<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gomme termiche | Il Forum di Quattroruote

gomme termiche

ciao a tutti, scrivo poco sul forum Guido una toyota yaris del 2006, misura gomme 185/60 15. Volevo montare le gomme invernali. La prima cosa che guardo è la sicurezza su bagnato, neve dato che dato che per lavoro faro 80 km al giorno per lavoro su strada statale e autostrada. Che gomme mi consigliate? Io pensavo alle Pirelli snowbord s3 o le nokian. Grazie per le risposte.
E' la prima volta che monto le invernali
 
http://www.tcs.ch/it/test-sicurezza/test/pneumatici/invernali.php

http://www.neveitalia.it/turismo/news/pneumatici-invernali-24-modelli-a-confronto

Qui potrai trovare qualcosa.
 
Si possono trovare diverse prove, sulle riviste e sul web. Ho notato che quasi sempre Conti e Dunlop, tra gli invernali, sono ai primi posti, considerando anche il comportamento su asfalto asciutto o bagnato.
 
sulla mia C220 monto le Goodyear ma sulla precedente C4 Picasso di mia moglie avevo le Nokian che ho trovato ottime, tra un paio di mesi sull'Auris monterò nuovamente delle Nokian, in alternativa si potrebbe provare le Hankook di cui ho sentito parlare molto bene dal mio gommista, inoltre il prezzo dovrebbe essere molto interessante
 
vatuttobene ha scritto:
sulla mia C220 monto le Goodyear ma sulla precedente C4 Picasso di mia moglie avevo le Nokian che ho trovato ottime, tra un paio di mesi sull'Auris monterò nuovamente delle Nokian, in alternativa si potrebbe provare le Hankook di cui ho sentito parlare molto bene dal mio gommista, inoltre il prezzo dovrebbe essere molto interessante

Chissà perchè certi gommisti consigliano certi tipi di gomme...
"Hankook e Firestone non brillano su bagnato e sulla neve (un gap rispetto ai concorrenti dovuto alla maggiore resistenza all'usura, per quel che riguarda Firestone che cede anche sul ghiaccio)."
"Nokian WR D3, quest'ultimo però poco resistente all'usura."
"Hankook, hanno mostrato leggere carenze sul bagnato"

http://www.sicurauto.it/pneumatici-auto/news/test-pneumatici-invernali-20122.html
 
renexx ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
sulla mia C220 monto le Goodyear ma sulla precedente C4 Picasso di mia moglie avevo le Nokian che ho trovato ottime, tra un paio di mesi sull'Auris monterò nuovamente delle Nokian, in alternativa si potrebbe provare le Hankook di cui ho sentito parlare molto bene dal mio gommista, inoltre il prezzo dovrebbe essere molto interessante

Chissà perchè certi gommisti consigliano certi tipi di gomme...
"Hankook e Firestone non brillano su bagnato e sulla neve (un gap rispetto ai concorrenti dovuto alla maggiore resistenza all'usura, per quel che riguarda Firestone che cede anche sul ghiaccio)."
"Nokian WR D3, quest'ultimo però poco resistente all'usura."
"Hankook, hanno mostrato leggere carenze sul bagnato"

http://www.sicurauto.it/pneumatici-auto/news/test-pneumatici-invernali-20122.html

per l'uso che dobbiamo fare noi vanno più che bene, non lasciamoci intrappolare dalle logiche dei test e da quelle del marketing, sono comunque ottimi prodotti assolutamente sicuri
 
Anch'io dovrò montare le termiche sulla mia Auris, e sto valutando le varie gomme che attualmente offre il mercato. Per quanto mi hanno informato i vari gommisti e chi le ha montate ti direi di stare attento alle Nokian. Tutti mi dicono ottime con temperature fredde ma molto scivolose dai 5-6 gradi in su. Temperature che per chi non abita in montagna, sono normalmente superabili nei periodi novembre-dicembre e da marzo in avanti, considerando il periodo obbligatorio 15 novembre al 15 aprile. A volte risparmiare sulle gomme si risparmia sulla sicurezza, in fondo tutta l'auto è inflenzata da quei 10 cm di gomma a contatto con l'asfalto.
 
io avevo le nokian sulla mia civic 205/55/16 e mi sono trovato bene.
E avevo una guida molto più spinta ( senza neve ) di adesso che ho la mia fantastica auris ibrida.
 
vatuttobene ha scritto:
renexx ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
sulla mia C220 monto le Goodyear ma sulla precedente C4 Picasso di mia moglie avevo le Nokian che ho trovato ottime, tra un paio di mesi sull'Auris monterò nuovamente delle Nokian, in alternativa si potrebbe provare le Hankook di cui ho sentito parlare molto bene dal mio gommista, inoltre il prezzo dovrebbe essere molto interessante

Chissà perchè certi gommisti consigliano certi tipi di gomme...
"Hankook e Firestone non brillano su bagnato e sulla neve (un gap rispetto ai concorrenti dovuto alla maggiore resistenza all'usura, per quel che riguarda Firestone che cede anche sul ghiaccio)."
"Nokian WR D3, quest'ultimo però poco resistente all'usura."
"Hankook, hanno mostrato leggere carenze sul bagnato"

http://www.sicurauto.it/pneumatici-auto/news/test-pneumatici-invernali-20122.html

per l'uso che dobbiamo fare noi vanno più che bene, non lasciamoci intrappolare dalle logiche dei test e da quelle del marketing, sono comunque ottimi prodotti assolutamente sicuri

Tutti sono ottimi prodotti assolutamente sicuri. Come tutte le auto moderne sono sicure e affidabili.
Però se ci sono test che evidenziano costantemente primati di alcuni Marchi (Conti e Dunlop per le termiche, Toyota per l'affidabilità tra le auto), qualcosa vorrà pur dire...
 
odartnoc ha scritto:
A me hanno suggerito Yokohama per le 225/45 R17 . Qualcuno ha opinioni in merito?

Io ho avuto le Yoko sul GLK (235/60), vanno bene su asciutto e bagnato, meno efficaci sulla neve, stando alle prove. Personalmente non ho avuto problemi, ma non ho affrontato tratti innevati particolarmente problematici, e avevo la traz. integrale.
 
Anche a me hanno proposto Yokohama, in concessionaria Toyota, i gommisti mi propongono Michelin alpin 4, che tra l'altro avrà uno sconto in un buono benzina di ? 60, che lo fa abbassare di orezzo rispetto ai marchi premium. Anche il Michelin sta nelle parti alte delle classifiche di gomme. Qualcuno le ha provate ?
 
Nokian, Yokohama o Hankook, sceglierò il marchio economicamente più vantaggioso, insisto, sono allo stesso livello e sono costruite da gente che le gomme le sa fare
 
vatuttobene ha scritto:
Nokian, Yokohama o Hankook, sceglierò il marchio economicamente più vantaggioso, insisto, sono allo stesso livello e sono costruite da gente che le gomme le sa fare

Renault, Toyota, Tata, Kia, GreatWall, SSangyong, Opel, Mercedes: scegli il Marchio economicamente più vantaggioso, sono allo stesso livello e sono costruite da gente che le auto le sa fare.
 
Back
Alto