<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme termiche Nokian | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gomme termiche Nokian

Io ho montato da poco le nokian WR G2 sulla xc60 e lo scorso inverno avevo la S40 con le pirelli sottozero. Su asfalto asciutto e basse temperature mi sembrano valide e non le trovo rumorose. Su questo giudizio influisce comunque anche la tipologia di auto. Con l'XC60 ho una guida più tranquilla e di conseguenza tendo a sfruttare meno le potenzialità della gomma. Non ho avuto modo di provarle su neve e ghiaccio ma sul bagnato le pirelli sottozero mi sembravano meglio. Per il momento penso di aver tovato il giusto compromesso qualità/prezzo e ne sono soddisfatto.
 
Sulla mia S60 D5 ho montato le michelin Alpine, sono silenziosissime si comportano in modo eccellente sulla neve e sul bagnato, sull'ascitto se la cavano piu' che egregiamente. :D
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
carlolanza ha scritto:
Vi ringrazio dell'attenzione.
In precedenza sulla vecchia XC70 avevo montato delle termiche Pirelli e Continental e devo dire di essermi trovato benissimo in tutte le occasioni.
Speriamo di ricevere le medesime soddisfazioni dalle Nokian.

...
Ad ogni buon conto:
http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen.RightColumn.0003.CtxLinkDownloadFile2.pdf/4003_02_TCS-PneumaticiInvernali2009_Seria55_it.pdf

Da questi giudizi andrebbe stilata una classifica in base alla media ponderata delle votazioni, basata sull'importanza che ciascuno da ad ogni attributo. Ad esempio, io do molta poca importanza alla durata mentre sono molto attento alla resa sulla nev/ghiaccio, quindi non guardo al risultato generale (media matematica) per valutare il pneus più adatto.

Salto nella discussione dopo parecchia assenza dal forum, quindi ne approfitto per un saluto generale!

Io ho montato sull'XC70 le Continental. Per una precedente esperienza non esaltante non ero convintissimo della scelta: e' stato il gommista in qualche modo a convincermi. Devo dire che dalle prove fatte finora sono molto soddisfatto del comportamento un po in tutte le condizioni, avendo notato solo un minimo di indecisione su strade umide e temperatura alta - indecisione per altro subito ripresa.

Mi e' capitato qualche settimana fa di portarla su una stradina di montagna con una ventina di cm di neve 'vergine' e si e' comportata molto bene superando anche un paio di muri piuttosto ripidi, curve a gomito e qualche 'spanciata' leggera dove la neve era piu' alta. Diciamo che e' stata la prima prova degna di nota su neve sia per le gomme che per la macchina. La mitica XC si e' trascinata le due tonnellate circa in tranquillita' e sicurezza.

Le gomme sono andate decisamente bene e questo mi ha ripagato della fiducia concessa al gommista. Non avevo visto i risultati dei test e vedo ora che effettivamente hanno ottenuto un ottimo giudizio. Grazie Flanaghan.

Riprendendo le parole di Carlolanza di qualche anno fa, devo dire che sono comunque impressionato dalla versatilita' di questa macchina e di come riesca ad affrontare con disinvoltura condizioni cosi' diverse.

Un saluto, Stefano
 
Sferru ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
carlolanza ha scritto:
Vi ringrazio dell'attenzione.
In precedenza sulla vecchia XC70 avevo montato delle termiche Pirelli e Continental e devo dire di essermi trovato benissimo in tutte le occasioni.
Speriamo di ricevere le medesime soddisfazioni dalle Nokian.

...
Ad ogni buon conto:
http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen.RightColumn.0003.CtxLinkDownloadFile2.pdf/4003_02_TCS-PneumaticiInvernali2009_Seria55_it.pdf

Da questi giudizi andrebbe stilata una classifica in base alla media ponderata delle votazioni, basata sull'importanza che ciascuno da ad ogni attributo. Ad esempio, io do molta poca importanza alla durata mentre sono molto attento alla resa sulla nev/ghiaccio, quindi non guardo al risultato generale (media matematica) per valutare il pneus più adatto.

Salto nella discussione dopo parecchia assenza dal forum, quindi ne approfitto per un saluto generale!

Io ho montato sull'XC70 le Continental. Per una precedente esperienza non esaltante non ero convintissimo della scelta: e' stato il gommista in qualche modo a convincermi. Devo dire che dalle prove fatte finora sono molto soddisfatto del comportamento un po in tutte le condizioni, avendo notato solo un minimo di indecisione su strade umide e temperatura alta - indecisione per altro subito ripresa.

Mi e' capitato qualche settimana fa di portarla su una stradina di montagna con una ventina di cm di neve 'vergine' e si e' comportata molto bene superando anche un paio di muri piuttosto ripidi, curve a gomito e qualche 'spanciata' leggera dove la neve era piu' alta. Diciamo che e' stata la prima prova degna di nota su neve sia per le gomme che per la macchina. La mitica XC si e' trascinata le due tonnellate circa in tranquillita' e sicurezza.

Le gomme sono andate decisamente bene e questo mi ha ripagato della fiducia concessa al gommista. Non avevo visto i risultati dei test e vedo ora che effettivamente hanno ottenuto un ottimo giudizio. Grazie Flanaghan.

Riprendendo le parole di Carlolanza di qualche anno fa, devo dire che sono comunque impressionato dalla versatilita' di questa macchina e di come riesca ad affrontare con disinvoltura condizioni cosi' diverse.

Un saluto, Stefano

Ad essere sincero, sono sempre più convinto che auto del genere siano imparagonabili con il resto della produzione mondiale.
Speriamo che Volvo non abbandoni mai questa formula della S.W. per eccellenza.
 
Si concordo che le Nokian non fanno miracoli, hanno il giusto rapporto qualità-prezzo e a mio parere sull'xc90 hanno una resa (Molto) inferiore rispetto alle yokohama geolandar montate sulla precedente xc70 ....sarà sicuramente anche l'auto che fa qualche differenza (reputo l'xc70 superiore sulla neve). In una recentissima discesa a pieno carico dal Maloia (molto innevato) mi sono accorto che la velocità che tenevo con la 70 era per la 90 un miraggio! e che rischi!
Auguri a tutti!
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Insomma delle gomme che valgono quello costano ma che non rispettano le aspettative che si leggono online (molto probabilmente basate su esperienze alle Wr simmetriche e non con le G2).
Ciao a tutti, approfitto dell'odierna giornata per dare il mio piccolo contributo tecnico.

Continental
Dopo un triennio con le eccellenti (direi eccezionali) TS810 asimmetriche, lo scorso anno ho montato le TS830 (simmetriche). Nel 08/09 ho avuto per vari motivi poche occasioni di provarle a fondo, ma oggi con freddo neve e ghiaccio ho avuto modo di fare qualche collaudo serio.
Confermo la mia precedente impressione di un peggioramento delle prestazioni passando al nuovo modello, con riferimento alla tenuta laterale. Il grip in partenza è buono, la frenata ottima tanto come decelerazione quanto come direzionalità; però, secondo me, le vecchie 810 offrivano migliore supporto in curva. Può essere che, come simmetriche, la mia misura sia un po' troppo piccola, le asimmetriche, viste in sezione, erano più "spigolose", queste sembrano "arrotondate"

Nokian
Il mio "vecio" alla fine è stato costretto alcune settimane fa a prendere un nuovo treno di invernali (si è trovato in difficoltà sul Comelico ... glielo avevo detto ma ... testa dura ... cmq ha "capito"). All'ultimo minuto, ha dovuto prendere ciò che c'era, anzi era propio l'ultimo treno di quella misura, le WRG2 asimmetriche. Collaudate sulla Trieste - Cortina - Trieste.
Ok, lui ora non pesta più tanto (a febbraio fa 80), ma il feeling con l'auto ce l'ha sempre buono. Mi ha relazionato che il vecchio treno di Michelin PA2, neppure da nuovo, gli dava la stessa sicurezza su bagnato freddo e su neve che gli hanno dato queste; si è trovato a uscire da un parcheggio nella posizione più ostica per una TP, ovvero in pendenza con muso a valle, era già pronto a tirare fuori la ghiaia (vecchie e saggie abitudini, da sempre d'inverno tiene in baule un secchiello di ghiaino), invece ne è uscito molto agevolmente. Pure sul Tre Croci ha apprezzato il grande equilibrio e la motricità.
Mio suocero, sul C, inizialmente non voleva montare le termiche (non va più in montagna) e pensava di predersi le catene per l'eventualità neve, poi scopre che la sua misura non è catenabile e quindi corre a prendere quello che c'è ... Nokian WRG2 asimmetriche pure lui (da un'altro gommista).
Stessa misura di mio padre (225/45/17"), stessa gomma, stesso tipo di trazione (posteriore), vetture profondamente diverse.
Dunque le gomme vanno, ma ... con attenzione.
Basta un filo di troppo gas e la spia dei controlli di trazione e stabilità impazzisce. Forse il turbo benzina eroga troppa coppia troppo in basso, forse c'entra l'assetto .... comunque dice che il C su neve va preso con cautela (lui ha parecchia esperienza di guida su neve, più di mio padre, per 30 anni si è fatto ogni inverno almeno un paio di week end al mese in montagna oltre a Natale e Pasqua)

La scelta delle snowflake non è semplice
 
carlolanza ha scritto:
Devo montere delle gomme termiche sulla mia XC70 in previsione del natale in montagna.
Il mio gommista mi ha consigliato questa gomma finlandese, che tra l'altro ha un costo piuttosto accessibile.
Qualcuno di voi ha avuto modo di provarla?

Io, sulla mia C30, monto le Lasa (un marchio Bridgestone); nessun problema e le uso da novembre a fine marzo.
Ottimo rapporto qualità prezzo.
 
Certo le gomme vanno provate prima di dare delle pagelle. infatti è per questo che non tengo molto in considerazione le varie prove delle riviste o assocciazioni, si che le gomme siano invernali o estive, le carcasse della stessa misura secondo me lavorano diversamente sugli autoveicoli diversi, ci sono troppi fattori che variano.. peso, distribuzione dei pesi, assetto che incide per molto sul come far lavorare una gomma, a me quella gomma può essere la migliore, perchè con la mia vettura lavora benissimo, uno schifo per un'altra, io sul v40 monto delle nokian W e le trovo eccezionali sia su neve che su asfalto asciutto o bagnato. la prova è che su mercedes o bmw. lo stesso pneumatico si comporta in modo differente
 
Le ho montate venerdì pomeriggio.
650 euro per un 235/55/17 103V, mi sembra un prezzo onesto.
Per ora posso dire che mi sembrano molto buone nell'uso normale, un pò più rumorose delle Pirelli Scorpion Asimmetriche montate di serie sulla ia XC70, eccellenti con l'asfalto bagnato.
Manca la prova del nove, con neve e ghiaccio, che spero di poter fare a Natale.
 
montate su c30 1.6d non ho metri di paragone se non vecchie kuno su fiestina 1.4 d mai impegnate seriamente.
Sono salito tranquillamente con una decina di cm abbondanti su strada, ovviamente senza dare gas a palate.
 
Salve a tutti, io sono nuovo e mi presento (ho già risposto al sondaggio ma poi sono dovuto uscire in fretta): sono antonio, ho una volvo - la mia prima volvo - xc70 3.2 e ho montato l'anno scorso le pirelli invernali. sono estremamente soddisfatto del loro comportamento e l'anno scorso le ho testate in condizioni estreme per una vettura (sul civetta, dalla parte di zoldo) e mi hanno impressionato. Oddio, forse quel che mi ha impressionato è la vettura in quelle condizioni, mai una esitazione, mai una sbandata, inserimento in curva preciso e in mezzo a muri di neve alti due metri.
In quelle condizioni le pirelli si sono comportate alla grande. Però quando le cambierò proverò le nokian, vedo che molti qui ne sono soddisfatti.
Un ciao e auguri a tutti.
 
Salve,dopo diversi tipi di pneumatico ho montato le WR G2 su una berlina,devo dire che le trovo buonissime,sulla spalla oltre a tutte le informazioni della gomma (M+S il fiocco di neve nel profilo del monte ecc.ecc.) ho notato dopo la scritta Nokian il disegno di una foglia.Ha qualche significato?
Grazie e buon 2010 a tutti
Saulnier
 
Io sulla mia Focus SW ho le Firestone Winterhawk 2 misura 205/55 su cerchio da 16". Me le ha consigliate il gommista di fiducia e quando sono tornato a casa ed ho letto su Internet la recensione che ne ha fatto il Touring Club Svizzero (le ha giudicate uno schifo completo su tutti i fronti), stavo per tornare dal gommista a dirgliene quattro.
Invece ha prevalso la fiducia nel gommista e sono partito per la settimana bianca in Cadore, dove in 3000 km ne ho fatte volutamente di tutti i colori su neve, ghiaccio, acqua e chi più ne ha più ne metta.
Al rientro posso dire di essere completamente soddisfatto delle gomme, su neve hanno una motricità eccellente, in frenata si sente un grip veramente ottimo, la tenuta è sempre sincera e prevedibile, anche sul bagnato sono molto rassicuranti. Insomma, sulla Focus ci stanno proprio bene.

Tornando al tema originario, ossia le Nokian, io non le ho mai montate ma ho notato che sono sicuramente tra le più diffuse nelle località sciistiche, il che qualcosa la vorrà dire..............

Saluti
 
Provate durante il natale, anche se la scarsità di neve sull'appennino centrale, non mi ha permesso una prova approfondita in tali condizioni.
Posso dire che su fondi innevati poco impegnativi, vanno piuttosto bene, mentre mi hanno sorpreso molto positivamente in autostrada sotto piogge torrenziali a velocità piuttosto sostenute.
Per ora sono soddisfatto del'acquisto e mi sento di consigliarle perlomeno per una tipologia di auto come la mia XC70.
 
Back
Alto