<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gomme goodyear efficient grip... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

gomme goodyear efficient grip...

paulein118 ha scritto:
le NCT2 sono da paura....
Ecco, vedi? Proveniente da un treno di Bridgestone B250, per me sarà Eagle NCT5 tutta la vita... E mi sa che anche il prossimo treno di termiche sarà coperto da delle Ultragrip...
 
ho sbagliato, volevo dire NCT5....non NCT2...
le aveo sull'idea, molto meglio le michelin energy.
Però ora ci sono le nuove pirelli cinturato che paiono buone.
 
paulein118 ha scritto:
ho sbagliato, volevo dire NCT5....non NCT2...
le aveo sull'idea, molto meglio le michelin energy.
Però ora ci sono le nuove pirelli cinturato che paiono buone.
Le Energy non esistono nella misura che va bene a me, e manco le cinturate... :cry:
 
Salve, vorrei dare il mio contributo circa le efficient grip. le monto già da un anno sulla mia Kia Ceed, mi sono appena registrato e ho preso tempo per dare un giudizio perchè appena montate tutte o quasi si presentano bene tranne gomme che hanno evidenti limiti. amo la guida un po sportiva, non posso ritenermi un vero pilota e non ho esigenze particolari, ma nel corso degli anni ho provato di tutto su varie macchine e in diverse misure, penso non devo aggiungere altro. Sono soddisfatto di questa scelta, e proseguirò nel futuro acquisto, non avendo trovato difetti importanti tali da farmi attuare altre scelte. La mia soddisfazione oltre che basarsi sul'impressione di guida sia sull'asciutto che sul bagnato, in differenti stagioni e asfalti, ha un riscontro anche come risparmio di carburante oltre che al prezzo concorrenziale. Ciò non è poca cosa. Se proprio vogliamo trovare un difetto si può dire che questo pneumatico ha le spalle un po morbide, ma senza perdere in precisione in curva o altro. L'ho potuto notare negativamente solo perchè prendendo una curva stretta, con la posteriore interna ho preso una buca e ho"pizzicato". sicuramente la pressione era un po bassa e posteriormente, senza peso, la gomma sta su comunque, a differenza dell'anteriore che cede sotto il peso del motore. Pensavo che no fosse accaduto nulla, mentre la gomma si è sgonfiata lentamente facendomi arrivare a destinazione senza che mi fossi accorto di aver pizzicato.( forato per schiacciamento). Purtoppo ho dovuto sostituire il pneumatico non per il danno iniziale ma per averci guidato sgonfio senza accorgermene. questa esperienza mi ha portato a "rivedere" le pressioni. Attualmente le porto a 2,5 ant. e 2,2 post, prima le tenevo a 2,3 ant e 2,0 post. ma dietro probabilmente era un po di tempo che non le controllavo perchè visivamente stavano sù e mi hanno tratto in inganno. Ma nonostante questo inconveniente e con la correzione di pressione, posso ritenermi soddisfatto e consigliarle a tutti.
 
Back
Alto