<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme invernali quali scegliere | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gomme invernali quali scegliere

Consiglio? comprati le catene.
Io sono andato a febbraio 2018 a canazei e al passo pordoi 2700 metri con gomme estive senza catene con la Subaru XV 1.6.

queste macchine non hanno bisogno di gomme termiche, le gomme termiche sono una spesa, sono fatte per fare soldi, le hanno inventate per quello.

non hai bisogno di gomme termiche con le subaru, prenditi delle catene da 70€ e quando non ce la fai a camminare usi quelle.
Perdonami, hai detto una corbelleria assurda.

Vero che in trazione se hai su gomme morbide come le G95 che mi pare siano il primo equipaggiamento su XV, spesso te la cavi se la neve è quella giusta. Ma “te la cavi” andando piano ed essendo pericoloso per te e per gli altri, ed alla prima frenata seria o evitamento d’ostacolo (un cervo che ti attraversa di colpo la strada ...) potresti rimpiangere la scelta.

Frenata e tenuta laterale dipendono dalle gomme e non dalla trazione.

Il Pordoi è generalmente pulito e salato a meno che non nevichi, non usano lasciare il fondo di neve dura come in Austria.

P.S. io ho su le G91 che sono pure M+S. Ti garantisco che in curva sul bagnato con quelle gomme il mio calesse è pericoloso.
 
Ultima modifica:
Le gomme di serie delle outback (B. Dueller) e suppongo da quello che scrive Mauro vale anche per le gomme di serie G91, non abbiano la qualita' e la performance che la Subaru AWD meriti di avere.
Allego qui un estratto di un articolo U.S.A di un possessore di Outback:

Ciò che l'outback ha di sbagliato

Pneumatici: il singolo più grande problema dell'Outback sono le sue gomme di serie davvero terribili. Non commettere errori, i Duellanti Bridgestone con cui lasci lo showroom sono buoni solo per una cosa: risparmiare denaro alla Subaru. Sono soggetti a forature, hanno una presa pericolosamente pericolosa sul bagnato e una risposta dello sterzo smussata sull'asciutto. Off-road, tutti questi problemi vengono esacerbati e le forature diventano un vero problema. Non andrei mai con un Outback da solo in un'area remota con la sue gomme di serie; farlo sarebbe invitarsi ad un disastro.

Ed ancora

Pneumatici: i pneumatici sono il componente più importante della tua auto. Non importa quanta potenza produce il tuo motore o quanto è buona la tua sospensione, se le tue gomme non possono usarle. O, nel caso di Subaru, se il tuo sistema AWD deve combattere continuamente le tue gomme di serie. Investi in un set di pneumatici di qualità prima di cambiare qualsiasi altra cosa su qualsiasi veicolo di tua proprietà.
 
Prima di ritirare la outback dal conce ho chiesto ed ottenuto( fortuna)
di poter scegliere delle gomme estive alternative in cambio.
Ho navigato un paio di gg sul web ed ho scelto il nuovo prodotto della Bridgestone ( Turanza T05) che hanno ottenuto la classe A come tenuta sul bagnato ed ho guardato ,importante, la data di produzione che e' indicato sul copertone, ed effettivamente sono soddisfatto. Per le inverrnali
ti consiglio di cercare su interrnet dei nuovi prodotti che abbiano ottenuto classe A o di ripiego B come tenuta su neve,
acquistandole on line riesci ad avere un buon risparmio rispetto all'acquisto da un gommista ,e se scegli un prodotto nuovo ,quasi certamente sono anche 'fresche' di produzione.
 
Ecco "The Outfit" pronto per gli imminenti rigori invernali.
Con cerchi originali sono certo di mantenere esattamente l'equilibrio dell'Outback senza variazioni di ET o dell'uso di centratori che non mi sono mai piaciuti.
Quando comprai l'auto chiesi il prezzo in concessionaria di un set di cerchi nuovi ed il prezzo ricordo che fu altissimo…
...così pensai a come procurarmeli e ragionandoci su mi venne in mente che negli USA le nostre Subaru sono diffusissime e che la Legacy come la chiamano loro utilizza il medesimo cerchio da 17 della nostra Outback in versione Trend come la mia…
...un giro su ebay e da tre diversi "buyers" acquistai i 4 cerchi dei quali 2 rigenerati e due in ottime condizioni. Naturalmente nel pagamento ho incluso le spese di spedizione e la dogana.
Vi posso assicurare che ho speso circa un terzo e che in massimo 20 giorni era tutto nelle mie mani.
I cerchi sono assolutamente identici a quelli delle nostre auto di serie, fatta eccezione per la dicitura Made in USA anziché Made In Japan; si sa infatti he per il mercato Italiano le Subaru arrivano dal Giappone, mentre per gli USA hanno la produzione direttamente in casa loro negli States.

4.jpg
3.jpg
2.jpg
1.jpg
 
azz...ma che gomme sono? nelle ultime 2 foto sembrano quasi delle slick
......ma andrai a pattinare sulla pista di ghiaccio di Cortina?

ps: (sto scherzando)
 
Back
Alto