<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gommini barra stabilizzatrice su Croma 2006 | Il Forum di Quattroruote

Gommini barra stabilizzatrice su Croma 2006

Ciao a tutti,
ho una Croma Mjet 1900 diesel 150CV del 2006.

Da un paio di settimane sento un rumore tipo cruck cruck mentre faccio manovra, soprattutto quando ruoto lo sterzo. Se vado più veloce non lo sento più, ma probabilmente perché è coperto dal rumore del motore. Direi che non è un problema di ammortizzatori, perché ho provato a spingere dai quattro angoli e non sento il rumore, e poi non ci sarebbe il rumore ruotando lo sterzo.

L'ho portata alla Fiat e mi hanno detto che il problema dipende dai gommini della barra stabilizzatrice, però per cambiarli bisogna smontare l'avantreno e non conviene farlo, vista l'età della macchina (evidentemente costerebbe tantissimo di manodopera).

E' possibile che non ci sia soluzione per questo rumore fastidioso? Mi dà talmente fastidio in manovra, che alzo il volume dell'autoradio per non sentirlo.

Qualcuno ha già avuto un problema simile e mi sa dare qualche consiglio?
 
beppe0768 ha scritto:
Ciao a tutti,
ho una Croma......L'ho portata alla Fiat e mi hanno detto che il problema dipende dai gommini della barra stabilizzatrice, però per cambiarli bisogna smontare l'avantreno e non conviene farlo, vista l'età della macchina (evidentemente costerebbe tantissimo di manodopera).

......qua manca la voglia di lavorare :? :? Cambia officina, portala dove hanno il ponte che simula un percorso accidentato e fa sobbalzare l'auto...per capirne la provenienza....può essere una cavolata da pochi euro tipo un giunto elastico, le biellette, oppure più costoso la scatola dello sterzo...

Io sulla Bravo avevo una serie di problemi, biellette e scatola dello sterzo che insieme davano un concentrato di rumori (di scatole dello sterzo sono alla terza, questa volta perfetta, ora dall'avantreno tutto tace....e ci mancherebbe!!)
 
Bisogna vedere da sotto, se c'è qualche componente con del gioco eccessivo... ;)
Dal ponte con le leve apposite e con le MANI si capisce in pochi minuti da dove proviene :D
 
se lo fa da fermo NON è la barra stabilizzatrice, ma potrebbe essere la scatola sterzo o le testine di sterzo. Non sottovalutare la cosa.
 
Due belle spruzzate di WD40 e passa tutto. :D

Son d'accordo con quad76 qui sopra. A macchina ferma la barra è ferma, lapalissiano.
 
A bassa velocità, in manovra, lo fa sempre, dossi o non dossi, andando dritto o curvando. I dossi non sembrano peggiorare.

Da fermo lo fa solo ruotando il volante, anche con motore spento, senza servosterzo (ovviamente riesco a muoverlo di pochissimo).
 
Girando il volante da fermo la barra è ferma. Non ci piove. Rimangono le testine dello sterzo, i tiranti assiali ai quali sono avvitate, qualche silent-block dei bracci della sospensione. Anche la cuffia che protegge gli steli degli ammortizzatori può produrre cigolii strani. Per escludere i gommini della barra, basta spruzzarli di sbloccante dirigendo il getto tra barra e gommino, come già suggerito. E' evidente che se continua a rumoreggiare non erano loro la causa.
 
Back
Alto