<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Google Street View | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Google Street View

Molto dipende da dove si vive. Nelle città vuoi per ste restrizioni, spesso il parco auto è più giovane rispetto ai paesi.

Quello che secondo me caratterizza storicamente il nostro mercato, non è tanto l'età del parco auto (che in effetti l'articolo postato da Renatom smentisce) quanto il fatto che in Italia i segmenti A e B spopolano molto più che altrove
 
Si riesce a risalire alla data effettiva della foto?
non ci ho fatto caso ma street view solitamente viene aggiornato almeno ogni 5 anni quindi non credo siano tanto datate, in un paese della mia zona ho visto una 127 gialla uguale a quella di mio papà, google riporta data dicembre 21 quindi è recente.....appena posso vado a dargli un occhio (sono andato indietro nel tempo e ho visto che è sempre parcheggiata in zona da diversi anni), sono tentato di lasciargli un bigliettino :) ma sicuramente è da sistemare
 
Dalle mie parti.
Smart rosa
Screenshot_20211221-111945_Maps.jpg

Renault Clio preparata
Screenshot_20211221-112411_Maps.jpg
 
ho notato che in nazioni apparentemente ricche (quantomeno nell'immaginario collettivo) il parco auto è sì ben tenuto, sembrano tutte nuove, ma è datato, si va dai 10 ai 20 anni. Ho buttato l'occhio in qualche città e paesino svizzero, la Golf4 lì è la normalità, le Audi A4 anni 2000, Opel Astra G, stesso pure in germania, città tipo Stoccarda dove le ventennali abbondano, in italia apparentemente il parco auto è più fresco, l'occhiometro mi fa vedere tantissime auto con targa F e G quindi recenti.
Voi ci avete mai fatto caso? Oggi faccio un giretto in qualche altra nazione, prendo città o paesini a caso
Sì anche io ci avevo fatto caso viaggiando all'estero, là hanno un altro concetto dell'auto, secondo me più sano. Si tiene l'auto in ordine, manutenuta e in efficienza per tutta la sua durata mentre qui le ordinanze anti euro delle nostre città portano a un ricambio isterico del parco macchine, per chi può permetterselo. Anche la manutenzione qui lascia molto a desiderare, spesso anche le ammaccature non vengono mai riparate.
 
dalle mie parti sono equamente distribuite nuove e vecchie, ci sono molte E F e G un mondo di D e molte B e C e ancora qualche A, la mia punto è DX a gennaio fa 12 anni e nei prossimi 2 penso di cambiarla, ma se non ci saranno incentivi alle rottamazioni penso proprio che continuerà a a girare...
 
Sì anche io ci avevo fatto caso viaggiando all'estero, là hanno un altro concetto dell'auto, secondo me più sano. Si tiene l'auto in ordine, manutenuta e in efficienza per tutta la sua durata mentre qui le ordinanze anti euro delle nostre città portano a un ricambio isterico del parco macchine, per chi può permetterselo. Anche la manutenzione qui lascia molto a desiderare, spesso anche le ammaccature non vengono mai riparate.



Nelle grandi citta'....caotiche come sono....E' il minimo
Ci fece caso anche Jeremy in una puntata in cui il Trio era a Roma
 
Nelle grandi citta'....caotiche come sono....E' il minimo
Ci fece caso anche Jeremy in una puntata in cui il Trio era a Roma
non solo, diciamo che in linea di massima l'intervento del carrozziere c'è solo se in un sinistro abbiamo ragione sennò si da spazio ad altre priorità anche se dico sempre che l'auto assieme ad altri beni che possediamo e sfoggiamo è un bigliettino da visita....e adesso dico la battuta opposta (per confondervi le idee) che l'abito non fa il monaco, e quindi dietro ad un auto tenuta bene non sempre c'è una bella persona :D
Ma ritornando al parco auto, meglio 100 auto obsolete ben tenute e ben manutenzionate o 100 auto più recenti di cui 50 sono lasciate un pò così? (le altre 50 fra noleggi e leasing sono sempre e comunque seguite)
 
non solo, diciamo che in linea di massima l'intervento del carrozziere c'è solo se in un sinistro abbiamo ragione sennò si da spazio ad altre priorità anche se dico sempre che l'auto assieme ad altri beni che possediamo e sfoggiamo è un bigliettino da visita....e adesso dico la battuta opposta (per confondervi le idee) che l'abito non fa il monaco, e quindi dietro ad un auto tenuta bene non sempre c'è una bella persona :D
Ma ritornando al parco auto, meglio 100 auto obsolete ben tenute e ben manutenzionate o 100 auto più recenti di cui 50 sono lasciate un
pò così? (le altre 50 fra noleggi e leasing sono sempre e comunque seguite)


Beh,
insomma,
dipende dall' auto....
Non credo chi gira in Panamera, serie 7, A8....
Et similia....
Si tenga l' auto bozzata
 
All'estero è così da sempre, in particolare Svizzera che conosco bene:
Se circoli con un'auto messa male ti blindano subito e ti mandano a Camorino a fare la revisione.
Difficile da loro che una revisione passi solo sulla carta, come accade abbastanza regolarmente da noi.
 
Sì anche io ci avevo fatto caso viaggiando all'estero, là hanno un altro concetto dell'auto, secondo me più sano. Si tiene l'auto in ordine, manutenuta e in efficienza per tutta la sua durata mentre qui le ordinanze anti euro delle nostre città portano a un ricambio isterico del parco macchine, per chi può permetterselo. Anche la manutenzione qui lascia molto a desiderare, spesso anche le ammaccature non vengono mai riparate.
Confermo!
Stessa impressione che ho io: giro all'estero, soprattutto centro e nord Europa, in auto dalla metà degli anni '80, dove ho sempre visto auto tenute piuttosto bene anche se datate. A parte forse qualche caso sporadico.

Non so si sia una cosa culturale o più attenzione nelle revisioni...

Discorso un pò diverso per i paesi dell'est. Ricordo in H, a cavallo del '90, spopolavano le 126 supertaroccate, con spoileroni e quant'altro. Era più facile trovare un negozio accessori auto che non un alimentari.
Per non parlare della yugoslavia, dove mi capitò di incrociare un incredibile campionario di "veicoli marcianti" davvero variegato...
 
Alcuni paesi vietano ai dipendenti di Google di scattare foto di strade, ma non sono sicuro che la Germania sia uno di questi paesi. Io stesso uso Google quando ho bisogno di trovare un certo indirizzo per lavoro. Lavoro come corriere e gli ordini sono diversi. Una volta un cliente ha ordinato un grande kit di allarme ajax e non sapevo l'indirizzo, ma ho scoperto che google street view è davvero utile. Ma la persona media non ne ha davvero bisogno perché ci sono i navigatori.
 
Solitamente, sono gli stati dell'est ad essere ricchi di auto ventennali, ma tenute in ottime condizioni... Non so come facciano, ma spesso, anche dalle mie parti vedo Mercedes e BMW datate (solitamente, risalenti ai primi anni del 2000) tenute in ottime condizioni, tali da fare invisair ad auto che hanno appena un lustro...
 
Back
Alto