<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme termiche platin | Il Forum di Quattroruote

Gomme termiche platin

Salve a tutti

Sto facendo un giro di preventivi per l'acquisto delle gomme termiche.

Il mio gommista mi ha consigliato di montare dei cerchi da 15 con gomme termiche prodotte dalla PLATIN (che a suo dire sarebbe una controllata continental).

Qualcuno di Voi conosce questo tipo di gomma?

Grazie
 
nigromassimiliano ha scritto:
Salve a tutti

Sto facendo un giro di preventivi per l'acquisto delle gomme termiche.

Il mio gommista mi ha consigliato di montare dei cerchi da 15 con gomme termiche prodotte dalla PLATIN (che a suo dire sarebbe una controllata continental).

Qualcuno di Voi conosce questo tipo di gomma?

Grazie
No, mai sentita. Tra l'altro, su internet non si trovano molte informazioni su prestazioni, durata, affidabilità, eccetera. Se viaggi spesso in luoghi con temperatarure molto basse d'inverno, con neve o ghiaccio, ti consiglio di non risparmiare sugli pneumatici. Meglio optare per marche "premium" che garantiscono buone prestazioni e tenuta anche in condizioni gravose.
Ciao.
 
Le Platin mai sentite. Per un uso intenso sui fondi innevati, comunque con condizioni tipiche invernali, consiglio marche premium; costano qualcosa in più ma danno garanzie maggiori. Altrimenti ci sono marche cosiddette di "seconda fascia" , comunque note, che offrono un buon compromesso prezzo/prestazione.
 
MAI risprmiare sule gomme.!!!

vai su marche conosciute

qua il link del tcs sui pneumatici invernali in test

http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen.html
 
mai sentite nemeno io,lascerei perdere marche troppo strane..
per la scelta dipende molto da quanto e dove si usano,
io monto le kumho quelle nella seconda lista in giallo e sono felice che abbiano le 3stelle :D
 
Chiii ???
Platin?
Ma chi è? Un russo che si è messo a fare pneumatici oppure sono pneumatici fabbricati con gli scarti di Platinette?

Seriamente parlando: di gomme ce ne sono a centinaia, anzi...a migliaia, ma questo proprio non l'ho mai sentito nominare.
Io sono dell'idea di non risparmiare sulle gomme, di optare per pneumatici di marca, della quale almeno trovi informazioni su internet.
Su gommadiretto (ma anche su altri siti similari) ci sono decine e decine di marche, anche quelle più assurde, cinesi, indiane, taiwanesi e del Congo Belga, ma queste non le ho mai viste.
Sinceramente ti direi di lasciar perdere. Per curiosità...che misura e che prezzo ti ha fatto?

Guarda su oponeo, lì li ho trovati...ma che fatica...
 
rosberg ha scritto:
Chiii ???
Platin?
Ma chi è? Un russo che si è messo a fare pneumatici oppure sono pneumatici fabbricati con gli scarti di Platinette?

Seriamente parlando: di gomme ce ne sono a centinaia, anzi...a migliaia, ma questo proprio non l'ho mai sentito nominare.
Io sono dell'idea di non risparmiare sulle gomme, di optare per pneumatici di marca, della quale almeno trovi informazioni su internet.
Su gommadiretto (ma anche su altri siti similari) ci sono decine e decine di marche, anche quelle più assurde, cinesi, indiane, taiwanesi e del Congo Belga, ma queste non le ho mai viste.
Sinceramente ti direi di lasciar perdere. Per curiosità...che misura e che prezzo ti ha fatto?

Grazie per le risposte e i soliti utili consigli.

Il gommista mi ha consigliato di montare dei cerchi in acciaio, me li fornirebbe lui al prezzo di ? 150,00 (usati poco), e queste fantomatiche gomme platin.

Il tutto, cerchi compresi, montaggio equilibratura, mi verrebbe a costare ? 450,00.
Io vivo in calabria e l'uso non sarebbe estremo.

Adesso ho comnunque verificato che il prezzo di 4 gomme di marca (gomma diretto od altri) è sui 90 ?/cad e perciò penso proprio di non accettare la sua proposta.

grazie

Guarda su oponeo, lì li ho trovati...ma che fatica...
 
nigromassimiliano ha scritto:
rosberg ha scritto:
Chiii ???
Platin?
Ma chi è? Un russo che si è messo a fare pneumatici oppure sono pneumatici fabbricati con gli scarti di Platinette?

Seriamente parlando: di gomme ce ne sono a centinaia, anzi...a migliaia, ma questo proprio non l'ho mai sentito nominare.
Io sono dell'idea di non risparmiare sulle gomme, di optare per pneumatici di marca, della quale almeno trovi informazioni su internet.
Su gommadiretto (ma anche su altri siti similari) ci sono decine e decine di marche, anche quelle più assurde, cinesi, indiane, taiwanesi e del Congo Belga, ma queste non le ho mai viste.
Sinceramente ti direi di lasciar perdere. Per curiosità...che misura e che prezzo ti ha fatto?

Grazie per le risposte e i soliti utili consigli.

Il gommista mi ha consigliato di montare dei cerchi in acciaio, me li fornirebbe lui al prezzo di ? 150,00 (usati poco), e queste fantomatiche gomme platin.

Il tutto, cerchi compresi, montaggio equilibratura, mi verrebbe a costare ? 450,00.
Io vivo in calabria e l'uso non sarebbe estremo.

Adesso ho comnunque verificato che il prezzo di 4 gomme di marca (gomma diretto od altri) è sui 90 ?/cad e perciò penso proprio di non accettare la sua proposta.

grazie

Guarda su oponeo, lì li ho trovati...ma che fatica...

OOOPPSS HO SBAGLIATO!

Grazie per le risposte e i soliti utili consigli.

Il gommista mi ha consigliato di montare dei cerchi in acciaio, me li fornirebbe lui al prezzo di ? 150,00 (usati poco), e queste fantomatiche gomme platin.

Il tutto, cerchi compresi, montaggio equilibratura, mi verrebbe a costare ? 450,00.
Io vivo in calabria e l'uso non sarebbe estremo.

Adesso ho comnunque verificato che il prezzo di 4 gomme di marca (gomma diretto od altri) è sui 90 ?/cad e perciò penso proprio di non accettare la sua proposta.

grazie
 
le gomme termica in Calabria mi suonano strane, sono abituato a pensare al caldo e al mare quando sento "Calabria" ;) . Se le prendi per andare in montagna ok, sennò non credo che il gioco valga la candela. Le gomme termiche iniziano a comportarsi meglio delle estive sotto i +7°C circa o su fondi sdruciolevoli.

Le temperature "di progetto" (dei sistemi di riscaldamento domestico) delle zone pianeggianti della Calabria dovrebbe essere +5°C, pertanto se abiti inquelle zone e vai di rado a temperature più basse io ti consiglio di tenerti in tasca quei 450,00?
 
gianko1982 ha scritto:
le gomme termica in Calabria mi suonano strane, sono abituato a pensare al caldo e al mare quando sento "Calabria" ;) . Se le prendi per andare in montagna ok, sennò non credo che il gioco valga la candela. Le gomme termiche iniziano a comportarsi meglio delle estive sotto i +7°C circa o su fondi sdruciolevoli.

Le temperature "di progetto" (dei sistemi di riscaldamento domestico) delle zone pianeggianti della Calabria dovrebbe essere +5°C, pertanto se abiti inquelle zone e vai di rado a temperature più basse io ti consiglio di tenerti in tasca quei 450,00?

Beh gianko, vero però non del tutto.
La Calabria ha anche monti in cui in inverno fa freddo e comunque è capitato che ii 5-8 gradi ci sono anche al sud.
Io credo che una gomma "invernale" sia comunque sempre positiva in quelle situazioni, soprattutto sotto i 12 gradi.
Magari non spenderei troppo per acquistare il top, ma spenderei magari per un marchio medio, o premium scontato. Al di là di Continental, Dunlop, Michelin, Pirelli, Yokohama, ci sono marchi "intermedi" che magari non orrfono le stesse prestazioni ma per la Calabria vanno bene, nel senso che hanno a che fare statisticamente meno in situazioni difficili ed estreme: parlo di Marangoni, Fulda, Kleber, Falken, BfGoodrich, Firestone...
 
rosberg ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
le gomme termica in Calabria mi suonano strane, sono abituato a pensare al caldo e al mare quando sento "Calabria" ;) . Se le prendi per andare in montagna ok, sennò non credo che il gioco valga la candela. Le gomme termiche iniziano a comportarsi meglio delle estive sotto i +7°C circa o su fondi sdruciolevoli.

Le temperature "di progetto" (dei sistemi di riscaldamento domestico) delle zone pianeggianti della Calabria dovrebbe essere +5°C, pertanto se abiti inquelle zone e vai di rado a temperature più basse io ti consiglio di tenerti in tasca quei 450,00?

Beh gianko, vero però non del tutto.
La Calabria ha anche monti in cui in inverno fa freddo e comunque è capitato che ii 5-8 gradi ci sono anche al sud.
Io credo che una gomma "invernale" sia comunque sempre positiva in quelle situazioni, soprattutto sotto i 12 gradi.
Magari non spenderei troppo per acquistare il top, ma spenderei magari per un marchio medio, o premium scontato. Al di là di Continental, Dunlop, Michelin, Pirelli, Yokohama, ci sono marchi "intermedi" che magari non orrfono le stesse prestazioni ma per la Calabria vanno bene, nel senso che hanno a che fare statisticamente meno in situazioni difficili ed estreme: parlo di Marangoni, Fulda, Kleber, Falken, BfGoodrich, Firestone...

ma si infatti, se però la temperratura si attesta sempre attorno ai + 5 °C quando fa proprio freddo io manco le prenderei in considerazione le gomme termiche, se invece il nostro amico abita in un posto dove non è raro vedere la neve o comunque temeprature rigide allora è un altro discorso
 
Certo che non acquisterei le termiche se abitassi vicino al mare.
Come ha precisato Rosberg abbiamo le montagne anche quà al Sud!
Io vivo in provincia di Cosenza e la neve non è così infrequente. La strada che percorro quotidianamente per andare al lavoro ha dei ponti abbastanza lunghi che, puntualmente, in inverno diventano delle vere lastre di ghiaccio.

Secondo voi la cifra di 450,00 è alta?
Monteresti i cerchi in acciaio da 15? Sulla mia octavia ho attualmente i cerchi da 16 con le Turanza...
 
nigromassimiliano ha scritto:
Certo che non acquisterei le termiche se abitassi vicino al mare.
Come ha precisato Rosberg abbiamo le montagne anche quà al Sud!
Io vivo in provincia di Cosenza e la neve non è così infrequente. La strada che percorro quotidianamente per andare al lavoro ha dei ponti abbastanza lunghi che, puntualmente, in inverno diventano delle vere lastre di ghiaccio.

Secondo voi la cifra di 450,00 è alta?
Monteresti i cerchi in acciaio da 15? Sulla mia octavia ho attualmente i cerchi da 16 con le Turanza...

se vedi spesso neve e lastre di ghiaccio evita marche mai sentite, vai magari con qualche marchio meno blasonato (tipo Nokian) ma non certo con marche cinesi o comunque sconosciute. Tieni d'occhio i siti specializati (io per dire sono curioso di sapere come si comportano le nuove nokian)

la cifra di per se è bassa anche se i 150? di 4 cerchi in acciaio usati (mi è parso di capire) sono parecchi
 
Back
Alto