<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gomme economiche | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

gomme economiche

beh mamma li turchi
un sacco di roba bosch e` fatta in turchia per es...
gli iniettori dei diesel marca bosch per es...a bursa se non erro

99octane ha scritto:
Prima di comprare qualcosa di turco...
Io monto Yokohama AVS Winter.
Mi rendo conto che non siano proprio a buon mercato, ma li valgono tutti.
 
su gomme e freni non si scherza, qui non bado al risparmio ma alla qualita'.
poi posso prendere anche io le mie cantonate ma non per risparmiare
 
Anni fa avevo messo le Sava per quattro soldi. Dopo un paio di mesi corso dal gommista e ne ho messe altre 4 serie. Da allora solo ho avuto Michelin, Continental, Fulda. Ottime le prime due, leggermente meno le Fulda. Si induriscono abbastanza velocemente. Il primo anno spettacolari il secondo già meno.
 
skid32 ha scritto:
beh mamma li turchi
un sacco di roba bosch e` fatta in turchia per es...
gli iniettori dei diesel marca bosch per es...a bursa se non erro

99octane ha scritto:
Prima di comprare qualcosa di turco...
Io monto Yokohama AVS Winter.
Mi rendo conto che non siano proprio a buon mercato, ma li valgono tutti.

Il problema, in qualsiasi processo industriale di costruzione, non e' la produzione, perche' a scanso di macchinari pietosi o manodopera completamente svogliata e incapace (e in Italia ne sappiamo qualcosa) chiunque e' in grado di avvitare una vite nel modo giusto, o mettere una guarnizione, facendo solo quello da mattina a sera.
Il problema e' il controllo di qualita'.
Un mucchio di roba hi tech se e' per quello e' fatta in Cina, ma a standard europei o americani o giapponesi, con controllo di qualita' all'altezza del produttore.
Altra cosa sono le produzioni locali (credimi, sull'argomento ho toccato con mano in diversi campi).
 
Vorrei farealcune considerazioni a proposito delle gomme che ho acquistato.
Prima di tutto una premessa, ho una toyota corolla, diesel, 105.000 km circa 6 anni, non la tengo lucida e pulitissima, per me è solo un mezzo di trasporto, non mi da emozione, mi da solo piacere guardare la mia vepa et3 o la gtr che valgono piu della mia macchina.
Le gomme sono fondamentali è evidente ma non credo che la differenza sia cosi netta fra le gomme che ho preso io e altre di marca piu conosciuta, dalle prime prove che ho fatto mi sembrano uguali a quelle che montavo prima, forse leggermente poi rumorose, ho fatto delle frenate e non mi pare (a occhio) che ci siano stati cambiamenti degli spazi da arresto.
le gomme vengono dalla germania, importate li quindi credo che non siano fatte con la gomma da masticare e i commenti fatti da che che ha prese sono abbastanza buoni.
Spesso le cosidette gomme economiche asiatiche che propone il gommista sono cinesi, ma le fa pagare il doppio.
La tanta decantata yokoaama (l'importtaore è nella mia zona) fa buona parte della produzione in Cina e fa anche una sottomarca che esce sempre dallo stesso stabilimento ( da un tecnico che lavora li)

Per quanto riguarda la Turchia non è poi cosi indietro dal punto di vista automobilistico, La fiat produce diverse autovetture la mia stessa toyota è prodotta in Turchia, in quello che qualche anno fa era considerato uno degli stabilimenti piu moderni del mondo con standart qualitativi giapponesi (non ci credo ma io in piu di 100.000km ho cambiato 4 lampadine , 4 candelette per un problema al termostato e si è sganciato una forcina delle marce causa alcuni salti fatti alle cunette )

Buona Pasqua
 
fedeicob ha scritto:
Vorrei afre alcune considerazioni a proposito delle gomme che ho acquistato.
Prima di tutto una premessa, ho una toyota corolla, diesel, 105.000 km circa 6 anni, non la tengo lucida e pulitissima, per me è solo un mezzo di trasporto, non mi da emozione, mi da solo piacere guardare la mia vepa et3 o la gtr che valgono piu della mia macchina.
Le gomme sono fondamentali è evidente ma non credo che la differenza sia cosi netta fra le gomme che ho preso io e altre di marca piu conosciuta, dalle prime prove che ho fatto mi sembrano uguali a quelle che montavo prima, forse leggermente poi rumorose, ho fatto delle frenate e non mi pare (a occhio) che ci siano stati cambiamenti degli spazi da arresto.
le gomme vengono dalla germania, importate li quindi credo che non siano fatte con la gomma da masticare e i commenti fatti da che che ha prese sono abbastanza buoni.
Spesso le cosidette gomme economiche asiatiche che propone il gommista sono cinesi, ma le fa pagare il doppio.
La tanta decantata yokoaama (l'importtaore è nella mia zona) fa buona parte della produzione in Cina e fa anche una sottomarca che esce sempre dallo stesso stabilimento ( da un tecnico che lavora li)

Per quanto riguarda la Turchia non è poi cosi indietro dal punto di vista automobilistico, La fiat produce diverse autovetture la mia stessa toyota è prodotta in Turchia, in quello che qualche anno fa era considerato uno degli stabilimenti piu moderni del mondo con standart qualitativi giapponesi (non ci credo ma io in piu di 100.000km ho cambiato 4 lampadine , 4 candelette per un problema al termostato e si è sganciato una forcina delle marce causa alcuni salti fatti alle cunette )

Buona Pasqua

Come ho detto, una cosa sono le Yokohama prodotte in Cina a standard Yokohama e con controlli di qualita' giapponesi, un'altra (ma MOLTO) sono le gomme cinesi prodotte a standard cinesi.
 
non capisco 70 o 80 euro a gomma e hai speso 156 ? + 20 di montaggio, e fa 186, ma a 70 ? a gomma fa 240? e a 80 fa 320? come hai fatto a spendere 156? mi sa che ti sei sbagliato, poi sinceramente io non metto il profumo in macchina ma le gomme le voglio buone, perche' in macchina ci sono io, i miei figli, per esperienze precedenti non montero' mai piu' gomme di sottomarca oppure sconosciute, :cry:, qualcuno qui' nel post ha scritto che le gomme ti tengono legato all'asfalto, e vero ma anche la velocita' e primaria, se poi ci metti delle gomme scarse :?: :shock: , io un mese e mezzo fa ho montato 4 pirelli sulla mia gp ho speso 235? con bilanciatura equilibratura e campanatura, sai cosa spendevo per delle cinesi 195? ne vale la pena :?:
 
Le gomme le ho pagate 156 euro tutte e 4 + montaggio 20 euro anche se il meccanico avendomi fatto dei lavori costosi qualche giorno prima no n ha voluto nulla
 
-
le gomme ovviamente non sono tutte uguali....
cosi' come le auto non sono tutte uguali
e i guidatori non sono tutti uguali...
-
ad uno che viaggia su tragitti veloci, percorre molti km in svariate condizioni climatiche consiglierei michelin pilot ad esempio....
ma per una toyota che usi solo per spostamenti a velocità normale e tieni una guida poco sportiva... vanno benissime anche marche intermedie come firestone o Kleber... costano qualcosina in piu' delle turche ma certamente meno delle michelin...e vanno ottimamente
 
l altro giorno ero dal gommista,e prima di me' c erano due col bmw x 3 tutti e due ben vestiti,
il mio stupore e' stato quando ho visto montare 4 gomme che ora non ricordo nemmeno la marca,(cina o giapp)ma ho sentito il gommista che diceva,, quattro gomme 300?
ma si puo????
capisco l operaio che ha quattro soldi in tasca ma questi fanno veramente pena,girano con un macchinone e montano scarpe rotte...
anch io una volta ho provato queste gomme lowcost,ma posso dire che come gia' detto non ne vale la pena,scarsa aderenza,rumorose,e non durano una cippa..
ultimamente mi trovo bene con le kumho ecsta
ciao jo
 
geltrudefroschio ha scritto:
l altro giorno ero dal gommista,e prima di me' c erano due col bmw x 3 tutti e due ben vestiti,
il mio stupore e' stato quando ho visto montare 4 gomme che ora non ricordo nemmeno la marca,(cina o giapp)ma ho sentito il gommista che diceva,, quattro gomme 300?
ma si puo????
capisco l operaio che ha quattro soldi in tasca ma questi fanno veramente pena,girano con un macchinone e montano scarpe rotte...
anch io una volta ho provato queste gomme lowcost,ma posso dire che come gia' detto non ne vale la pena,scarsa aderenza,rumorose,e non durano una cippa..
ultimamente mi trovo bene con le kumho ecsta
ciao jo
beh anche kumho sono non esattamente una prima linea, anche se molto valide. quelle riportate sopra per 300 euro non erano certamente japan, ben più costose, ma probabilmente chinese. ciao.
 
ragazzi sulle gomme si puo risparmiare senza rinunciare alla qualità
ho appena comprato un treno di bridgestone b250 in offerta dal gommista a prezzo di internet.. molto spesso i gommisti hanno treni in offerta di ottime marche..
poi x le invernali secondo me sono molto ma molto buone le debica frigo "tutte"
veramente eccezionali sulla neve. la debica è un azienda polacca controllata dalla Goodyear
 
Back
Alto