paolocabri ha scritto:
La risposta è una sola: DIPENDE.
Se la tua misura è comune, non si risparmia alcunche', se la tua misura è del cacchio come la mia, si risparmia eccome!
Io, per un treno di 4 Gt radial Champiro 328, misura 195/50R16 88V dal gommista 120 euro l'una, gommadiretto 85? l'una.
35 x 4 quanto fa?
140 euro..aggiungici 40 euro per montaggio e smaltimento delle vecchie, ho risparmiato 100 euro.
Altra cosa da dire è la vasta scelta di prezzi e gAmme differenti.
Su gommadiretto puoi confrontare 10/15 gomme diverse, dal gommista 3/5 al massimo.
Non è mica detto che debba montare per forza Michelin o Continental?
Io voglio poter montare anche Hankook, Khumo, Gt radial, e chi piu ne ha piu ne metta.
Poi non di rado capita che su gommadiretto ci siano delle super offerte con sconti del 65%/75% sul listino per gomme di produzione oltre 24mesi.
Capitato a me con le gomme della 159 di un mio amico... pagate davvero una cazzata.
Sono d'accordo, però con qualche riserva.
Premesso che ci sono gommisti e gommisti, quello dove mi servo io non ha solo 4/5 marchi, ma dispone di un vasto catalogo, per tutte le tasche. Diciamo che lui consiglia molto Michelin (e sinceramente non posso dargli torto, almeno per la mia esperienza), però tratta di tutto tra cui Nokian. Non tratta le cinesi low cost, ma per pura professionalità. Allo stesso prezzo ti monta Kleber, Marangoni o marchi simili di accertata provenienza.
Io ho voluto fare una prova, vedere se mi conveniva o no. Sinceramente avrei speso anche 10 euro in più a gomma, per evitare la scocciatura dell'ordine online. Invece con mia somma sorpresa ho spuntato un prezzo migliore, senza avere trattamenti di favore se non lo sconto che viene normalmente fatto a tutti.
Quello che voglio dire io, è che prima di fissarsi con l'acquisto online, convinti che si risparmi, magari fare un giretto per qualche preventivo non fa poi tanto male

Si potrebbero trovare inaspettate sorprese!