<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme bicolore:le producono ancora? | Il Forum di Quattroruote

Gomme bicolore:le producono ancora?

Qualche decennio fa (forse più di qualcuno) andavano di moda le gomme con due colori, con la parte interna bianca, il resto nero. Un po' come credo siano ancora le gomme delle bici.
Per le auto ne producono ancora?
È una curiosità, io non le userei, ma non escludo 100 % che su alcune macchine potrebbero ben figurare
 
Sono tuttora regolarmente prodotte e vendute, prevalentemente per auto storiche ma non solo. Ne ho preso un treno nel 2019 per la Bianchina. Il maggior distributore mondiale è l'americana Coker Tires mentre in Italia ci sono i F.lli Rossi di Bologna e Musso Gomme di Torino.
 
posso chiederti quanto costano
A memoria le avevo pagate sugli 80 euro a gomma, ma erano da 12" e di misura davvero piccola. I prezzi variano molto da modello a modello (esistono differenti larghezze delle fasce bianche, a seconda del periodo storico) e da marca a marca. Considera che esistono anche a strisce rosse (semplici o doppie) come in uso sul finire degli anni '70 su pony e muscle car, e addirittura doppie / triple strisce bianco-dorate per le Lincoln Continental Mark (III-IV-V) anni '70. Esistono poi in versione radiale o tessile o addirittura radiali con disegno tessile con misure tra le più disparate. Per farti un'idea:
https://www.cokertire.com/

non è troppo mi pare che han fatto una serie speciale 500 con gomme bicolori
Se ti riferisci alla 500 Vintage '57 era un effetto dato dai cerchioni:
Fiat500Vintage57-001.jpg
 
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Diciamo che....

Anche senza ....

Si puo', PIU' che tranquillamente, sopravvivere.

:emoji_wink::emoji_wink:
Ehm... diciamo invece di no, se si vuol fare un bel restauro filologicamente corretto per il periodo. La mia Bianchina aveva la ruota di scorta Michelin con fascia bianca originale dell'epoca, ad esempio, e per le americane sono irrinunciabili. È chiaro che sono pensate per le auto d'epoca; sulle moderne, o sei in pensione a Tampa Bay oppure le detesti... :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Ehm... diciamo invece di no, se si vuol fare un bel restauro filologicamente corretto per il periodo. La mia Bianchina aveva la ruota di scorta Michelin con fascia bianca originale dell'epoca, ad esempio, e per le americane sono irrinunciabili. È chiaro che sono pensate per le auto d'epoca; sulle moderne, o sei in pensione a Tampa Bay oppure le detesti... :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:


La Bianchina era un' auto di " lusso " nel suo genere....
( ....Come la sorellona A111....Dagli interni in legno )
Dovendo differenziarsi dalle " proletarie " FIAT,
poteva starci questa nota eccentrica....

;) ;)
 
Back
Alto