle prossime gare riusciremo a risolvere anche questo problema" ha aggiunto
 
pilota54 ha scritto:
Massa lo tengono ancora sulla graticola per un po', per fargli dare il massimo. Io penso che alla fine lo confermeranno, per 1 anno. Personalmente avrei dato una chanche a un italiano, tanto tra 1 anno arriva Vettel (salvo "pentimenti" di LCDM) .

Kimi Raikkonen (fonte web):
"Penso che qui abbiamo chiuso la gara dove dovevamo essere. Le bandiere gialle presenti nei primi giri sicuramente non mi hanno aiutato nella battaglia con Massa, ma non credo che avessimo la velocità necessaria a stare con le Red Bull e le Ferrari" ha detto "Iceman".

"Inoltre ho perso un po' di tempo dietro ad Hamilton, anche perchè con il nuovo sistema di scarichi per il momento perdiamo un pizzico di potenza, quindi fare i sorpassi non è facile, anche se sono convinto che nelle prossime gare riusciremo a risolvere anche questo problema" ha aggiunto

vettel alla fin fine va a finire che diventa il secondo tedesco profeta in italia....va a finire che sara' lui a ridare i fasti che competono a maranello ;)
 
"Affare" Ferrari-Vettel. LCDM ci ha ripensato: ieri ha detto "non voglio 2 galli nel pollaio". Inoltre la Red Bull ha annunciato che Vettel nel 2014 sarà ancora con la "Lattina", quindi il discorso Vettel-Ferrari sembra ormai sfumato.
Intanto la girandola di sedili aperta da Schumi continua. Vedremo chi cambierà posto dopo Perez e Hamilton. 1 posto risulta libero.
 
http://www.quattroruote.it/notizie/formula-1/mercato-piloti-la-ferrari-ha-confermato-massa-per-il-2013?comeFrom=forum_QRT

e nel 2014 arrivera' vettel,nonostante le cavolate che dice la red bull...la ferrari ha il blasone ( e i soldi ) per acchiappare i migliori piloti..l'unica chance di alonso,cmq superlativo pilota,e' vincere o ra o l'anno prox...
 
Sembra che Massa sia stato confermato per il 2013!!!!

Questo vuol dire solo una cosa, Vettel arriverà nel 2014.

Ripeto che secondo me non è una giusta mossa della Ferrari.

Non sono nemmeno sicuro che Vettel sia più forte di Alonso, anzi, penso proprio che non lo sia!
 
Back
Alto