<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gomme invernali, 2 o 4? | Il Forum di Quattroruote

gomme invernali, 2 o 4?

Come spiega il titolo la mia domanda è:
quante gomme il CDS obbliga a montare?
Sul fatto che per il suddetto codice gomme termiche o catene hanno la stessa valenza non ci piove, ma in giro non sono riuscito a trovare notizie certe su quante ne vanno montate per legge.
Qualcuno può aiutarmi a far luce?
 
La domanda è stata già posta nello sticky dedicato (http://forum.quattroruote.it/posts/list/60/63298.page#1192211): la normativa è lacunosa, tuttavia le interpretazioni proposte sembrano plausibili e giustificherebbero l'adozione di due sole coperture specifiche. Per maggiori dettagli ti consiglio di dare un'occhiata alla discussione visionando i riferimenti esterni indicati.

;)
 
Per la legge sei a posto con due gomme invernali montate (...naturalmente sull'asse motrice ;) ), perchè sono equiparate alle catene, ovvio che è consigliabile/auspicabile montarne quattro, perchè rende l'auto più stabile...
 
Due, davanti se ti piacciono i testa-coda o dietro se preferisci i coda-testa :D
Scherzi a parte, non importa cosa dice la legge ma il buon senso: io non guiderei mai un'auto con una coppia di termiche e una coppia di normali, magari usurate.
 
Due termiche servono solo per avere trazione e a non intamparsi facilmente, per contro, "viaggiando"sulla neve, avresti solo la falsa sensazione di sicurezza data dalla buona trazione, che ti indurrebbe a sottovalutare che nei cambi di direzione e quando meno te lo aspetti, le altre due estive perderebbero aderenza senza la possibilità di un minimo di controllo, già sperimentato parecchie volte, sopratutto con macchine non mie...

Per me, molto meglio: O 4 O NIENTE :!:
 
Grazie 1000 delle risposte, chiedevo perchè guidando con 2 sole catene tutto sommato si riesce a raggiungere la destinazione, quindi se per la norma bastano anche 2 gomme da neve risparmio spazio, senza garage o cantina mi tocca tenerle come soprammobile :lol: e lasciarle in deposito dal gommista per un anno mi costa diversi eurozzi, col rischio che magari me le presta a qualcunaltro! per una spruzzata di neve che da ogni tanto qui a tivoli (a parte quest'anno che sarà da ricordare...), preferirei quelle alle catene, fare 20KM con le catene per fronteggiarne in tutto 5 innevati divisi in 4-5 tratti è piuttosto scomodo.
 
common.rail ha scritto:
Per la legge sei a posto con due gomme invernali montate (...naturalmente sull'asse motrice ;) ), perchè sono equiparate alle catene, ovvio che è consigliabile/auspicabile montarne quattro, perchè rende l'auto più stabile...
Infatti un articolo di Autotecnica del mese scorso conferma che due solo gomme invernali montate sono peggio di quattro estive, è per tanto sconsigliato montarne solo due.
 
AlexCNC+ ha scritto:
Grazie 1000 delle risposte, chiedevo perchè guidando con 2 sole catene tutto sommato si riesce a raggiungere la destinazione, quindi se per la norma bastano anche 2 gomme da neve risparmio spazio, senza garage o cantina mi tocca tenerle come soprammobile :lol: e lasciarle in deposito dal gommista per un anno mi costa diversi eurozzi, col rischio che magari me le presta a qualcunaltro! per una spruzzata di neve che da ogni tanto qui a tivoli (a parte quest'anno che sarà da ricordare...), preferirei quelle alle catene, fare 20KM con le catene per fronteggiarne in tutto 5 innevati divisi in 4-5 tratti è piuttosto scomodo.

Le catene e le gomme invernali hanno scopi differenti. Le catene devono solo dare motricità, le gomme invernali invece danno anche tenuta e stabilità e non solo sulla neve ma anche sul bagnato quando fa freddo.
Come hai notato, inoltre, le catene sono un macello da montare (anche quelle definite "facili"), ci vuole un bel pò di tempo, ti insudici tutto anche se hai i guanti, se ci sono tratti innevati alternati a tratti senza neve (ad esempio dove ci sono gallerie o tratti coperti) o fai metti-togli oppure ti durano mezza stagione perchè camminandoci sull'asfalto le distruggi in brevissimo tempo.

Insomma, è chiaro che se vedi la neve una volta ogni 25 anni, spendere 500 euro per 4 gomme da neve può essere esagerato, ma se invece vuoi poterti muovere tranquillamente anche in questi giorni e magari andare anche a farti quache gita dove la neve c'è più spesso, non esitare. La custodia dal gommista a me non costa nulla (ho comprato le gomme da lui) e non c'è nessun rischio che le presti a nessuno, lui mi tiene le invernali d'estate e le estive d'inverno.

saluti
 
AlexCNC+ ha scritto:
Come spiega il titolo la mia domanda è:
quante gomme il CDS obbliga a montare?
Sul fatto che per il suddetto codice gomme termiche o catene hanno la stessa valenza non ci piove, ma in giro non sono riuscito a trovare notizie certe su quante ne vanno montate per legge.
Qualcuno può aiutarmi a far luce?

la legge non obbliga ad avere catene a bordo se hai 4 termiche,se ne hai 2 deve avercele sempre dietro...cmq se frequenti ambienti freddi e innevati x tutto l'inverno,meglio avere tutte e 4 le termiche,non c'e' paragone come sicurezza rispetto ad averne solo 2...
 
Back
Alto