<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme anteriori troppo usurate? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gomme anteriori troppo usurate?

Concordo.. cambio gomme entro i 3- 3,5 anni anche perche indipendentemente dal battistrada la mescola si cuoce e cristallizza.. ovvero dritti sul bagnato come dischetti da hockey!
Cmq ogno 25000 km vanno girate tra anteriore e posteriore.. sperare di fare 50000 km nella stessa posizione vuol dire cercarsi rogne..
 
mai cambiate le gomme prima dei 100.000 km, un pò di crepe sulle spalle ma vanno sempre bene se non si esagera sul bagnato....cambiarle prima è uno spreco assoluto...le attuali ne hanno 109.000 e le sostituirò il mese prossimo.

per fare quel chilometraggio monti roba dura da fare paura!
E quanti anni le tieni su?
 
Concordo.. cambio gomme entro i 3- 3,5 anni anche perche indipendentemente dal battistrada la mescola si cuoce e cristallizza.. ovvero dritti sul bagnato come dischetti da hockey!
Cmq ogno 25000 km vanno girate tra anteriore e posteriore.. sperare di fare 50000 km nella stessa posizione vuol dire cercarsi rogne..

negli ultimi anni non ricordo di averne fatti più di 35 mila
 
Cmq ogno 25000 km vanno girate tra anteriore e posteriore.. sperare di fare 50000 km nella stessa posizione vuol dire cercarsi rogne..

25000 km per l'inversione spno decisamente troppi, dopo tutta quella strada le gomme sono ormai...scalettate, tanto vale lasciarle lì fino alla fine.

Con cerchi fino a 15" il cambio lo faccio da solo, così risparmio anche sul gommista. Con i 18" differenziati ho risolto il problema: niente inversione (circa 50 k km e sono da sostituire, con 3 mm residui)
 
25000 km per l'inversione spno decisamente troppi, dopo tutta quella strada le gomme sono ormai...scalettate, tanto vale lasciarle lì fino alla fine.

Con cerchi fino a 15" il cambio lo faccio da solo, così risparmio anche sul gommista. Con i 18" differenziati ho risolto il problema: niente inversione (circa 50 k km e sono da sostituire, con 3 mm residui)


Io inverto sui 20/25.000 Km....
Di solito poi rivendo l' auto ai 45/50....
Chi compra non si e' mai lamentato delle condizioni in cui gliele presento.
Se decido di tenere di piu' l' auto ( 60/70.000 km )
a 35/40 le cambio, cosi' gliele presento seminuove
 
Con cerchi da 16" e TP ricordo di esser arrivato max a 70 k km,
inversione ant. /post. ogni 10 -15 k km fino ai 50.000, poi lasciate fino alla fine (3 mm residui e niente...scalinatura al posteriore)

Occorre considerare anche il costo del...gommista: se allungo la percorrenza di 10 k km e spendo 100 euro per 4 inversioni, non conviene (con l'inversione occorre mettere in conto la equilibratura...)

PS trovare un 520d con 7 anni e 50 k km originali (come quello di Arizona), l'acquirente può solo...baciarsi un gomito, altro che far storie per un treno di gomme
 
Praticamente NUOVISSIMA !!!!

....

(per il resto del discorso, dipende molto da gomma a gomma....
Io inversioni non ne ho mai fatte... o quasi...

Mai avuto inconvenienti ... "in passato" ...
Ma 6 anni fa
le "Continental" di serie sulla Corsa del 2005 di mia moglie,
a 60000 km hanno cominciato a rumoreggiare vistosamente scalinate sulle posteriori.

Il gommista prima ha detto le solite cose...
...ma torchiato a dovere ha dovuto riconoscere che se le gomme scalinano "hanno qualcosa"...

Ho rivisto quello che pensavo leggendo sul sito Michelin
(che...insomma... dovrebbero intendersene)
che comunque una certa rotazione serve per "svecchiare" le gomme meno usurate, e che conviene portare le 4 gomme a termine insieme per non andare in giro con gomme troppo diverse fra loro.

Problema in particolare di chi fa percorrenze ridotte e rischierebbe di girare con gomme vecchie anche se poco usurate

(quando avevo mio padre girava parecchio e ci pensava lui a consumarle completamente in pochi anni !!)
 
Back
Alto