<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> goodyear o toyo? | Il Forum di Quattroruote

goodyear o toyo?

L'inverno volge al termine, e a primavera dovrò cambiare gli pneumatici del set estivo della mia Audi A4 avant quattro 2.0 tdi. Auto da famiglia con la quale percorro circa 17.000km l'anno su percorsi misti e sulla quale non ho mai apprezzato i Michelin turistici di primo equipaggiamento (non ricordo il modello esatto, "primacy" qualcosa).
La vetura ha 4 anni e pur essendo ancora in tolleranza sono decisamente decaduti quanto a performances.
Vorrei delle gomme un pò più sostenute, e reattive. Nulla di estremo ma considerando il kmtraggio non eccessivo e l'invecchiamento cui vanno in contro, anche qualcosa di più morbido non mi spaventa.
Non intendo spendere cifre folli, preferisco comunque cambiarle più spesso.
Al momento avrei guardato con interesse le Toyo Proxes Sport (marchio con cui ho in passato avuto una felice epserienza) e le Goodyear Eagle F1 Asymmetric 3.
Hanno entrambe per la misura che mi occorre (225/50-17) la medesima tabella energetica e almeno sulla carta una vocazione simile; le goodyear emettono 67dB contro i 71 delle giapponesi.
Avete suggerimenti in merito? Grazie molte
 
Ho avuto proprio le Goodyear Eagle F1 Asymmetric 3 sulla Civic che ho recentemente venduto, spinto da recensioni eccellenti sui portali specializzati per la mia misura (225/45/17).

Ci ho percorso circa 16mila km in 6 mesi, quindi non so quanto possano durare avendo dato via la macchina. Per quella che è stata la mia esperienza il feedback è ottimo: le ho trovate migliori in tutto rispetto alle Michelin Primacy HP di primo equipaggiamento (tenuta di strada specialmente sul bagnato, rumorosità, consumi rilevati).
Quindi mi sa che è un caso molto vicino al tuo :)

Ulteriore consiglio che posso darti è quello di dare un'occhiata alle recensioni di portali specializzati, filtrando i test per la misura che ti interessa. Io per esempio da anni utilizzo come riiferimento il sito del TCS svizzero e mi sono sempre trovato benissimo ad acquistare le gomme che ottenevano il miglior risultato nei test.
Da notare che non sempre la stessa tipologia di pneumatico, su misure diverse, risultava in cima alla classifica finale.
 
I toyo in generale sono pneumatici che usano mescole che prediligono il grip a scapito di longevita' e resistenza al rotolamento.
Le Goodyear Eagle F1 A3 sono un ottimo pneumatico della categoria UHP buono in tutti i parametri con un ottimo rapporto qualita' prezzo ,(prima delle Michelin 4S ci avevo fatto un pensiero serio) oltretutto adesso i prezzi dovrebbero abbassarsi in quanto vengono sostituite dalle Asymmetric 5 (saltano il 4).
Per le recensioni degli pneumatici uso http://www.tyrereviews.co.uk/ che condensa diverse recensioni professionali per pneumatico , ma e' in inglese.
 
Audi sulla A4 Avant ai tempi oltre a Michelin, montava anche Bridgestone e Pirelli.

Come primo equipaggiamento avevo le Pirelli Pzero Rosso ed erano eccellenti come grip.
Poi sono passato ad Hankook (scandalose) e ho teminato con le Continental SportContact 5, decisamente valide.

Se fai pochi KM e hai anche le invernali, vai di Toyo o Continental, altrimenti Goodyear.
 
Grazie a tutti per i contributi. I prezzi sono praticamente allineati ed effettivamente sono abbastanza bassi.
Si, ho un doppio set di ruote con i cerchi e per l'inverno l'anno scorso complice una promozione irresistibile ho scelto delle Goodyear Ultra Grip, non pentendomene.
Mi conosola molto non esser l'unico a non apprezzare le Michelin primacy. Altre Michelin turistiche che mi è capitato di avere gli scorsi anni su altre vetture mi hanno sempre trasmesso le medesime (brutte) sensazioni, in frenata e sul bagnato specialmente.
Personalmente poi, avendo un kmtraggio annuo basso, mi sono sempre ritrovato con gomme vecchie ma in apparente buono stato.
Le Toyo forse hanno una vocazione più sportiva, dureranno senz'altro meno. Forse Goodyear è una scelta più adatta alla mia vettura.
 
Ho Toyo snowprox che a differenza delle recensioni si son rilevate ottime ovunque e pure su neve. Longevità non posso giudicare. Non ho provato le Toyo estive però..
 
Prendi in considerazione anche le Dunlop Sport Maxx RT personalmente le ho trovate ottime come tenuta su asciutto e bagnato, anche loro però non hanno una grande durata ed il rotolamento si sente un pò, altrimenti tra le due marche da te indicate direi che caschi in piedi in ogni caso.
 
Ciao e benvenuto, le comparative che ho consultato per la tua misura danno questa graduatoria:
  1. Pirelli P7
  2. Goodyear efficient grip
  3. Dunlop Sport Maxx
  4. Continental Premium Contact 5
Etcetc... tre i due proposti propendo per gli Eagle F1, ma per una misura simile sulla mi ho montati i Pilot Sport 4 con grande soddisfazione.
 
L'inverno volge al termine, e a primavera dovrò cambiare gli pneumatici del set estivo della mia Audi A4 avant quattro 2.0 tdi. Auto da famiglia con la quale percorro circa 17.000km l'anno su percorsi misti e sulla quale non ho mai apprezzato i Michelin turistici di primo equipaggiamento (non ricordo il modello esatto, "primacy" qualcosa).
La vetura ha 4 anni e pur essendo ancora in tolleranza sono decisamente decaduti quanto a performances.
Vorrei delle gomme un pò più sostenute, e reattive. Nulla di estremo ma considerando il kmtraggio non eccessivo e l'invecchiamento cui vanno in contro, anche qualcosa di più morbido non mi spaventa.
Non intendo spendere cifre folli, preferisco comunque cambiarle più spesso.
Al momento avrei guardato con interesse le Toyo Proxes Sport (marchio con cui ho in passato avuto una felice epserienza) e le Goodyear Eagle F1 Asymmetric 3.
Hanno entrambe per la misura che mi occorre (225/50-17) la medesima tabella energetica e almeno sulla carta una vocazione simile; le goodyear emettono 67dB contro i 71 delle giapponesi.
Avete suggerimenti in merito? Grazie molte
Ho avuto in passato le toyo t1s e t1 plus, adesso su ho le eagle f1 asymmetric 2.
Sono state tutte buone gomme. Con le asymmetric 2 ho fatto 50.000 km e le prestazioni sono state uguali dal primo giorno all'ultimo. Attenzione però che se cerchi reattività la spalla della good year non è granitica, anzi direi piuttosto molliccia anche solo a vederla (nonostante abbia messo su le xl) ma comunque la precisione di guida é stata più che sufficiente
 
Back
Alto