<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GOMME FALKEN: qualcuno ne ha mai sentito parlare? | Il Forum di Quattroruote

GOMME FALKEN: qualcuno ne ha mai sentito parlare?

Un saluto a tutti...

a breve, mi toccherà cambiare le gomme della mia Fiesta (195/50 R15)....le ultime da me montate son state di una marca cjhe si chiamava GT Radial. E devo dire che son state abnbastanza scadenti....certo pagate anche poco, ma in questo caso è valso proprio ilm proverbio "come spendi mangi"...

Da un punto di vista della tenuta di strada nulla da eccepire, hanno fatto il loro dovere, dove invece hanno peccato e tanto, è stata sulla "tenuta" sulle buche....da premettere che non ho i cerchi in lega, ma i cerchion i in ferro, e quelli della Ford sono particolarmente di burro, e datoc he Roma è piena di buche, non so quante volte nella vita di queste gomme, finendo su una buca, il cerchione si è piegato e ho dovuto farlo ribattere.

Ora, ho chiesto pertanto al mio gommista una gomma a "mescola dura", sti cazzi se quando cammina è più rumorosa, basta che sia più resistente e protegga meglio il cerchione....senza voler scomodare gomme "costose", mi ha detto che una buona soluzione che lui sta vendendo tanto sono le Falken....qualcuno ne ha mai sentito parlare? o conoscete altre marche di gomme belle "toste"?

Grzie. Un abbraccio a tutti!
 
conosco il prodotto...le avevo sulla panda 100hp...ottimo prodotto, costano un filo meno rispetto ai nomi più famosi ma vanno bene e si consumano poco...

altre gomme low cost ma non scadenti che ho avuto sono state le nankang, valide in tutte le situazioni
 
Ciao, sì le conosco, è un produttore giapponese di gomme anche sportive e con un gamma dal rapporto qualità/prezzo elevato.
Le ho conosciute, mi spiace ammetterlo, su Gran Turismo alla Playstation appunto come copertura sportive.
Ora tornando alla realtà le ho montate sulla mia C3 nella versione Euro Four Season e devo dire che per ora (ho fatto circa 3000 km) non posso che parlarne bene.
Le ho pagate come un prodotto medio estivo ma ho i vantaggi delle 4 stagioni.
Tengono molto meglio delle precedenti coperture (erano gomme "verdi" quindi più dure), sul baganto sembra quasi di esser sul asciutto e in questi giorni le ho provate anche sulla neve con buoni risultati. Ho notato solo un leggero incremento dei consumi x via del fatto che sono quattro stagioni e le coperture precedenti erano appunto a risparmio energetico...insomma io te le consiglio. Ah le mie sono made in Thailand, come comunque le Firestone che monta la fiesta di mia madre quindi...
 
Se è la Fiesta stessa generazione di quella di mia madre, ho visto che sul libretto sono previste pure le 195/55 R15, avrebbero la spalla leggermente più alta, ma purtroppo costi superiori alle 195/50, l'alternativa potrebbe essere passare alle 175/65 R14 quindi cambiare anche i cerchi, se l'uso è prettamente cittadino si può fare, certo cambia l'estetica e l'appoggio in curva, ma migliorerai comfort, consumi e avrai molta più spalla che in caso di buche severe dovrebbe diminuire la probabilità di rovinare gli pneumatici e/o i cerchi.
 
Ho montato in autunno le Falken 4 stagioni "euro all season" misura 205/55/16 su un ford c-max.
Devo dire che per ora sono molto soddisfatto, tenuta eccezionale sia su asciutto e bagnato e testate su neve (in pianura) vanno molto bene.
Le mie hanno il bordino più spesso a protezione del cerchio ma serve per non graffiarli contro i marciapiedi non per le buche.
Avevo fatto alcune ricerche prima dell'acquisto, l'azienda è giapponese le fabbriche in Malesia (nazione che produce molta materia prima) e vendono moltissimo in USA /centro europa.
 
Le ho messe sul ferrovecchio che vedi qui a lato, consigliate dal gommaio di fiducia. Mi sembrano buone e a un prezzo ragionevole.
 
Come per ogni marchio (Falken è Giapponese e nei campionati nazionali viene anche utlizzata per le competizioni) esistono modelli scarsi e modelli ottimi di gomma. Parlare del solo marchio vuol dire parlare di fuffa.

Per un utilizzo quotidiano le Ziex 914 sono ottime, cedono un pochino sotto sforzo, ad esempio facendo pista o un passo montano in notturna.

Le più prestazionali sono marchiate con la dicitura FK, e sono prodotte direttamente in Giappone a differenza degli altri modelli.

Un ultimo appunto, tempo fa ho guidato una Seicento con le base di gamma, pericolose ad ogni velocità, ma questo vale per quasi ogni marchio.
 
Sono buone gomme di fascia media senza pretese. Per il tipo di auto che hai sono un buon compromesso se non vuoi svenarti. Le proverei magari il modello alto di gamma.
 
Le ho avute per 3 anni. All Season 215/50 R 17. Abbastanza buone e di discreta durata. Devo dire che, ad un prezzo leggermente inferiore, ho montato un treno di MAXXIS, e mi sembrano migliori delle Falken, almeno per quel che riguarda le All season.
 
La mescola dura o morbida non c'entra molto con la rigidezza della spalla, che è data dalla struttura dello pneumatico. La mescola ha più a che vedere con tenuta e consumo. Dovresti quindi, eventualmente, cercare gomme con spalla più rigida/rinforzata, ma dubito possano proteggere i cerchi più di tanto. Del resto, se la spalla è più rigida, rischia di essere anche più delicata in caso di urti. Temo ci sia poco da fare contro le buche, se non starci attenti e cercare di evitarle (quando possibile, ovvio).
L'unica soluzione che potrebbe davvero funzionare ritengo sia quella prospettata da altri prima di me: cerchi da 14" con corrispondente spalla della gomma più alta. Certo che se i cerchi da 15", che hanno comunque una bella spalla, non sono sufficienti...

Ora, ho chiesto pertanto al mio gommista una gomma a "mescola dura"
 
Ho appena finito un treno di Falken AZENIS FK510 in sostituzione delle vecchie Bridgestone Potenza nella misura 225/40-18...
Gomme dalla carcassa troppo morbida per il profilo ribassato, poco grip sull'asciutto e praticamente insufficienti su bagnato e fondi freddi...
Non può sostenere il confronto con le Bridgestone, sono felice di averle finite, non vedo l'ora di sostituirle quando rimetterò le estive.
Per la mia esperienza, la Falken (messa in memoria delle Falken anni '90 che avevo su Peugeot 205) non supera il voto 4.
Quindi, non te le consiglio... :emoji_confounded:
 
Back
Alto