<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme: manutenzione, sostituzione... altro | Il Forum di Quattroruote

Gomme: manutenzione, sostituzione... altro

Ciao a tutti.

Curiosità come trattate le vostre gomme?

Quando le sostituite?

Personalmente le tengo solitamente un decimo di bar più gonfie rispetto alla pressione consigliata a vuoto, pressione che è sotto quella consigliata a pieno carico.

Controllo la pressione a freddo in garage una volta al mese con un manometro di precisione in classe di precisione 1,6 (buon prodotto Made in Italy).

Scambio le gomme ant-post senza incroci ogni 10mila km.

Sostituisco quando il battistrada misurato al centro con il calibro scende, su tutte e 4 le gomme, sotto i 3 mm.

Utilizzo le gomme da neve da dicembre a marzo.

Noto per strada che alcuni aspettano molto di più per la sostituzione andando a consumare le tacchette di controllo presenti sul battistrada.

Voi come vi comportate?
 
alexmed ha scritto:
Ciao a tutti.

Curiosità come trattate le vostre gomme?

Quando le sostituite?

Personalmente le tengo solitamente un decimo di bar più gonfie rispetto alla pressione consigliata a vuoto, pressione che è sotto quella consigliata a pieno carico.

Controllo la pressione a freddo in garage una volta al mese con un manometro di precisione in classe di precisione 1,6 (buon prodotto Made in Italy).

Scambio le gomme ant-post senza incroci ogni 10mila km.

Sostituisco quando il battistrada misurato al centro con il calibro scende, su tutte e 4 le gomme, sotto i 3 mm.

Utilizzo le gomme da neve da dicembre a marzo.

Noto per strada che alcuni aspettano molto di più per la sostituzione andando a consumare le tacchette di controllo presenti sul battistrada.

Voi come vi comportate?
Esattamente come te salvo per il periodo d'uso delle termiche; non vado a mesi ma cambio quando la temperatura esterna scende sotto i 7°.
Per il controllo della pressione, ho i sensori alle ruote quindi rigonfio quando mi appare la segnalazione sul cruscotto.
 
alexmed ha scritto:
Ciao a tutti.
Curiosità come trattate le vostre gomme?
Quando le sostituite?
Personalmente le tengo solitamente un decimo di bar più gonfie rispetto alla pressione consigliata a vuoto, pressione che è sotto quella consigliata a pieno carico.
Controllo la pressione a freddo in garage una volta al mese con un manometro di precisione in classe di precisione 1,6 (buon prodotto Made in Italy).
Scambio le gomme ant-post senza incroci ogni 10mila km.
Sostituisco quando il battistrada misurato al centro con il calibro scende, su tutte e 4 le gomme, sotto i 3 mm.
Utilizzo le gomme da neve da dicembre a marzo.
Noto per strada che alcuni aspettano molto di più per la sostituzione andando a consumare le tacchette di controllo presenti sul battistrada.
Voi come vi comportate?
Ciao alex, circa come te, con qualche adattamento specifico.
La pressione la tengo tra il minimo ed il massimo (balla mezzo bar) a seconda di ciò che prevedo di fare, se ad sempio devo salire in montagna d'inverno aumento un po' di più per compensare altitudine e temperatura. Se il controllo lo faccio prima di un previsto calo (stagionale) delle temperature, aumetno, il contrario andando verso il bello. In generale tengo 0,2 bar in più, ma considera che il minimo per me è 2.0 ant - 2.5 post (simile sulla mogliemobile). In ogni caso dal benzinaio gonfio sempre al massimo (2,5 - 3,0) ed anche un decimo o due in più d'estate a gomme calde, poi in garage, con calma ed a gomme fredde, regolo con il manomentro di precisione.

Il cambio ant/post (senza incroci anch'io) lo faccio in occasione del cambio stagionale (saranno 10k le estive e 7/8k le invernali circa). A 3 mm anche su un asse solo cambio il treno, la frenata su bagnato ne beneficia molto.

Le invernali dipende, avremmo l'obbligo dal 15.11 al 15.04, ma se il tempo è mite ritardo/anticipo e tengo in ogni caso le catene di scorta (per il ferro attuale devo prendere un tipo che mi vada bene su entrambe le misure invernali ed estive, perché dal prossim anno le estive saranno un po' più larghe). Viceversa certi anni ho anticipato.
 
ICARUS65 ha scritto:
Sotto i 3mm?
il minimo e' 1.6 mi sembra un po' esagerato
1.6 è il minimo legale, ma a 1.6 (anche a 2,0 - 2.5) sul bagnato è pericoloso. Il limite di sicurezza universalmente riconosciuto è di 3 mm.

http://www.aci.it/uploads/tx_edicolaaci/44-45_gomme.pdf

"I test hanno dimostrato che se la profondità della scolpitura scende sotto i 3 mm, lo spazio di frenata aumenta del 40% circa. Per capirci: se una vettura con gomme nuove che fila a 120 km/h si ferma in 66 metri, una con pneumatici usurati, dopo aver coperto la stessa distanza, piomba sulle auto ferme in coda a una velocità di 50 km/h!"
 
Mauro 65 ha scritto:
La pressione la tengo tra il minimo ed il massimo (balla mezzo bar) a seconda di ciò che prevedo di fare, se ad sempio devo salire in montagna d'inverno aumento un po' di più per compensare altitudine e temperatura.
Uhm...
In montagna, considerato che la pressione esterna scende per ovvi motivi, per bilanciare dovresti più che altro diminuire...
 
modus72 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
La pressione la tengo tra il minimo ed il massimo (balla mezzo bar) a seconda di ciò che prevedo di fare, se ad sempio devo salire in montagna d'inverno aumento un po' di più per compensare altitudine e temperatura.
Uhm...
In montagna, considerato che la pressione esterna scende per ovvi motivi, per bilanciare dovresti più che altro diminuire...
si scusa intendevo che (a mia esperiena) pesa di più il fattore temperatura, in misura di 1 decimo circa d'estate e di 2 - 3 decimi d'inverno (talora anche più)
 
Come pressione, anche se viaggio quasi sempre solo o in due, la metto come se viaggiassi a pieno carico, e la controllo ogni 2 settimane circa.

Per quanto riguarda il cambio gomme le sostituisco quando queste non mi danno più sicurezza nella guida; magari hanno ancora del battistrada ma con i tipi di pneumatici che monto io (a spalla ribassata) dopo 30-40.000 km le prestazioni calano drasticamente e non avendo una guida tranquilla non mi sento più sicuro di tirarci avanti.

Inverto i pneumatici ogni 10.000 km.
 
Invernali montate a fine ottobre, le tolgo non appena termina l'obbligo. Inversione creativa, nel senso che se le gomme hanno una fiancata esterna le faccio rotolare anche al contrario, per "spelare" i dentini di sega che vengono provocati sulle posteriori dall'assetto e dalla mancanza di trazione. Se invece hanno un senso di rotazione passano solo da davanti a dietro, naturalmente rimanendo sullo stesso lato. Ogni 10-15mila circa.
La pressione viene controllata poco, a casa non ho nè compressore nè manometro... a volte mi ritrovo con 0,3-0,4 in meno. Il limite di usura raramente oltrepassa i segnalatori. Se succede è solo perchè il caso vuole che siamo in estate e le gomme per le loro caratteristiche tengono ancora benone. Se iniziano a mollare, se non mi danno sicurezza, procedo alla sostituzione anche prima dei 3mm residui e anche d'estate. Le invernali vanno finchè mi danno sicurezza in inverno, quando questa scema :D le finisco portandole -non per cortobraccinismo ma per curiosità- fino in estate e strapazzandole ben bene.
 
alexmed ha scritto:
Ciao a tutti.

Curiosità come trattate le vostre gomme?

Quando le sostituite?

Personalmente le tengo solitamente un decimo di bar più gonfie rispetto alla pressione consigliata a vuoto, pressione che è sotto quella consigliata a pieno carico.

Controllo la pressione a freddo in garage una volta al mese con un manometro di precisione in classe di precisione 1,6 (buon prodotto Made in Italy).

Scambio le gomme ant-post senza incroci ogni 10mila km.

Sostituisco quando il battistrada misurato al centro con il calibro scende, su tutte e 4 le gomme, sotto i 3 mm.

Utilizzo le gomme da neve da dicembre a marzo.

Noto per strada che alcuni aspettano molto di più per la sostituzione andando a consumare le tacchette di controllo presenti sul battistrada.

Voi come vi comportate?

4 alpin tutto l'anno...st'estate passato indenne il test,sono ancora ottime come battistrada ed hanno 20k km..ora affrontero' il secondo inverno..col golf avevo doppio treno 16" / 17" ora non mi va piu' di farlo... ;) pressione battistrada. 2,5 bar anteriore / posteriore e via,controllato regolarmente ogni mese in garage...
 
Back
Alto