<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme: lasciarle sempre su? | Il Forum di Quattroruote

Gomme: lasciarle sempre su?

Ciao,

devo andare a far cambiare le gomme da invernali a estive (le ho tutte già acquistate). Ad ogni cambio sono 30,00 euro.
So che è un 'annosa questione però ci sto pensando seriamente ad acquistare le gomme termiche e poi lasciarle montate anche l'estate. Ok, lo so. Le gomme termiche sono rumorose e non adattissime alla stagione calda; inoltre l'estate si consumano tantissimo. Però due stagioni (due inverni e due estati) riuscirò a farle, penso... Altrimenti fare come facevo un tempo: gomme estive e catene quando nevica. Sì, so anche che le gomme termiche sono più sicure e adatte non solo quando c'è la neve, ma anche in condizioni di freddo e ghiaccio. Però le gomme dopo due - tre stagioni si induriscono e non garantiscono più le caratteristiche di sicurezza iniziali. Tanto vale cercare una gomma invernale un pò duretta (non troppo morbida insomma: ditemi voi se ne esistono) che garantisca le due stagioni calde e fredde e poi acquistarne altre quattro termiche nuove appunto dopo due anni. Oppure, tornare alle vecchie catene (le ho già acquistate l'anno scorso e sono nuove) e montarle solo quando servono (anche se per es. quest'anno qui in Trentino neve se n'è vista veramente poca).
Che ne pensate?
 
mibe ha scritto:
Ciao,

devo andare a far cambiare le gomme da invernali a estive (le ho tutte già acquistate). Ad ogni cambio sono 30,00 euro.
So che è un 'annosa questione però ci sto pensando seriamente ad acquistare le gomme termiche e poi lasciarle montate anche l'estate. Ok, lo so. Le gomme termiche sono rumorose e non adattissime alla stagione calda; inoltre l'estate si consumano tantissimo. Però due stagioni (due inverni e due estati) riuscirò a farle, penso... Altrimenti fare come facevo un tempo: gomme estive e catene quando nevica. Sì, so anche che le gomme termiche sono più sicure e adatte non solo quando c'è la neve, ma anche in condizioni di freddo e ghiaccio. Però le gomme dopo due - tre stagioni si induriscono e non garantiscono più le caratteristiche di sicurezza iniziali. Tanto vale cercare una gomma invernale un pò duretta (non troppo morbida insomma: ditemi voi se ne esistono) che garantisca le due stagioni calde e fredde e poi acquistarne altre quattro termiche nuove appunto dopo due anni. Oppure, tornare alle vecchie catene (le ho già acquistate l'anno scorso e sono nuove) e montarle solo quando servono (anche se per es. quest'anno qui in Trentino neve se n'è vista veramente poca).
Che ne pensate?

non la penso così, ti conviene comprarti 4 cerchi usati dal demolitore e te le cambi da solo, io faccio sempre così
 
Beh per me non son i 30 euro a darmi problemi... son i 600 euro ad ogni cambio di treno; in pratica quando cambio le gomme raddoppio il valore dell'auto. :D
 
mibe ha scritto:
Ciao,

So che è un 'annosa questione però ci sto pensando seriamente ad acquistare le gomme termiche e poi lasciarle montate anche l'estate.
dipende da quanta strada fai, e da come usi l'auto.

se fai poca strada e sei un guidatore tranquillo, potrebbe anche essere una scelta conveniente.
 
Fammi capire, per risparmiare 30 euro vorresti girare 12 mesi con le invernali? Anche con i 30° e passa d'estate? :shock:
Guarda, ci sono tanti modi per risparmiare 30 euro, ti consiglio di lasciare perdere questo... :?
 
mibe ha scritto:
Ciao,

devo andare a far cambiare le gomme da invernali a estive (le ho tutte già acquistate). Ad ogni cambio sono 30,00 euro.
So che è un 'annosa questione però ci sto pensando seriamente ad acquistare le gomme termiche e poi lasciarle montate anche l'estate. Ok, lo so. Le gomme termiche sono rumorose e non adattissime alla stagione calda; inoltre l'estate si consumano tantissimo. Però due stagioni (due inverni e due estati) riuscirò a farle, penso... Altrimenti fare come facevo un tempo: gomme estive e catene quando nevica. Sì, so anche che le gomme termiche sono più sicure e adatte non solo quando c'è la neve, ma anche in condizioni di freddo e ghiaccio. Però le gomme dopo due - tre stagioni si induriscono e non garantiscono più le caratteristiche di sicurezza iniziali. Tanto vale cercare una gomma invernale un pò duretta (non troppo morbida insomma: ditemi voi se ne esistono) che garantisca le due stagioni calde e fredde e poi acquistarne altre quattro termiche nuove appunto dopo due anni. Oppure, tornare alle vecchie catene (le ho già acquistate l'anno scorso e sono nuove) e montarle solo quando servono (anche se per es. quest'anno qui in Trentino neve se n'è vista veramente poca).
Che ne pensate?

???
Mi sembra ridicolo..
Metti le gomme da neve, le cambi due volte all'anno e spendi 60 euro in tutto, dureranno così probabilmente 4 anni, 240 euro.
Se le tieni su durano la metà, ovvero 2 anni, hai risparmiato 240 euro, ma ne spendi poi 500 per cambiarle, e ogni due anni, quindi in due anni hai messo da parte 120 euro, per poi spenderne altri 400..
Compra 4 cerchi e tieni due treni..
 
se non vuoi avere il doppio treno di gomme, piuttosto che tener su tutto l'anno le invernali prendi delle all season che si comportano dignitosamente in inverno ma sono pensate per reggere bene anche le temperature estive.
 
mibe ha scritto:
Ciao,

devo andare a far cambiare le gomme da invernali a estive (le ho tutte già acquistate). Ad ogni cambio sono 30,00 euro.
So che è un 'annosa questione però ci sto pensando seriamente ad acquistare le gomme termiche e poi lasciarle montate anche l'estate. Ok, lo so. Le gomme termiche sono rumorose e non adattissime alla stagione calda; inoltre l'estate si consumano tantissimo. Però due stagioni (due inverni e due estati) riuscirò a farle, penso... Altrimenti fare come facevo un tempo: gomme estive e catene quando nevica. Sì, so anche che le gomme termiche sono più sicure e adatte non solo quando c'è la neve, ma anche in condizioni di freddo e ghiaccio. Però le gomme dopo due - tre stagioni si induriscono e non garantiscono più le caratteristiche di sicurezza iniziali. Tanto vale cercare una gomma invernale un pò duretta (non troppo morbida insomma: ditemi voi se ne esistono) che garantisca le due stagioni calde e fredde e poi acquistarne altre quattro termiche nuove appunto dopo due anni. Oppure, tornare alle vecchie catene (le ho già acquistate l'anno scorso e sono nuove) e montarle solo quando servono (anche se per es. quest'anno qui in Trentino neve se n'è vista veramente poca).
Che ne pensate?
Io ho tolto settimana scorsa le gomme termiche...ti sconsiglio assolutamente di girarci anche l'estate...con le temperature primaverili/estive cambia radicalmente il comportamento e la tenuta di strada dell'auto...io le ho tolte proprip per questo , l'auto a mio modo di vedere era inguidabile e mi sembrava di girare sempre con le gomme sgonfie (mentre in realtà la pressione era corretta).
 
kanarino ha scritto:
...io le ho tolte proprip per questo , l'auto a mio modo di vedere era inguidabile
.

scusa, che vadano meno bene delle estive non ci piove, ma che l'auto diventi "inguidabile" mi pare eccessivo.

che auto è, e come ci vai in giro?
 
kanarino ha scritto:
io le ho tolte proprip per questo , l'auto a mio modo di vedere era inguidabile e mi sembrava di girare sempre con le gomme sgonfie (mentre in realtà la pressione era corretta).

non credo che comprero' mai una grande punto allora se diventa inguidabile con 4 termiche :D ...io tengo le alpin all seasons tutto l'anno e va bene ugualmente con guida tranquilla ma anche un pochetto piu' vivace...l'unico problema puo' essere il rumore di rotolamento ma essendo la mia ben isolata,e' relativo...definire un'auto inguidabile,seppur con termiche classiche,mi sembra azzardato...poi dipendera' anche dall'auto e da marca/modello delle gomme,chiaro...
 
mibe ha scritto:
Ciao,

devo andare a far cambiare le gomme da invernali a estive (le ho tutte già acquistate). Ad ogni cambio sono 30,00 euro.
So che è un 'annosa questione però ci sto pensando seriamente ad acquistare le gomme termiche e poi lasciarle montate anche l'estate. Ok, lo so. Le gomme termiche sono rumorose e non adattissime alla stagione calda; inoltre l'estate si consumano tantissimo. Però due stagioni (due inverni e due estati) riuscirò a farle, penso... Altrimenti fare come facevo un tempo: gomme estive e catene quando nevica. Sì, so anche che le gomme termiche sono più sicure e adatte non solo quando c'è la neve, ma anche in condizioni di freddo e ghiaccio. Però le gomme dopo due - tre stagioni si induriscono e non garantiscono più le caratteristiche di sicurezza iniziali. Tanto vale cercare una gomma invernale un pò duretta (non troppo morbida insomma: ditemi voi se ne esistono) che garantisca le due stagioni calde e fredde e poi acquistarne altre quattro termiche nuove appunto dopo due anni. Oppure, tornare alle vecchie catene (le ho già acquistate l'anno scorso e sono nuove) e montarle solo quando servono (anche se per es. quest'anno qui in Trentino neve se n'è vista veramente poca).
Che ne pensate?

che gomme termiche sono? io tengo le alpin 4 stagioni tutto l'anno e problemi particolari non ne ho..
 
belpietro ha scritto:
scusa, che vadano meno bene delle estive non ci piove, ma che l'auto diventi "inguidabile" mi pare eccessivo.

che auto è, e come ci vai in giro?
le invernali hanno una mescola differente, con le temperature alte (a Roma ha fatto anche 26°C) non avevo più la stessa aderenza, la gomma entrava in crisi prima e sentivo lo sterzo pesante...visto che faccio almeno 90 km al giorno non ce la facevo più ad andare così ed ho rimesso le estive.
Oltretutto con le temperature così alte le invernali si consumano prima (e non conviene neanche a livello econimico).
 
gallongi ha scritto:
non credo che comprero' mai una grande punto allora se diventa inguidabile con 4 termiche :D ...io tengo le alpin all seasons tutto l'anno e va bene ugualmente con guida tranquilla ma anche un pochetto piu' vivace...l'unico problema puo' essere il rumore di rotolamento ma essendo la mia ben isolata,e' relativo...definire un'auto inguidabile,seppur con termiche classiche,mi sembra azzardato...poi dipendera' anche dall'auto e da marca/modello delle gomme,chiaro...
La Grande Punto l'ho venduta ad Ottobre, adesso ho una 147 1.9 jtdm elaborata ;)
 
Cavolo quante risposte. Non immaginavo ce ne fossero subito così tante. Quindi prima di tutto grazie.
Il tutto nasce dal fatto che le estive che ho si sono già consumate abbastanza e, probabilmente, dovrò cambiarne almeno due (e non le ho acquistate da tantissimo tempo). Percorro circa 12-13.000 km/anno. E allora il dubbio mi è venuto e mi sono chiesto: se ogni due - tre stagioni devo cambiare sia le gomme invernali che quelle estive e ad ogni cambio stagione devo portarla (con un pò di perdita di tempo) a fare il cambio (spendendo comunque minimo 30 euro ogni volta) ...Mi sono chiesto quindi se c'erano alternative. Sono il primo a riconoscere l'importanza della sicurezza, ma vi assicuro che ho sentito molte persone che lasciano montate le termiche anche in estate (specie dopo due - tre anni di utilizzo invernale, anche perchè poi perdono le loro caratteristiche originarie).
Alle all season non avevo fino ad ora pensato. Come si comportano sulla neve e d'estate? Si consumano molto d'estate? I prezzi di una gomma di media qualità all season sono più elevati di quelle di media qualità termiche?. Inoltre con le all season si può circolare sulle strade dove c'è l'obbligo delle gomme termiche o con catene (anche se le catene, io le ho già e le potrei montare all'occorrenza)?

Grazie.
 
Dipende da:

1) Quanti km percorri;
2) Dove li percorri;
3) Se vivi sullo Stelvio o ad Agrigento;
4) Se vuoi ri-utilizzare le invernali la stagione successiva o le devi "finire";
5) Se la macchina la guidi o ti ci sposti da A a B, magari solo in città.

Tieni conto che:

a) Col caldo si usurano velocemente;
b) In curva tengono molto meno;
c) In frenata vai più lungo.

Non penso proprio che ne valga la pena se percorri abbastanza km e magari in autostrada.
Per me può "convenire" solo se vivi in montagna ed usi l'auto come utilitaria per piccoli spostamenti, meglio se serali.
 
Back
Alto