<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme invernali quali scegliere | Il Forum di Quattroruote

Gomme invernali quali scegliere

Ciao a tutti
Ho recentemente acquistato un Subaru Outback, ora devo montare le gomme termiche, vado abbastanza spesso in montagna, in sei mesi nel periodo invernale farò circa 10.000km, tra autostrada e strade di montagna, voi cosa mi consigliate? Un pneumatico premium o anche una seconda scelta?
Grazie Marco
 
Ciao a tutti
Ho recentemente acquistato un Subaru Outback, ora devo montare le gomme termiche, vado abbastanza spesso in montagna, in sei mesi nel periodo invernale farò circa 10.000km, tra autostrada e strade di montagna, voi cosa mi consigliate? Un pneumatico premium o anche una seconda scelta?
Grazie Marco
Io voto continental
 
Misura? Sulla Legacy ho montato delle 225/45R18, la prima volta michelin pilot sport 4, ora le continental winter contact 5 (credo). Ottime prestazioni per entrambi in montagna come in autostrada. Forse le michelin fanno meno resistenza, rumore e durano di più... lo scoprirò dopo un secondo inverno...
 
Misura 225/65r17 102h sono queste le misure
Misura non molt9 diffusa. Ho trovato un testvautobild delle sportive da neve (235/40) ma non credo sia quanto cerchi... forse un test 2018 evidenzia su tutte le Nokian WR4 SUV. In genere mi affido ai test di QR, altroconsumo, ADAC consorziato con TCS e OAMTC, ed esiste un buon sito sinottico che raduna le prove online principalmente tedesche e stila classifiche anche per uso o per ricorrenza statistica del modello nelle graduatorie. Ognuno decide a chi credere, chi al gommista, chi all'amico, chi al conce, alla cricca del bar o altro. Io ti ho elencato quelli che ritengo utili, non so se siano esaustivi, in questi giorni ovviamente stanno uscendo tanti test recentemente conclusi nei paesi nordici. Ovviamente conta molto non solo la serietà di chi esegue il test, ma anche il mezzo con cui si comparano le coperture e l'assortimento delle medesime. Se trovo altro posto con piacere
 
Ok grazie per le informazioni, intanto mi faccio fare un paio di preventivi ,
Hai due esigenze non contrappost ma quasi. In montagna serve trazione, frenata e tenuta laterale, specialmento con la neve. In autostrada la neve fresca, copattata o schiacciata capita meno di frequente, maggiormente asciutto, bagnato e talora il verglas (purtroppo).In ogni caso avrei una classifica da sottoporti, ma non risparmiare sulle gomme, altrimenti vanifichi le prerogative della OB.
1. GoodYear Vector 4Seasons SUV Gen-2

94% premium € 142
102 H
2. GoodYear UltraGrip Performance SUV Gen-1

91% premium € 127
102 H + 1
3. Dunlop Winter Sport 5 SUV

91% premium € 118
102 H + 1
4. Continental WinterContact TS 850P SUV

87% premium € 140
102 T + 2
 
Io mi sono trovato alla grande con le Hankook W320A.
Ho acquistato 4 cerchi originali dagli USA tramite ebay e ci ho già fatto due inverni sopra e tra poco sarà il momento del terzo.
 
Consiglio? comprati le catene.
Io sono andato a febbraio 2018 a canazei e al passo pordoi 2700 metri con gomme estive senza catene con la Subaru XV 1.6.

queste macchine non hanno bisogno di gomme termiche, le gomme termiche sono una spesa, sono fatte per fare soldi, le hanno inventate per quello.

non hai bisogno di gomme termiche con le subaru, prenditi delle catene da 70€ e quando non ce la fai a camminare usi quelle.
 
sono andato a febbraio 2018 a canazei e al passo pordoi 2700 metri con gomme estive senza catene con la Subaru XV 1.6.
.

passo Pordoi = 2239 metri s.l.m., non 2700

in discesa, con fondo innevato senza gomme termiche, qualunque macchina è...pericolosa

PS: catene utilissime, su ghiaccio oppure se c'è abbastanza neve da non rovinare le sospensioni, ma (a prescindere da quel che c'è scritto nel CdS) non costituiscono "alternativa" alle gomme termiche su strade dove si alternano fanghiglia, neve, fondo pulito ma scivoloso ecc... (=passi dolomitici d'inverno)
 
Ultima modifica:
Consiglio? comprati le catene.
Io sono andato a febbraio 2018 a canazei e al passo pordoi 2700 metri con gomme estive senza catene con la Subaru XV 1.6.

queste macchine non hanno bisogno di gomme termiche, le gomme termiche sono una spesa, sono fatte per fare soldi, le hanno inventate per quello.

non hai bisogno di gomme termiche con le subaru, prenditi delle catene da 70€ e quando non ce la fai a camminare usi quelle.
Tra una gomma estiva e una invernale sulla neve c'é un abisso, paragone impietoso.
Il fatto che la trazione subaru ti permetta (a volte) di salire lo stesso non vuol dire che al momento di frenare spariscano i metri di differenza tra una estiva e una invernale.
A mio avviso il tuo è un pessimo (o se vogliamo pericoloso) consiglio
 
Back
Alto