<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme su Golf nuova | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gomme su Golf nuova

enry1 ha scritto:
miranda453 ma hia provato la pressione ?

la mia erano a 2.6 !!! dicono che lo fanno appaosta.

solo che ora NON so a che metterle ?

anche tu mi pare hai le pirelli come le mie vero 225 45 R17 ?

sul libretto dice 2.0 ma molti dicono meglio sui 2,1-2.2

che faccio ????

Si, ho le 225 45 17 91 W e la pressione nello sportellino carburante indica 2.1 bar sia davanti che dietro nel caso solo guidatore e passeggero anteriore, in pratica la minima pressione.
Le ho controllate subito, erano a 2.3 bar e le ho lasciate così settando il sistema.
In concessionaria le gonfiano sempre di più per evitare che si ovalizzino.
Ho sempre gonfiato qualcosa in più le gomme, anche Quattroruote lo consigliava.
Diciamo che se passano un paio di mesi e da 2.3 scendono a 2.1 restano comunque nel limite prescritto mentre se le gonfia 2.1 e scendono sei sotto il limite.
Teoricamente ad una pressione maggiore lavorano più sul centro, ad una inferiore ai lati e, sempre teoricamente, con una più alta hai meno superficie quindi minore consumo di carburante ma quasi impercettibilmente.
 
io ho le bridgeston turanza sulla mia golf 7 2.0 TDI DSG e dopo un anno di utilizzo devo dire che fanno ancora un bel rumore, ho montato come gomme invernali le Dunlop e sono più silenziose. insomma un piccolo miglioramento dopo ca 15.000 c è stato ma i casi sono due o le turanza sono rumorosissime o la golf ha una mediocre insonorizzazione, prima di acquistarla ho letto prove con giudizi entusiasti delle Dunlop, in effetti aere le invernali più silenziose delle estive vorrà pur dire qualcosa!!!!!
 
ferro7 ha scritto:
io ho le bridgeston turanza sulla mia golf 7 2.0 TDI DSG e dopo un anno di utilizzo devo dire che fanno ancora un bel rumore, ho montato come gomme invernali le Dunlop e sono più silenziose. insomma un piccolo miglioramento dopo ca 15.000 c è stato ma i casi sono due o le turanza sono rumorosissime o la golf ha una mediocre insonorizzazione, prima di acquistarla ho letto prove con giudizi entusiasti delle Dunlop, in effetti aere le invernali più silenziose delle estive vorrà pur dire qualcosa!!!!!

Avevo le Turanza anche sulla Fabia 1.4 td ma con quella è difficile sentire altri rumori oltre quello del motore stesso, quel tre cilindri va bene fino ai 100 km/h, oltre tra vibrazioni e motore 8)
Effettivamente è più silenziosa con le Continetal termiche ed ora sono pronte le Michelin Energy Saver estive e speriamo sia più silenziosa.
 
ferro7 ha scritto:
io ho le bridgeston turanza sulla mia golf 7 2.0 TDI DSG e dopo un anno di utilizzo devo dire che fanno ancora un bel rumore, ho montato come gomme invernali le Dunlop e sono più silenziose. insomma un piccolo miglioramento dopo ca 15.000 c è stato ma i casi sono due o le turanza sono rumorosissime o la golf ha una mediocre insonorizzazione, prima di acquistarla ho letto prove con giudizi entusiasti delle Dunlop, in effetti aere le invernali più silenziose delle estive vorrà pur dire qualcosa!!!!!
io le Turanza gome le tue le ho sulla Leon e sono si un pelo più rumorose delle invernali della Michelin ma niente di che.

La Golf è tra le medie più silenziose che ho provato, anche come isolamento della rumorosità delle gomme, e quindi il problema è solo dell'orecchio bastardo che si abitua in fretta al nuovo livello di rumorosità.

Appena passato da Stilo a Serie 1 sembrava di stare in un altro mondo ma ben presto mi sono abituato a questo livello. Da Serie 1 sono passato a Leon e di nuovo il passo in avanti a livello di silenziosità è stato netto, non come prima ma comunque evidente, ma ben presto mi sono abituato a questo nuovo livello....

Ciao.
 
Back
Alto