<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme M+S o per forza invernali | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gomme M+S o per forza invernali

bumper morgan ha scritto:
io monto le M + S "normali" e mi trovo benissimo. E sono equiparate a quelle invernali.
Ovvio che se abiti in zone montagnose o ti rechi spesso dove la neve è abbondante ti conviene utilizzare le invernali vere e proprie, ovvero quelle contrassegnate dallo snowflake.
Se abiti in pianura dove fiocca tre volte all'anno le m+s bastano e avanzano; e tieni conto che sul bagnato rendono meglio delle invernali vere.

Non dimenticate che le M+S non sono da neve: Quelle da neve hanno, disegnato sul fianco, il fiocco di neve dentro la montagna. :D
 
quattro castella ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
io monto le M + S "normali" e mi trovo benissimo. E sono equiparate a quelle invernali.
Ovvio che se abiti in zone montagnose o ti rechi spesso dove la neve è abbondante ti conviene utilizzare le invernali vere e proprie, ovvero quelle contrassegnate dallo snowflake.
Se abiti in pianura dove fiocca tre volte all'anno le m+s bastano e avanzano; e tieni conto che sul bagnato rendono meglio delle invernali vere.

Non dimenticate che le M+S non sono da neve: Quelle da neve hanno, disegnato sul fianco, il fiocco di neve dentro la montagna. :D

Le M+S sono però equiparate dalla Legge perciò si possono montare senza problemi anche in presenza di neve.
 
G5 ha scritto:
quattro castella ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
io monto le M + S "normali" e mi trovo benissimo. E sono equiparate a quelle invernali.
Ovvio che se abiti in zone montagnose o ti rechi spesso dove la neve è abbondante ti conviene utilizzare le invernali vere e proprie, ovvero quelle contrassegnate dallo snowflake.
Se abiti in pianura dove fiocca tre volte all'anno le m+s bastano e avanzano; e tieni conto che sul bagnato rendono meglio delle invernali vere.

Non dimenticate che le M+S non sono da neve: Quelle da neve hanno, disegnato sul fianco, il fiocco di neve dentro la montagna. :D

Le M+S sono però equiparate dalla Legge perciò si possono montare senza problemi anche in presenza di neve.

Di questo non ne sono sicuro. Sono certo invece che le gomme da neve (con il fiocco) sono equiparate alle catene, e quindi montabili al posto di quest'ultime.
 
quattro castella ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
io monto le M + S "normali" e mi trovo benissimo. E sono equiparate a quelle invernali.
Ovvio che se abiti in zone montagnose o ti rechi spesso dove la neve è abbondante ti conviene utilizzare le invernali vere e proprie, ovvero quelle contrassegnate dallo snowflake.
Se abiti in pianura dove fiocca tre volte all'anno le m+s bastano e avanzano; e tieni conto che sul bagnato rendono meglio delle invernali vere.

Non dimenticate che le M+S non sono da neve: Quelle da neve hanno, disegnato sul fianco, il fiocco di neve dentro la montagna. :D
lo ho ben detto no? solo che anzichè dire "fiocco di neve dentro la montagna" ho detto snowflake. Fa più figo no? :D
 
quattro castella ha scritto:
G5 ha scritto:
quattro castella ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
io monto le M + S "normali" e mi trovo benissimo. E sono equiparate a quelle invernali.
Ovvio che se abiti in zone montagnose o ti rechi spesso dove la neve è abbondante ti conviene utilizzare le invernali vere e proprie, ovvero quelle contrassegnate dallo snowflake.
Se abiti in pianura dove fiocca tre volte all'anno le m+s bastano e avanzano; e tieni conto che sul bagnato rendono meglio delle invernali vere.

Non dimenticate che le M+S non sono da neve: Quelle da neve hanno, disegnato sul fianco, il fiocco di neve dentro la montagna. :D

Le M+S sono però equiparate dalla Legge perciò si possono montare senza problemi anche in presenza di neve.

Di questo non ne sono sicuro. Sono certo invece che le gomme da neve (con il fiocco) sono equiparate alle catene, e quindi montabili al posto di quest'ultime.

Lo dice il codice della strada, mica io!
 
quattro castella ha scritto:
G5 ha scritto:
quattro castella ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
io monto le M + meglio delle invernali vere.
Non dimenticate che le M+S non sono da neve: Quelle da neve hanno, disegnato sul fianco, il fiocco di neve dentro la montagna. :D

Le M+S sono però equiparate dalla Legge perciò si possono montare senza problemi anche in presenza di neve.

Di questo non ne sono sicuro. Sono certo invece che le gomme da neve (con il fiocco) sono equiparate alle catene, e quindi montabili al posto di quest'ultime.

i pneu marchiati M+ S ancorchè senza snowflake sono omologati invernali pertanto puoi circolare in presenza di cartello che i dica l'obbligo di catene.
Sono le "calze" a non essere omologate; piuttosto che niente, in città, van bene anche quelle
 
bumper morgan ha scritto:
quattro castella ha scritto:
G5 ha scritto:
quattro castella ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
io monto le M + meglio delle invernali vere.
Non dimenticate che le M+S non sono da neve: Quelle da neve hanno, disegnato sul fianco, il fiocco di neve dentro la montagna. :D

Le M+S sono però equiparate dalla Legge perciò si possono montare senza problemi anche in presenza di neve.

Di questo non ne sono sicuro. Sono certo invece che le gomme da neve (con il fiocco) sono equiparate alle catene, e quindi montabili al posto di quest'ultime.

i pneu marchiati M+ S ancorchè senza snowflake sono omologati invernali pertanto puoi circolare in presenza di cartello che i dica l'obbligo di catene.
Sono le "calze" a non essere omologate; piuttosto che niente, in città, van bene anche quelle

Avevate ragione, le il codice della strada equipara le M+S a gomme da neve, leggete qui:
Le M+S non sono vere invernali - Un errore frequente è quello di confondere le gomme M+S (o "MS", "M/S", "M-S", "M&S") per degli pneumatici invernali. Tali coperture, montate spesso sui SUV e crossover degli ultimi anni, sono in grado di offrire prestazioni migliori su fondi viscidi rispetto a gomme tradizionali, ma non sono paragonabili a delle coperture invernali per il livello di aderenza garantito su strada. La contraddizione è normativa: l?attuale Codice della Strada equipara infatti le M+S alle invernali. Chi monta quindi delle M+S è esonerato dagli eventuali obblighi di viaggiare con catene a bordo piuttosto che di montare degli pneumatici invernali. Sappiate però che ai fini della vostra sicurezza non sono affatto la stesso cosa.

Ma come sempre la legge italiana crea confusione, perchè tecnicamente parlando l'M+S non è una gomma da neve: mancano, infatti, le lamelle che permettono una maggiore aderenza. Siamo in ballo a a personaggi che in merito non sanno un bel niente... :evil:
 
Ci sono però pneumatici che dispongono di lamelle senza essere a mescola termica. Questo non risolve il conflitto normativo che resta in piedi ma tant'è!
 
Complimenti bella discussione e forum molto attivo.

Appreso che per la legge sono a posto anche con delle semplici m+s penso che mi muoverò così: per prima cosa capisco se riesco ad adattare i ragni che montavo sull'A4 (cerchi da 18) alle gomme della casa del CRV (cerchi da 17, non presi a caso.... ;))

Farò delle prove per rendermi conto dell'effettiva trazione e del senso di sicurezza con le m+s originali in montagna e in caso di effettiva necessità compro 4 termiche che ruoterò ad ogni cambio stagione...

PS: Fino ad ora me la sono cavata con un 2wd con gomme estive a cui ho montato in 3 anni 2 volte i ragni...
 
Dopo questa lettura sto cambiando idea...

http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen.RightColumn.0008.CtxLinkDownloadFile8.pdf/3952_ComparativoPneumaticiInvernaliEstivi_it.pdf
 
stemz73 ha scritto:
Appreso che per la legge sono a posto anche con delle semplici m+s ...
NI
In determinate situazioni, con delibera del prefetto, le FFOO possono imporre misure più stringenti. E, a mio modesto modo di vedere, è più che giusto.
Parliamo di situazioni, diciamo, non di "semplice nevicata".

Tanto per capirci: puoi avere anche le migliori snowflake che vuoi, ma se devi ripartire da fermo con pendenze del 15 - 20% con una 2x4 non ti muovi, con una 4x4 si (e quindi con una 2x4 ti fermano e ti fanno catenare)

Viceversa devi scendere su tratti gelati, le "m+s" potrebbero non bastarti (indipendentemente dalla trazione) - e quindi guardano che gomme hai e al caso ti fanno catenare

La normativa è obsoleta, le ffoo lo sanno e cercano di adeguarsi alla realtà

Oppure, sapendo che ci sono quelli che tirano al limite il CdS (obsleto), chiudono direttamente la strada salvo "deroghe ad hoc".

In realtà ha ragione tanto bumper quanto il sottoscritto:
dipende tutto dalle situazioni ;)
 
|Mauro65| ha scritto:
stemz73 ha scritto:
Appreso che per la legge sono a posto anche con delle semplici m+s ...
NI
In determinate situazioni, con delibera del prefetto, le FFOO possono imporre misure più stringenti. E, a mio modesto modo di vedere, è più che giusto.
Parliamo di situazioni, diciamo, non di "semplice nevicata".

Tanto per capirci: puoi avere anche le migliori snowflake che vuoi, ma se devi ripartire da fermo con pendenze del 15 - 20% con una 2x4 non ti muovi, con una 4x4 si (e quindi con una 2x4 ti fermano e ti fanno catenare)

Viceversa devi scendere su tratti gelati, le "m+s" potrebbero non bastarti (indipendentemente dalla trazione) - e quindi guardano che gomme hai e al caso ti fanno catenare

La normativa è obsoleta, le ffoo lo sanno e cercano di adeguarsi alla realtà

Oppure, sapendo che ci sono quelli che tirano al limite il CdS (obsleto), chiudono direttamente la strada salvo "deroghe ad hoc".

In realtà ha ragione tanto bumper quanto il sottoscritto:
dipende tutto dalle situazioni ;)

A me in una ridente località sciistica mi hanno fatto tornare indietro (ho meglio mi hanno indotto ad aggirarli) perche i FF.PP. (figli di...) dovevano far rispettare un'ordinanza comunale che imponeva il montaggio delle catene per TUTTI quelli che volevano arrivare al parcheggio sulle piste (5 euro).
Il motivo? Possibili precipitazioni e situazione possibilmente pericolosa (si paravano il cu_o).

Avevo la Subaru Impreza XVD con 4 termiche (invernali, credo le Blizzak) nuove... :? :oops:

STI con 4 chiodate: Catene
Kia Carnival con 8 persone e gomme estive liscie: Catene
Panda 4x4 con termiche: Catene
Rolls Royce Phantom: Catene

ecc...ecc...
 
Accidenti ho controllato i ragni e non sono adattabili...

Mi sa che mi devo orientare sulle termiche allora.

Questo è per farvi un'idea della zona dove ho casa in montagna e quando nevica ...

http://www.archivoltogallery.com/photogallery/events/081217-Neve/Sauzedoulx/1/index.asp

Pensavo alle Nokian WR G2 SUV 225/65 R17 106 H XL

Guardando in rete ho trovato questa offerta

http://www.oponeo.it/pneumatici/invernali/225/65/r17/

Si può far meglio? è affidabile questo venditore?
 
perdonami l'intromissione ma in una "siberia" del genere hai ancora dei dubbi se montare o no le termiche?
Ammetto di essere un po' meravigliato in quanto, abitando in zona di alta collina dove quando nevica...nevica.... (ma non certo come nel tuo album 8) ) e le temperature spesso sono sottozero, personalmente monto le termiche (ho il kit gomme-cerchi e perciò faccio da solo) già a novembre e le tengo fino almeno a metà marzo.
Come ho scritto prima, con gomme non idonee basta una banale scivolata con relativo impatto contro un ostacolo per creare un bel danno, tale da far rimpiangere di non aver preso 4 cerchi e 4 buone termiche. :?
 
Back
Alto