<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gomme finite a soli 3000 km &#128561;&#128561;&#128561; | Il Forum di Quattroruote

gomme finite a soli 3000 km &#128561;&#128561;&#128561;

Ciao a tutti sono nuovo del forum!
Vi spiego il mio problema...
Dopo soli 3000 km ho le gomme termiche anteriori (Kleber) praticamente finite internamente! Da buttar via!!!
Quello che posso dirvi è che a fine ottobre il meccanico di fiducia mi ha sostituito i silent block ed a fine novembre ho fatto montare le gomme termiche nuove!
Di chi è l'errore?

Attached files /attachments/1931037=43499-image.jpg
 
hai fatto correggere la convergenza dopo l'intevento del meccanico?

un consumo simile indica gravi problemi nella regolazione degli angoli di sterzo.

o si è rotto qualcosa o non sono stati ripristinati correttamente.
 
L'usura è certamente anomala, nel senso che convergenza e quant'altro forse sono da rivedere. Curiosità: a che latitudine vivi?
 
Anni fa quando il mio meccanico mi sostitui' i silent block mi disse: "ora vai immediatamente a fare la convergenza !". Tu ci sei andato ?
 
mxpz0 ha scritto:
Anni fa quando il mio meccanico mi sostitui' i silent block mi disse: "ora vai immediatamente a fare la convergenza !". Tu ci sei andato ?
esatto, idem per le testine di sterzo e le altre componenti che, per la loro sostituzione, prevedano lo smontaggio o la modifica involontaria degli elementi che regolano gli angoli caratteristici.
 
Diaciamo che l'errore del meccanico è stato probabilmente quello di non informarti della necessità di una convergenza.......
 
Walderalan ha scritto:
Ciao a tutti sono nuovo del forum!
Vi spiego il mio problema...
Dopo soli 3000 km ho le gomme termiche anteriori (Kleber) praticamente finite internamente! Da buttar via!!!
Quello che posso dirvi è che a fine ottobre il meccanico di fiducia mi ha sostituito i silent block ed a fine novembre ho fatto montare le gomme termiche nuove!
Di chi è l'errore?
L'errore e del tuo meccanico di fiducia che dopo averti sostituito i silent block, non ti ha mandato a far fare la convergenza. Molto probabilmente avresti ridotto così anche le estive.
 
Però con una convergenza così sfalsata avresti dovuto accorgerti anche tu che c'era qualcosa che non andava,comunque la colpa è sicuramente del meccanico
 
Walderalan ha scritto:
Ciao a tutti sono nuovo del forum!
Vi spiego il mio problema...
Dopo soli 3000 km ho le gomme termiche anteriori (Kleber) praticamente finite internamente! Da buttar via!!!
Quello che posso dirvi è che a fine ottobre il meccanico di fiducia mi ha sostituito i silent block ed a fine novembre ho fatto montare le gomme termiche nuove!
Di chi è l'errore?

sinceramente avresti dovuto sentire qualcosa, perché è molto fuori misura. comunque se forse colpa del meccanico...quanti km hai ancora fatto con gli estive dopo il intervento, anche se forse solo 500km avresti gia dovuto vedere qualcosa anche sui estive. se non cosi, nel fra tempo si ha rotto un altro pezzo....hai fatto controllare ?

brutto caso, ma difficile che qualcuno ti rimborsa qualcosa.
 
Walderalan ha scritto:
Ciao a tutti sono nuovo del forum!
Vi spiego il mio problema...
Dopo soli 3000 km ho le gomme termiche anteriori (Kleber) praticamente finite internamente! Da buttar via!!!
Quello che posso dirvi è che a fine ottobre il meccanico di fiducia mi ha sostituito i silent block ed a fine novembre ho fatto montare le gomme termiche nuove!
Di chi è l'errore?
Scusa ma a parte l'errore del tuo meccanico tu le gomme non le guardi mai? Un consumo del genere andava rilevato prima e sistemata la convergenza
 
Walderalan ha scritto:
Ciao a tutti sono nuovo del forum!
Vi spiego il mio problema...
Dopo soli 3000 km ho le gomme termiche anteriori (Kleber) praticamente finite internamente! Da buttar via!!!
Quello che posso dirvi è che a fine ottobre il meccanico di fiducia mi ha sostituito i silent block ed a fine novembre ho fatto montare le gomme termiche nuove!
Di chi è l'errore?

A me, dopo soli 3000 km, pare davvero anomalo anche il consumo della parte "buona" (buona parecchio tra virgolette), che ad occhio è ben oltre il limite dei 4 mm per l'uso su neve. Le lamelle sono completamente sparite.
Ho l'impressione che, a parte gli angoli sbagliati, queste gomme siano state usate senza risparmio su asfalto e con temperature miti...lo stile di guida con le invernali su asfalto dovrebbe essere adeguato, per farle durare un minimo: sono molto morbide e, soprattutto con temperature miti, esigono una guida dolce per durare decentemente. Se si guida in modo aggressivo con temperature miti si consumano "a vista".
Quelle gomme, anche se si fossero consumate in modo uniforme alla parte meno consumata, sarebbero comunque inservibili per l'uso su neve, troppo poco battistrada residuo.
 
Back
Alto