<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gomme invernali e m+s su rav 4 | Il Forum di Quattroruote

gomme invernali e m+s su rav 4

un saluto a tutti.
Sono un felice possessore del rav crossover 2.2 aut,con gomme
Yokohama 235/55/18 m+s.
Secondo la vostra esperienza,posso affrontare l'inverno con queste gomme, o è meglio che sacrifichi 850 euro per 4 invernali termiche?
Premetto che abito in Friuli,vado a sciare in Valzoldana e porto mia figlia a pattinare ad Auronzo,per cui la neve è pressochè costante......
Vi ringrazio anticipatamente....
 
morenoro ha scritto:
un saluto a tutti.
Sono un felice possessore del rav crossover 2.2 aut,con gomme
Yokohama 235/55/18 m+s.
Secondo la vostra esperienza,posso affrontare l'inverno con queste gomme, o è meglio che sacrifichi 850 euro per 4 invernali termiche?
Premetto che abito in Friuli,vado a sciare in Valzoldana e porto mia figlia a pattinare ad Auronzo,per cui la neve è pressochè costante......
Vi ringrazio anticipatamente....

Se vai spesso in montagna metti le termiche, le M+S con temperature basse perdono moltissimo in termini di aderenza anche se sulla neve vanno piuttosto bene. Il problema e' soprattutto il ghiaccio e in frenata gli spazi si allungano notevolmente. Considera che la differenza e' soprattutto nella mescola e quella delle invernali e' fatta per mantenere le caratteristiche di aderenza anche a temperature molto basse dove gli altri pneumatici tendono ad indurirsi. Inoltre, se vuoi proprio essere tranquillo, prenditi anche delle catene o trak per i casi d'emergenza.
Ciao
 
Quoto, se il tuo contatto con il manto bianco sara' piu' che occasionale, allora direi meglio prendere un treno di gomme invernali.
Ma il crossover non aveva le run-flat? Se cosi' non so come faresti per la scorta ...
 
leolito ha scritto:
Quoto, se il tuo contatto con il manto bianco sara' piu' che occasionale, allora direi meglio prendere un treno di gomme invernali.
Ma il crossover non aveva le run-flat? Se cosi' non so come faresti per la scorta ...

Sì ma solo la versione da 177CV D-CAT
 
chiedo scusa,ho sbagliato.....
in effetti 850 euro sono un bel sacrificio.......
mi hanno consigliato le Vredestein wintrack 4 extreme
addirittura un gommista mi ha detto che devo montare solo gomme Toyo
perchè Toyo=Toyota.......
roba da matti...
 
Le termiche sono molto comode, sulla neve sono un bel aiuto e cmq d'inverno col freddo sono sempre utili e sicure.
E' vero che costano appena + delle estive, ma alla fine sono un investimento a lungo termine: in inverno risparmi le estive e tra un paio d'anni o 3 hai ammortizzato la spesa, e in + hai + sicurezza quando è il periodo invernale.

Sulle termiche ti consiglio -se pensi di andare in montagna spesso- di andare su gomme buone, perchè fanno la differenza sulla neve:
-michelin e goodyear sono ottime in tutte le condizioni ma anche + care;
-le vredestein dicono in molti vadano bene ma non le ho mai provate e sono una giusta via di mezzo tra prestazioni e prezzo;
-poi ci sono le nokian che sulla neve sono spettacolari e non costano molto, ma sull'asfalto sono poco prestazionali.
 
sto a MN e le invernali le ho tenute sulla mia vecchia mazda 6, le winter su neve e ghiaccio sono un guanto, in caso di ghiaccio estremo però non vanno neanche quelle...catene e nulla più....ho visto in giro un nuovo prodotto spray della Bullock, si chiama tipo catena da neve spray...chissà...chi lo userà ci dia notizie....cmq funziona per 10 km, non va bene sul ghiaccio.....secondo me funziona dove il rav se la cava anche senza.....
 
morenoro ha scritto:
un saluto a tutti.
Sono un felice possessore del rav crossover 2.2 aut,con gomme
Yokohama 235/55/18 m+s.
Secondo la vostra esperienza,posso affrontare l'inverno con queste gomme, o è meglio che sacrifichi 850 euro per 4 invernali termiche?
Premetto che abito in Friuli,vado a sciare in Valzoldana e porto mia figlia a pattinare ad Auronzo,per cui la neve è pressochè costante......
Vi ringrazio anticipatamente....

Anche devo cambiare le gomme ora ho le Yokohama geolandar g91 225/65-17 e vorrei mettere una gomma diversa. Non vado spesso in montagna ma frequento strade e autostrade del nord anche in Europa.cosa consigliate come gomma che mi dia sicurezza anche sul bagnato ?
 
morenoro ha scritto:
un saluto a tutti.
Sono un felice possessore del rav crossover 2.2 aut,con gomme
Yokohama 235/55/18 m+s.
Secondo la vostra esperienza,posso affrontare l'inverno con queste gomme, o è meglio che sacrifichi 850 euro per 4 invernali termiche?
Premetto che abito in Friuli,vado a sciare in Valzoldana e porto mia figlia a pattinare ad Auronzo,per cui la neve è pressochè costante......
Vi ringrazio anticipatamente....
Compra 4 termiche buone, la differenza sarà evidente, specialmente su bagnato e fondo ghiacciato...Sotto i 7°C le normali gomme non vanno in temperatura per via della mescola e diventano pericolose...Io abito a 750 m di altitudine e la neve qui da me la fa tutti gli anni, quando arriva novembre monto le termiche...Ho avuto ottime esperienze con Goodyear Eagle Vector+ 225/45 R17 su VW Golf , ora monto Continental Wintercontact (non le ho provate ancora su neve) in 195/55 R16 sulla mia DS3, sul bagnato vanno bene, mio padre ha montato la scorsa stagione delle Dunlop sul Volvo XC60 2.4 D5 a trazione integrale e si è trovato bene, solo che sono durate una sola stagione, ma c'è da dire che la guida di mio padre tende a logorarle velocemente e che il cambio automatico e il grande peso del mezzo non aiutano...Il mio consiglio è di badare soprattutto alle prestazioni su fondo bagnato, che poi è quello su cui ti troverai di più a circolare in inverno...Su neve la maggior parte delle gomme invernali di buon livello se la cava bene...Evita le Nokian, vanno bene su neve, ma sugli altri fondi non sono tanto sicure...

P.S. Mia madre sulla Aygo monta da 2 stagioni Michelin Alpin A4 e vanno benissimo, lo scorso anno ci sono arrivato oltre i 1000 m, con una buona quantità di neve, non so quanto possano variare le prestazioni al variare delle dimensioni, però tutti ne parlano benissimo...Io resterei su Goodyear, Michelin e Continental...
 
Io sul RAV ho appena montato le nuove Bridgestone (Blizzak LM 80): su asfalto asciutto e bagnato sono ottime rispetto le M+S, aspetto il freddo ed eventualmente la neve per ulteriori impressioni...

:D
 
stefano.TS ha scritto:
Io sul RAV ho appena montato le nuove Bridgestone (Blizzak LM 80): su asfalto asciutto e bagnato sono ottime rispetto le M+S, aspetto il freddo ed eventualmente la neve per ulteriori impressioni...

:D
Il mio gommista dice che non sono granchè, molti si sono trovati male, leggendo su internet si dicono le stesse cose...Non le ho mai provate direttamente perchè le evito, se no si trovano anche a prezzi interessanti...
 
E' una gomma presentata a primavera 2011, quindi di giudizi "sul campo" qui da noi ce ne saranno pochi...

Aspetto altre condizioni per farmi un'idea più precisa...

Ciao!
 
stefano.TS ha scritto:
E' una gomma presentata a primavera 2011, quindi di giudizi "sul campo" qui da noi ce ne saranno pochi...

Aspetto altre condizioni per farmi un'idea più precisa...

Ciao!
Allora mi scuso...probabilmente mi sono confuso con la versione precedente...
 
Anche devo cambiare le gomme ora ho le Yokohama geolandar g91 225/65-17 e vorrei mettere una gomma diversa. Non vado spesso in montagna ma frequento strade e autostrade del nord anche in Europa.cosa consigliate come gomma che mi dia sicurezza anche sul bagnato ?
[/quote]

Personalmente ho montato le Pirelli Scorpion STR dopo aver finito il treno di serie. Sono un poì più rumorose, ma la tenuta e la direzionalità mi sembrano migliori. Saluti
 
Back
Alto