<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme da neve quali scegliere? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gomme da neve quali scegliere?

Mi aggancio a questo topic senza aprirne uno analogo con le stesse riechieste... Io ho una Giulietta con cerchi turbina da 18, ora ho le gomme Pirelli P zero da fabbrica, cosa mi consigliate!?
Opterei, come letto sopra, per le invernali con il miglior rendimento su asfalto, perchè alla fine le invernali è più una sicurezza, un qualcosa sia per il proprio interesse diretto di sicurezza, sia per poter viaggiare e muoversi liberamente in tutta Italia anche nei mesi invernali in posti in cui è d'obbligo o quasi, la gomma invernale.
Quanto verrei a spendere più o meno?
 
MattVince ha scritto:
Mi aggancio a questo topic senza aprirne uno analogo con le stesse riechieste... Io ho una Giulietta con cerchi turbina da 18, ora ho le gomme Pirelli P zero da fabbrica, cosa mi consigliate!?
Opterei, come letto sopra, per le invernali con il miglior rendimento su asfalto, perchè alla fine le invernali è più una sicurezza, un qualcosa sia per il proprio interesse diretto di sicurezza, sia per poter viaggiare e muoversi liberamente in tutta Italia anche nei mesi invernali in posti in cui è d'obbligo o quasi, la gomma invernale.
Quanto verrei a spendere più o meno?

Ci sono talmente tante varianti...
A questo punto della stagione, però, le opzioni sono molto limitate dalla scarsa reperibilità del prodotto, quindi bisogna farsi un bel giro dai vari gommisti.
Per avere un'idea dei prezzi, puoi visitare i vari siti on-line.
 
renexx ha scritto:
A questo punto della stagione, però, le opzioni sono molto limitate dalla scarsa reperibilità del prodotto, quindi bisogna farsi un bel giro dai vari gommisti.
Per avere un'idea dei prezzi, puoi visitare i vari siti on-line.

Addirittura!? Addirittura se uno ordina un treno di quattro gomme, la Pirelli potrebbe rispondere che non le hanno!? Incredibile... Alla faccia della crisi e del correre dietro alle esigenze del cliente!!

In ogni caso domattina andrò a sentire da un gommista qua vicino.
 
MattVince ha scritto:
renexx ha scritto:
A questo punto della stagione, però, le opzioni sono molto limitate dalla scarsa reperibilità del prodotto, quindi bisogna farsi un bel giro dai vari gommisti.
Per avere un'idea dei prezzi, puoi visitare i vari siti on-line.

Addirittura!? Addirittura se uno ordina un treno di quattro gomme, la Pirelli potrebbe rispondere che non le hanno!? Incredibile... Alla faccia della crisi e del correre dietro alle esigenze del cliente!!

In ogni caso domattina andrò a sentire da un gommista qua vicino.

Mah, io posso dirti che se vai a vedere sui siti di vendita on-line, ora gli pneumatici delle marche più rinomate scarseggiano e mi sembrano molto più cari di due mesi fa.
 
MattVince ha scritto:
Quanto verrei a spendere più o meno?

ciao

stai a attento, se le trovi, gira prima qualche gommista

c'è anche tanto sciacallaggio mi ha detto il mio

prezzi aumentati 20-25 %

io ho anche sentito dirmi x telefono delle yokohama a 250 l'una o delle pirelli a 190-200 l'una
 
Ciao a tutti, io ho recentemente montato invernali e, avendo una misura estrema (235/45 R18 ) temevo di lasciarci dei capitali. Ho acquistato su internet un treno di kumho e vi dirò che mi sto trovando bene sia su asciutto sia, soprattutto, su neve: le ho testate proprio stasera ed ho trovato un'ottima tenuta di strada e frenata, l'abs non è mai intervenuto (ovviamente non ho corso). 4 gomme a 740 euro. A 900 e qualcosa avrei avuto le pirelli sottozero s2, ma informandomi in giro su forum italiani ed esteri, nonchè basandomi sulle prove, ho visto che tendono a consumarsi davvero in fretta. Le gomme kumho non sono molto note in Italia, ma le varianti invernali sono molto utilizzate in Canada (scoperto vagando tra forum), dove notoriamente la neve la fa da padrone.
Gommadiretto comunque ha sempre una buona scelta.
 
TempletonPeck ha scritto:
Salve,

premetto che forse era un discorso che avrei dovuto affrontare alcuni mesi fa, ma abitando in una città dove solitamente non nevica mai, non me ne ero preoccupato.
*

Ora però dovendo frequentare delle zone battute da neve e maltempo, volevo acquistare un treno gomme invernali (e non le catene che costerebbero metà di un trenogomme, ma che sfrutterei meno).
*

Ho girato 7 gommisti della mia zona e chiamato altrettanti, per trovare delle gomme adatte alla mia macchina. Non ha piu niente nessuno, gia tutto venduto.
*

Io ho una Mito con gomme 215/45 R17.
*

Insomma gomme , attualmente non se ne trovano; ma a causa di proteste dei consumatori, mi ha detto un gommista che possibile che ci sia nuova produzione e nuovi approvvigionamenti .
*

Finora mi hanno proposto roba cinese, nankang, per 500 euro ma gli ho dato il ben servito, visto che mi avevano detto essere finalndesi.
Poi mi hanno proposto delle Pirelli a 220 euro l'una.
Capiamo tutti che c'è anche dello sciacallaggio, mi ha detto un gommista che molti se ne approfittano con anch eil 20-25 % di aumento.
*
Ad ogni modo, io sarei orientato per comprare le Nokian 215/45 r17 e me le metterebbero una cifra tra i 600-700 euro

che ne pensate?

avete qualche idea, consiglio, parere , giudizio su quest amarca?

grazie

Le Nokian sulla neve sono il top...sulla neve però...
Su asciutto e su viscido, dopo i primi 15-20 mila Km attento perchè diventano saponette e devi davvero starci attento e anche su neve calano le prestazioni dopo quel kilometraggio.
Io ti consiglio maggiormente una gomma con la quale magari hai migliori prestazioni su asciutto e bagnato visto che non abiti in montagna e nevica poco dove risiedi tu. Pirelli sono ottime, così come Goodyear e Michelin Alpin. Ti consiglio comunque pirelli.
 
rosberg ha scritto:
TempletonPeck ha scritto:
Salve,

premetto che forse era un discorso che avrei dovuto affrontare alcuni mesi fa, ma abitando in una città dove solitamente non nevica mai, non me ne ero preoccupato.
*

Ora però dovendo frequentare delle zone battute da neve e maltempo, volevo acquistare un treno gomme invernali (e non le catene che costerebbero metà di un trenogomme, ma che sfrutterei meno).
*

Ho girato 7 gommisti della mia zona e chiamato altrettanti, per trovare delle gomme adatte alla mia macchina. Non ha piu niente nessuno, gia tutto venduto.
*

Io ho una Mito con gomme 215/45 R17.
*

Insomma gomme , attualmente non se ne trovano; ma a causa di proteste dei consumatori, mi ha detto un gommista che possibile che ci sia nuova produzione e nuovi approvvigionamenti .
*

Finora mi hanno proposto roba cinese, nankang, per 500 euro ma gli ho dato il ben servito, visto che mi avevano detto essere finalndesi.
Poi mi hanno proposto delle Pirelli a 220 euro l'una.
Capiamo tutti che c'è anche dello sciacallaggio, mi ha detto un gommista che molti se ne approfittano con anch eil 20-25 % di aumento.
*
Ad ogni modo, io sarei orientato per comprare le Nokian 215/45 r17 e me le metterebbero una cifra tra i 600-700 euro

che ne pensate?

avete qualche idea, consiglio, parere , giudizio su quest amarca?

grazie

Le Nokian sulla neve sono il top...sulla neve però...
Su asciutto e su viscido, dopo i primi 15-20 mila Km attento perchè diventano saponette e devi davvero starci attento e anche su neve calano le prestazioni dopo quel kilometraggio.
Io ti consiglio maggiormente una gomma con la quale magari hai migliori prestazioni su asciutto e bagnato visto che non abiti in montagna e nevica poco dove risiedi tu. Pirelli sono ottime, così come Goodyear e Michelin Alpin. Ti consiglio comunque pirelli.

si però ho kiamato anche oggi l'ennesimo gommista

pirelli 240 a gomma, dunlop 250 a gomma

a me pare che ci marciano

onestamente, spendere 1000 euro mi sembra eccessivo

700 ancora-ancora va bene, ma 1000 mi sembra una sciacallata
 
TempletonPeck ha scritto:
si però ho kiamato anche oggi l'ennesimo gommista

pirelli 240 a gomma, dunlop 250 a gomma

a me pare che ci marciano

onestamente, spendere 1000 euro mi sembra eccessivo

700 ancora-ancora va bene, ma 1000 mi sembra una sciacallata

Allora i casi sono due: o ti prendi un paio di catene e passi l'inverno aspettando l'anno prossimo, quando a sett/ott i prezzi saranno migliori e potrai prendere il meglio, oppure prendi una marca "strana" per risparmiare e guidi con estrema prudenza per due/tre inverni...
 
renexx ha scritto:
TempletonPeck ha scritto:
si però ho kiamato anche oggi l'ennesimo gommista

pirelli 240 a gomma, dunlop 250 a gomma

a me pare che ci marciano

onestamente, spendere 1000 euro mi sembra eccessivo

700 ancora-ancora va bene, ma 1000 mi sembra una sciacallata

Allora i casi sono due: o ti prendi un paio di catene e passi l'inverno aspettando l'anno prossimo, quando a sett/ott i prezzi saranno migliori e potrai prendere il meglio, oppure prendi una marca "strana" per risparmiare e guidi con estrema prudenza per due/tre inverni...

si è vero

ho sentito anche parlare di gomme ricoperte che ne pensate? sono una c@g4t@?
 
TempletonPeck ha scritto:
renexx ha scritto:
TempletonPeck ha scritto:
si però ho kiamato anche oggi l'ennesimo gommista

pirelli 240 a gomma, dunlop 250 a gomma

a me pare che ci marciano

onestamente, spendere 1000 euro mi sembra eccessivo

700 ancora-ancora va bene, ma 1000 mi sembra una sciacallata

Allora i casi sono due: o ti prendi un paio di catene e passi l'inverno aspettando l'anno prossimo, quando a sett/ott i prezzi saranno migliori e potrai prendere il meglio, oppure prendi una marca "strana" per risparmiare e guidi con estrema prudenza per due/tre inverni...

si è vero

ho sentito anche parlare di gomme ricoperte che ne pensate? sono una c@g4t@?

E' che se hai comperato un certo tipo di macchina per ottenere un certo tipo di guida, i pneus sono fondamentali.
A meno che tu non abbia scelto la MiTo perchè ha un marchio più figo della Punto.. :twisted:
 
renexx ha scritto:
TempletonPeck ha scritto:
renexx ha scritto:
TempletonPeck ha scritto:
si però ho kiamato anche oggi l'ennesimo gommista

pirelli 240 a gomma, dunlop 250 a gomma

a me pare che ci marciano

onestamente, spendere 1000 euro mi sembra eccessivo

700 ancora-ancora va bene, ma 1000 mi sembra una sciacallata

Allora i casi sono due: o ti prendi un paio di catene e passi l'inverno aspettando l'anno prossimo, quando a sett/ott i prezzi saranno migliori e potrai prendere il meglio, oppure prendi una marca "strana" per risparmiare e guidi con estrema prudenza per due/tre inverni...

si è vero

ho sentito anche parlare di gomme ricoperte che ne pensate? sono una c@g4t@?

E' che se hai comperato un certo tipo di macchina per ottenere un certo tipo di guida, i pneus sono fondamentali.
A meno che tu non abbia scelto la MiTo perchè ha un marchio più figo della Punto.. :twisted:

sono d'accordo

chiedevo soltanto, perchè qui al lavoro c'è uno che mi dice da stamattina cosa cavolo compro le gomme da neve qui a genova che nevica poco, quando con le ricoperte va benissimo

gli ho detto che sono una belinata e fatto lo stesso discorso tuo, non puoi comprare la mito e mettere le gomme che metteresti sulla matiz, senza offesa x la matiz

opterò x le gomme quindi

grazie
 
TempletonPeck ha scritto:
sono d'accordo

chiedevo soltanto, perchè qui al lavoro c'è uno che mi dice da stamattina cosa cavolo compro le gomme da neve qui a genova che nevica poco, quando con le ricoperte va benissimo

gli ho detto che sono una belinata e fatto lo stesso discorso tuo, non puoi comprare la mito e mettere le gomme che metteresti sulla matiz, senza offesa x la matiz

opterò x le gomme quindi

grazie

Il fatto di comprare gomme al top (su asfalto) è proprio più importante da noi, dove nevica poco e ci si deve trarre d'impaccio nelle nevicate improvvise o se si va in montagna o nell'entroterra.
Per tutto l'inverno, le termiche devono sostituire le normali coperture nelle abituali condizioni d'impiego. Se si ha un certo gusto nella guida, tanto più con una vettura sportiveggiante, non si possono prendere gomme che allunghino gli spazi di frenata o che non rispondano adeguatamente a certe sollecitazioni.
Se invece abitassimo o ci recassimo in luoghi dove il terreno innevato fosse cosa quotidiana, o molto frequente, allora una Nokian (per es.) sarebbe la scelta migliore.
 
TempletonPeck ha scritto:
rosberg ha scritto:
TempletonPeck ha scritto:
Salve,

premetto che forse era un discorso che avrei dovuto affrontare alcuni mesi fa, ma abitando in una città dove solitamente non nevica mai, non me ne ero preoccupato.
*

Ora però dovendo frequentare delle zone battute da neve e maltempo, volevo acquistare un treno gomme invernali (e non le catene che costerebbero metà di un trenogomme, ma che sfrutterei meno).
*

Ho girato 7 gommisti della mia zona e chiamato altrettanti, per trovare delle gomme adatte alla mia macchina. Non ha piu niente nessuno, gia tutto venduto.
*

Io ho una Mito con gomme 215/45 R17.
*

Insomma gomme , attualmente non se ne trovano; ma a causa di proteste dei consumatori, mi ha detto un gommista che possibile che ci sia nuova produzione e nuovi approvvigionamenti .
*

Finora mi hanno proposto roba cinese, nankang, per 500 euro ma gli ho dato il ben servito, visto che mi avevano detto essere finalndesi.
Poi mi hanno proposto delle Pirelli a 220 euro l'una.
Capiamo tutti che c'è anche dello sciacallaggio, mi ha detto un gommista che molti se ne approfittano con anch eil 20-25 % di aumento.
*
Ad ogni modo, io sarei orientato per comprare le Nokian 215/45 r17 e me le metterebbero una cifra tra i 600-700 euro

che ne pensate?

avete qualche idea, consiglio, parere , giudizio su quest amarca?

grazie

Le Nokian sulla neve sono il top...sulla neve però...
Su asciutto e su viscido, dopo i primi 15-20 mila Km attento perchè diventano saponette e devi davvero starci attento e anche su neve calano le prestazioni dopo quel kilometraggio.
Io ti consiglio maggiormente una gomma con la quale magari hai migliori prestazioni su asciutto e bagnato visto che non abiti in montagna e nevica poco dove risiedi tu. Pirelli sono ottime, così come Goodyear e Michelin Alpin. Ti consiglio comunque pirelli.

si però ho kiamato anche oggi l'ennesimo gommista

pirelli 240 a gomma, dunlop 250 a gomma

a me pare che ci marciano

onestamente, spendere 1000 euro mi sembra eccessivo

700 ancora-ancora va bene, ma 1000 mi sembra una sciacallata

Hai ragione...dipende anche da cosa cerchi in una gomma...
 
Back
Alto