<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gomme invernali: qual'è la misura giusta? | Il Forum di Quattroruote

gomme invernali: qual'è la misura giusta?

L'altro giorno consultando il libretto di cirolazione della Saab 9-3 di un amico, abbiamo notato che per le gomme invernali sono specificate determinate misure: tra queste però non appare quella uguale a quella delle gomme estive. La mia domanda è questa: si puo montare gomme invernali della stessa misura di quelle estive anche se la misura estiva non appare tra le invernail? Grazie :D
 
quattro castella ha scritto:
L'altro giorno consultando il libretto di cirolazione della Saab 9-3 di un amico, abbiamo notato che per le gomme invernali sono specificate determinate misure: tra queste però non appare quella uguale a quella delle gomme estive. La mia domanda è questa: si puo montare gomme invernali della stessa misura di quelle estive anche se la misura estiva non appare tra le invernail? Grazie :D

Sì, ma è meglio montare le più strette che hai a libretto.
 
Credo di si, le misure riportate per le invernali dovrebbero essere una deroga per il solo utilizzo di questo tipo di gomma.
 
Sulla neve va montata la gomma più stretta ... la gomma più larga "galleggia".

Secondo te, visto che la Saab qualcosina della neve dovrebbe saperlo ... perchè ha indicato specificatamente una misura diversa per le invernali ?

Ciao
 
Per affondare nella neve (frescao cmq non ghiacciata) meglio strette. Per il ghiaccio meglio larghe. Per quei periodi intermedi (pioggia, nevischio che se ne va subito e ghiacciate mattutine solo all'ombra) meglio larghe.

Personalmente le ho messe larghe come le estive (235) perchè temo più il ghiaccio della neve.
 
quattro castella ha scritto:
Vi ringrazio per le risposte, ma forse mi sono spiegato male: la mia domanda riguardava il lato legale della cosa. :D
Dal lato legale, puoi montare invernali con misure estive, ma NON il contrario
 
ftalien77 ha scritto:
Per affondare nella neve (frescao cmq non ghiacciata) meglio strette. Per il ghiaccio meglio larghe. Per quei periodi intermedi (pioggia, nevischio che se ne va subito e ghiacciate mattutine solo all'ombra) meglio larghe.

Personalmente le ho messe larghe come le estive (235) perchè temo più il ghiaccio della neve.

Riporto quanto indicato dal sito VW svizzero che contraddice quanto tu affermi:
Pneumatici larghi anche d'inverno? Certamente!
Chi vuole approfittare anche d'inverno dei vantaggi della propria auto, deve utilizzare pneumatici larghi. Alcuni test hanno dimostrato che larghezza, lamelle e sezioni del profilo consentono una massima aderenza alla strada e una maggiore precisione di sterzata nonché uno spazio di frenata più breve sul bagnato. Consigliamo di utilizzare in inverno almeno la dimensione originale degli pneumatici estivi. Esempio: se in estate si utilizza la dimensione 205/55 R 16 W (fino a 270 km/h), utilizzare anche in inverno 205/55 R 16 (fino a 210 km/h), ma in base all'indice H.
 
Back
Alto