<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme invernali: le giro? (1er) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Gomme invernali: le giro? (1er)

Per quanto riguarda l'utilizzo di pneumatici RF,la penso come A-80,ma credo di essermi già espresso in altri post, pertanto le ho sempre mantenute.
Per quanto riguarda l'usura,non ho mai avuto particolari problemi,salvo in un caso palesemente dovuto a pressione sbagliata utilizzata dal gommista.
Seguo queste regole (parlo di serie 3):
-non ho mai fatto variare alcun angolo di assetto rispetto ai valori di fabbrica,o ancora meglio, nessuno ci è mai intervenuto ;
- non inverto mai i pneumatici,così come riportato sul libretto ;
- rispetto i valori di pressione attestandomi nella fascia bassa-media dei range indicati sulla targhetta adesiva,mantenendo il posteriore a pressione più alta rispetto all'anteriore ;
-controllo la pressione molto spesso,personalmente,e con manometro mio,di buona qualità, a pneumatico freddo (auto ferma da ore,la misurazione su questa auto è sensibile alla temperatura del pneumatico ed anche alla temperatura ambiente) ;
-non ascolto in alcun modo i gommisti,che si basano su esperienze miste di loro errori(e di non conoscenza di queste auto) e di proprietari disattenti o mal consigliati.


Quoto tutto
 
in collina spesso si trovano i tagli sull'asfalto causa lavori, con il primo treno di RF dovevo mollare per non perdere il posterior, con le PS4 normali ci posso arrivare a cannone.
giusto per fare un esempio.


Ma addirittura perdere il posteriore paulein? Sono passato in mezzo ai lavori della tav ma per farmela scappare dovevo quadruplicare la velocità presumo... a parte che come dico sempre sento il retrotreno così granitico che alla volte ho dei dubbi sulla diciamo taratura di assetto della mia. Secondo me a naso la prima serie 1 e la e90 erano molto più kartistiche e queste le hanno normalizzate..
 
la differenza tra RF e normali è davvero evidente, sulle prime sembra di avere una auto diversa. Con le invernali non parliamone.
Giuro che nemmeno io lo pensavo, finchè non ho provato.
La differenza sta sia nel comfort che nel comportamento al limite o comunque tirando, la RF è molto meno sincera.

Per msab, a parte che ho invertito le prime invernali, pure io faccio lo stesso per gli altri punti.
Il punto sull'inversione sul libretto me lo sono perso, pirla sono.


Tirando però bisogna vedere quanto e come secondo me. Il che è relativo . Parlando dei nostri posti ,e' come se parlassimo di quanto andare giù dalla castagnola. Dipende ,per me farla a 60 può essere follia e per te uno scherzo . Per quanto vado IO ,non credo noterei granché se non magari una maggior silenziosità e morbidezza ( che vengono incrinate in particolari condizioni di asfalto per quanto visto con le S001 e invece mai con le sottozero termiche ) . Ma sfumature che non so se possano compensare la maggior sicurezza che ho nel montarle
 
La tendenza al saltellamento data dalla RF l'ho molto mitigata con la ricerca delle pressioni corrette. Naturalmente non è una cosa che puoi aspettarti da un gommista. Rivedo la pressione anche in caso di ondate di freddo o di caldo,ma mi rendo conto che è un'attività che può essere noiosa se non impossibile per un altro automobilista. Pertanto in effetti, apprezzo le RF, ma credo debbano ancora crescere molto per poter essere diffuse.Da un certo punto di vista mi agevola la notevole rigidità di assetto della mia (E90 LCI), su cui mi accorgo dalla guida se la pressione non è quella ideale (eccessivo saltellamento o altro)
 
La tendenza al saltellamento data dalla RF l'ho molto mitigata con la ricerca delle pressioni corrette. Naturalmente non è una cosa che puoi aspettarti da un gommista. Rivedo la pressione anche in caso di ondate di freddo o di caldo,ma mi rendo conto che è un'attività che può essere noiosa se non impossibile per un altro automobilista. Pertanto in effetti, apprezzo le RF, ma credo debbano ancora crescere molto per poter essere diffuse.Da un certo punto di vista mi agevola la notevole rigidità di assetto della mia (E90 LCI), su cui mi accorgo dalla guida se la pressione non è quella ideale (eccessivo saltellamento o altro)


Ma tu hai la e90 lci! Beh altra categoria di guida sulla mia . E per guida intendo proprio la conduzione pura,poi per fare cinquecento km senza sosta e' probabilmente migliore la mia F31
 
Diciamo che,avendo avuto 3 esperienze di foratura con altre auto, di cui 2 problematiche e di cui una anche rischiosa,apprezzo la possibilità,per quanto non certa,che offrono le RF di non doversi fermare, atteso il fatto che,tra le altre cose,vi sono luoghi in cui con queste auto è meglio che non ti fermi...

devo dire che ho forato davvero molto poco, questo mi aiuta molto a lasciare le RF
 
Premetto che ho compressore a casa e mi faccio un sacco di seghe mentali sulle pressioni (con l'ibrida poi non ne parliamo), quindi ho provato anche io a stare basso.
la serie 3 ha il retrotreno più pesante della serie 1, magari anche quello incide sul feeling di guida.
parlo di misto stretto, dove 10 km orari fanno già la differenza e magari il terreno umido amplifica il tutto.
Non voglio cercare di convicervi, non ne ho nessuna convenienza.
Semplicemente mi sono fidato di Mauro e devo confermare che il piacere di guida è aumentato non poco.
 
Premetto che ho compressore a casa e mi faccio un sacco di seghe mentali sulle pressioni (con l'ibrida poi non ne parliamo), quindi ho provato anche io a stare basso.
la serie 3 ha il retrotreno più pesante della serie 1, magari anche quello incide sul feeling di guida.
parlo di misto stretto, dove 10 km orari fanno già la differenza e magari il terreno umido amplifica il tutto.
Non voglio cercare di convicervi, non ne ho nessuna convenienza.
Semplicemente mi sono fidato di Mauro e devo confermare che il piacere di guida è aumentato non poco.


Il peso dichiarato al retrotreno della tua quanto e ' ? La mia dichiara un 48:52 ma credo che si avvicini al 50:50 con il cambio automatico
 
La tendenza al saltellamento data dalla RF l'ho molto mitigata con la ricerca delle pressioni corrette. Naturalmente non è una cosa che puoi aspettarti da un gommista. Rivedo la pressione anche in caso di ondate di freddo o di caldo,ma mi rendo conto che è un'attività che può essere noiosa se non impossibile per un altro automobilista. Pertanto in effetti, apprezzo le RF, ma credo debbano ancora crescere molto per poter essere diffuse.Da un certo punto di vista mi agevola la notevole rigidità di assetto della mia (E90 LCI), su cui mi accorgo dalla guida se la pressione non è quella ideale (eccessivo saltellamento o altro)
Permettimi una domanda, hai l’assett sportivo o quello standard?
Saluti.
 
sono alla mia prima BMW l'ho acquistata ad agosto usata in fretta e furia è una 320 d touring, adesso ho montato un treno invernale Bridgestone (225/50-R17) vorrei sapere se qualcuno le ha già provate e come si è trovato grazie
 
Back
Alto