<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gomme sbagliate che fareste | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

gomme sbagliate che fareste

Tra l'altro le 205/65 sono più basse rispetto alle 215/65; mi era venuto il sospetto che le 205 fossero invernali, il che giustificherebbe il fatto che sono più strette, ma dovrebbero essere /70 per avere la stessa circonferenza di rotolamento, e comunque uguali sui due assi. In definitiva: cambiale.
 
MotoriFumanti ha scritto:
Almeno 3 misure diverse ci devono essere. :rolleyes:

Quel DEVONO non vuol dire nulla. Non è un obbligo di legge. Ci sono marche e modelli che ne omologano anche 4 o 5 perchè magari esistono tante versioni con motorizzazioni e prestazioni diverse e si vogliono offrire molte possibilità di personalizzazione, altre che ne offrono meno perchè la gamma è più ristretta, infine ci sono anche le marche "low cost" che ne offrono una sola misura, come ad esempio la Dacia che, per motivi strettamente economici, offre in optional i cerchi in lega con pneumatici della stessa identica misura di quelli montati sui cerchi in lamiera e quella è l'unica misura omologata, quando normalmente le altre Case con i cerchi in lega danno anche pneumatici più prestazionali.

Anche a me stupisce che su una Citroen C8 ci sia una sola misura, ma non è affatto obbligatorio che ne ne siano di più.

Saluti
 
Dipende anche dall'anno ... non e' raro che un costruttore cominci con una misura oppure due, poi dopo variazioni di modelli o altro ne aggiunga altre che non risultanto sui "vecchi" libretti di circolazione ... ma che possono essere aggiunte, in molti casi.
 
fabiologgia ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Almeno 3 misure diverse ci devono essere. :rolleyes:

Quel DEVONO non vuol dire nulla. Non è un obbligo di legge. Ci sono marche e modelli che ne omologano anche 4 o 5 perchè magari esistono tante versioni con motorizzazioni e prestazioni diverse e si vogliono offrire molte possibilità di personalizzazione, altre che ne offrono meno perchè la gamma è più ristretta, infine ci sono anche le marche "low cost" che ne offrono una sola misura, come ad esempio la Dacia che, per motivi strettamente economici, offre in optional i cerchi in lega con pneumatici della stessa identica misura di quelli montati sui cerchi in lamiera e quella è l'unica misura omologata, quando normalmente le altre Case con i cerchi in lega danno anche pneumatici più prestazionali.

Anche a me stupisce che su una Citroen C8 ci sia una sola misura, ma non è affatto obbligatorio che ne ne siano di più.

Saluti
Vero! La Citroen che avevo prima aveva solo una misura omologata, la Renault che posseggo ora ne ha solo due.

PS. conosco diversi gommisti, e mi sembra strano che un professionista sbagli il tipo di gomma, anche perchè nel dubbio verifica sempre il libretto. Non escluderei nemmeno che, chi ha venduto il mezzo, abbia sostituito gomme magari già liscie con altre da poco senza preoccuparsi della differente misura, probabilmente usate, per non sobbarcarsi la spesa in vista della vendita del mezzo, in quanto mi sembrerebbe strano che non si accorgesse della differenza.

E' quantomeno necessaria la sostituzione immediata degli pneumatici, oltre al rischio di sanzioni derivanti da controlli, le malaugurato caso ci si trovi coinvolti in un incidente, le conseguenze per la non conformità del mezzo sarebbero molto gravi.
 
Appena scoperta la magnagna agirei così:
1) la misura stretta è omologata cambi le due usurate (4 gomme della stessa misura!)
2) misura stretta non omologata senza nemmeno pensarci sostituzione delle 4 gomme.

Anche io acquistai una auto usata e solo dopo un anno mi accorsi che il codice velocità era inferiore a quello omologato e sebbene le gomme fossero della stessa misura e il codice di carico era ok per il solo codice velocità le sostituii, da notare che in sede di collaudo non se ne erano accorti nemmeno loro e l'auto passò liscia con me presente.
 
Stamattina ho controllato, ho 2 misure di gomma 215/65/15 e 215/60/16, io ho i cerchi da 15 per cui la misura corretta e la prima, la 205 il libretto non la mensiona anche se l'ulysse (che è la stessa macchina le monta)
Le gomme sono praticamete nuove sostituite qualche mese fa (ho la fattura) per cui errore del gommista che non ha guardato il libretto.

A questo punto sento il gommista che mi dice altrimenti le cambio tutte 4 anche se piu di sicurezza credo sia una questione legale in quanto la stessa macchina che è l'ulysse puoi montare le 205

Grazie
 
fabiologgia ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Almeno 3 misure diverse ci devono essere. :rolleyes:

Quel DEVONO non vuol dire nulla. Non è un obbligo di legge. Ci sono marche e modelli che ne omologano anche 4 o 5 perchè magari esistono tante versioni con motorizzazioni e prestazioni diverse e si vogliono offrire molte possibilità di personalizzazione, altre che ne offrono meno perchè la gamma è più ristretta, infine ci sono anche le marche "low cost" che ne offrono una sola misura, come ad esempio la Dacia che, per motivi strettamente economici, offre in optional i cerchi in lega con pneumatici della stessa identica misura di quelli montati sui cerchi in lamiera e quella è l'unica misura omologata, quando normalmente le altre Case con i cerchi in lega danno anche pneumatici più prestazionali.

Anche a me stupisce che su una Citroen C8 ci sia una sola misura, ma non è affatto obbligatorio che ne ne siano di più.

Saluti

Ho forse detto che è obbligatorio? :rolleyes:
Non mi sembra!
Ok,la prossima volta lo metterò "tra virgolette"
 
MotoriFumanti ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Almeno 3 misure diverse ci devono essere. :rolleyes:

Quel DEVONO non vuol dire nulla. Non è un obbligo di legge. Ci sono marche e modelli che ne omologano anche 4 o 5 perchè magari esistono tante versioni con motorizzazioni e prestazioni diverse e si vogliono offrire molte possibilità di personalizzazione, altre che ne offrono meno perchè la gamma è più ristretta, infine ci sono anche le marche "low cost" che ne offrono una sola misura, come ad esempio la Dacia che, per motivi strettamente economici, offre in optional i cerchi in lega con pneumatici della stessa identica misura di quelli montati sui cerchi in lamiera e quella è l'unica misura omologata, quando normalmente le altre Case con i cerchi in lega danno anche pneumatici più prestazionali.

Anche a me stupisce che su una Citroen C8 ci sia una sola misura, ma non è affatto obbligatorio che ne ne siano di più.

Saluti

Ho forse detto che è obbligatorio? :rolleyes:
Non mi sembra!
Ok,la prossima volta lo metterò "tra virgolette"

Il DEVONO che hai scritto (e che ho evidenziato sul tuo post originale) credo sia abbastanza perentorio, non hai scritto che ci POSSONO essere almeno tre misure, hai scritto che DEVONO esserci almeno tre misure.
Invece non è affatto così, né per il devono né perle tre misure.

Saluti
 
MotoriFumanti ha scritto:
Ho corretto il testo.
Ti va bene ora? :?

Se stai cercando di provocare stai proprio sbagliando strada.
Non potendo per ovvii motivi guardarsi in faccia su un forum l'unica forma di comunicazione è quella scritta che quindi, se vuol essere compresa, deve essere chiara e corretta. La tua non lo era, anzi, esprimeva un concetto del tutto sbagliato, anche se tu intendevi dire un'altra cosa, non è affatto puntiglio fartelo notare, mentre è assai arrogante credere, nonostante l'evidenza contraria, di aver ragione.

Saluti
 
Io non voglio provocare nessuno.
Chi ha mai detto che ho ragione?
Ti ho detto forse che è un puntiglio?
Ti crei delle idee personali che non hanno nessun senso.
Cerca di essere meno permaloso. Io non voglio offendere nessuno, te compreso.
Comunque,grazie per avermi fatto notare lo sbaglio.
 
Back
Alto