<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme invernali accord tourer | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gomme invernali accord tourer

hai ragione, ho guardato anche su Reifendirect.ch (omologo svizzero di Gommadiretto) ed effettivamente sono state tolte dall'elenco. Rimangono solo le estive. Strano, evidentemente si vendevano poco.
 
kurtz72 ha scritto:
Tanto per rimanere in argomento....

...proprio ieri ho cercato online le Nokian per la mia CRV (225/60-18 ), con sorpresa ho constatato che, rispetto allo scorso anno, i principali rivenditori non sembrano averle più a catalogo :?

Possibile?

Perche' di quella misura la Nokian non le fa piu'. Trovi le 225/55 o le 235/60 per i cerchi da 18". Di quella misura fa le chiodate, oppure le Hakkapellitta R che sono senza chiodi ma per inverni nordici.
Te lo dice un Finlandese :D
 
Porca miseria!

...una volta che mi ero deciso :?

Vabbè,
dovrò ripiegare per le Vredestein Wintrac xtreme...anche se mi toccherà accendere un mutuo in banca :evil:

PS. qualcuno mi dissuada, ora o mai più, se necessario!
 
Le misure che puoi montare ed sser in regola con il codice della strada sono riportate sul tuo libretto di circolazione....
 
romax01 ha scritto:
Premesso che non mene intendo, ma alla mia tourer che monta le 225, come larghezza posso arrivare a montare le 205/50/17?

Nonono, come ti diceva kurtz puoi montare solo quelle a libretto. nel mio caso solo le 225/50/17 o 225/45/18. Tu, col TD, forse potresti avere anche le /16.....

Ma comunque devi cambiare cerchi!!!!
 
Si, infatti da libretto posso montare anche le 16".
Pensavo che lo stesso canale poteva ospitare anche delle misure un pelo più piccole.
 
romax01 ha scritto:
Si, infatti da libretto posso montare anche le 16".
Pensavo che lo stesso canale poteva ospitare anche delle misure un pelo più piccole.

Per le invernali l'unica cosa che può variare è l'indice di velocità. Cioè se hai le 225/50/17 95V puoi montare pneumatici che abbiano indice di velocità H (fino a 210 km/h) che è peraltro auspicabile, visto che trattasi di pneumatici dalla mescola più "calda", che entra in temperatura meglio. Non puoi variare nè la dimensione (225) nè il rapporto tra larghezza ed altezza (50) nè il diametro del cerchio (17) ne tantomeno l'indice di carico (95) che può essere superiore ma mai infeiriore a quanto scritto a libretto, come l'indice di velocità per le estive (V) mentre per le invernali è ammesso un indicatore più basso (accompagnato da un adesivo all'interno della vettura che ti ricorda il nuovo indice di velocità).

Spero di essere stato chiaro....... :oops: :oops:
 
totonnino ha scritto:
romax01 ha scritto:
Si, infatti da libretto posso montare anche le 16".
Pensavo che lo stesso canale poteva ospitare anche delle misure un pelo più piccole.

Per le invernali l'unica cosa che può variare è l'indice di velocità. Cioè se hai le 225/50/17 95V puoi montare pneumatici che abbiano indice di velocità H (fino a 210 km/h) che è peraltro auspicabile, visto che trattasi di pneumatici dalla mescola più "calda", che entra in temperatura meglio. Non puoi variare nè la dimensione (225) nè il rapporto tra larghezza ed altezza (50) nè il diametro del cerchio (17) ne tantomeno l'indice di carico (95) che può essere superiore ma mai infeiriore a quanto scritto a libretto, come l'indice di velocità per le estive (V) mentre per le invernali è ammesso un indicatore più basso (accompagnato da un adesivo all'interno della vettura che ti ricorda il nuovo indice di velocità).

Spero di essere stato chiaro....... :oops: :oops:

Chiarissimo :thumbup: :D
 
romax01 ha scritto:
totonnino ha scritto:
romax01 ha scritto:
Si, infatti da libretto posso montare anche le 16".
Pensavo che lo stesso canale poteva ospitare anche delle misure un pelo più piccole.

Per le invernali l'unica cosa che può variare è l'indice di velocità. Cioè se hai le 225/50/17 95V puoi montare pneumatici che abbiano indice di velocità H (fino a 210 km/h) che è peraltro auspicabile, visto che trattasi di pneumatici dalla mescola più "calda", che entra in temperatura meglio. Non puoi variare nè la dimensione (225) nè il rapporto tra larghezza ed altezza (50) nè il diametro del cerchio (17) ne tantomeno l'indice di carico (95) che può essere superiore ma mai infeiriore a quanto scritto a libretto, come l'indice di velocità per le estive (V) mentre per le invernali è ammesso un indicatore più basso (accompagnato da un adesivo all'interno della vettura che ti ricorda il nuovo indice di velocità).

Spero di essere stato chiaro....... :oops: :oops:

Chiarissimo :thumbup: :D

Dimenticavo di dirti che la mia disquisizione ha valore legale: i cerchi possono tranquillamente ed entro certi limiti ospitare pneumatici di diverse dimensioni (larghezza e rapporto larghezza altezza, ovviamente), ma il CdS vieta la pratica.....
 
Back
Alto