<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme all-season per tutti....quelli che... | Il Forum di Quattroruote

Gomme all-season per tutti....quelli che...

Sulla scia delle recenti precipitazioni metereologiche e i conseguenti problemi alla viabilità lancio un suggerimento con una punta di provocazione.
La stragrande maggioranza degli automobilisti usa la macchina come mero mezzo di trasporto e non richiede particolari performance al suo mezzo, non sarebbe quindi una scelta intelligente montare delle gomme all-season per non trovarsi a Natale impantanati nella neve e per avere cmq più sicurezza nella stagione fredda?
Trovo che gomme come la Vredestein Quatrac http://www.vredestein.it/Banden_Bandtypes.asp?UsersessionID=80522883&BandgroepID=3&BandtypeID=66 dovrebbero montarle tutti coloro che non sostituiscono le estive con le termiche.
Magari un incentivo pubblico per coprire il gap tra il costo delle all-season rispetto alle normali gomme non sarebbe un cattivo investimento.
Che ne pensate?
 
Credo che l'inventivo sarebbe una stupidaggine mentre concordo sul fatto che si potrebbe optare per un pneumatico intermedio ... tuttavia, se di intermedio si tratta, offrirà dei vantaggi ma anche degli svantaggi si ain termini di km percorsi che, tanto più, in termini di prestazione. Gli pneumatici specializzati offrono più margini di sicurezza.
 
leggo purtroppo nelle cronache di incidenti mortali tutti i giorni della settimana, con punte nelle serate del weekend. non mi sembra di leggere di carneficine causate dalle gomme estive utilizzate in caso di nevicate. semmai di grossi disagi alla circolazione.
i pneumatici sono forse il componente più importante ai fini della sicurezza stradale e tenuta di strada ma soprattutto frenata sono le priorità. l'esigenza di utilizzare un pneumatico estivo di qualità è prioritaria. rinunciare a tali qualità nel 95% delle condizioni di utilizzo di una vettura per pochi ed occasionali disagi è "poco saggio".
 
io sul suv ho montate le Conti 4 sagioni M+ S e mi trovo benissimo; 225/65 r17 o costano circa 170?
 
skamorza ha scritto:
leggo purtroppo nelle cronache di incidenti mortali tutti i giorni della settimana, con punte nelle serate del weekend. non mi sembra di leggere di carneficine causate dalle gomme estive utilizzate in caso di nevicate. semmai di grossi disagi alla circolazione.
i pneumatici sono forse il componente più importante ai fini della sicurezza stradale e tenuta di strada ma soprattutto frenata sono le priorità. l'esigenza di utilizzare un pneumatico estivo di qualità è prioritaria. rinunciare a tali qualità nel 95% delle condizioni di utilizzo di una vettura per pochi ed occasionali disagi è "poco saggio".

Proprio perchè i pneumatici sono importanti mi sembra riduttivo limitare ad un 5% l'utilizzo del pneumatico invernale. L'invernale non deve essere confuso solo con utilizzo con neve, ma quando la temperatura scende al di sotto dei 7 gradi, che non mi sembra accada nel 5% dei casi. Ovvio che poi dipende da dove si vive e che strade si percorrono.
 
kaponord ha scritto:
skamorza ha scritto:
leggo purtroppo nelle cronache di incidenti mortali tutti i giorni della settimana, con punte nelle serate del weekend. non mi sembra di leggere di carneficine causate dalle gomme estive utilizzate in caso di nevicate. semmai di grossi disagi alla circolazione.
i pneumatici sono forse il componente più importante ai fini della sicurezza stradale e tenuta di strada ma soprattutto frenata sono le priorità. l'esigenza di utilizzare un pneumatico estivo di qualità è prioritaria. rinunciare a tali qualità nel 95% delle condizioni di utilizzo di una vettura per pochi ed occasionali disagi è "poco saggio".

Proprio perchè i pneumatici sono importanti mi sembra riduttivo limitare ad un 5% l'utilizzo del pneumatico invernale. L'invernale non deve essere confuso solo con utilizzo con neve, ma quando la temperatura scende al di sotto dei 7 gradi, che non mi sembra accada nel 5% dei casi. Ovvio che poi dipende da dove si vive e che strade si percorrono.
come scritto in altro post, i test pubblicati hanno evidenziato dei limiti non solo su asciutto ma anche in condizioni di bagnato dei pneumatici termici. e questo con basse temperature. diciamo che oltre ad essere validi con la neve hanno pochi vantaggi. figuriamoci se dobbiamo invocare degli incentivi per l'acquisto di pneumatici quattro stagioni.
 
skamorza ha scritto:
kaponord ha scritto:
skamorza ha scritto:
leggo purtroppo nelle cronache di incidenti mortali tutti i giorni della settimana, con punte nelle serate del weekend. non mi sembra di leggere di carneficine causate dalle gomme estive utilizzate in caso di nevicate. semmai di grossi disagi alla circolazione.
i pneumatici sono forse il componente più importante ai fini della sicurezza stradale e tenuta di strada ma soprattutto frenata sono le priorità. l'esigenza di utilizzare un pneumatico estivo di qualità è prioritaria. rinunciare a tali qualità nel 95% delle condizioni di utilizzo di una vettura per pochi ed occasionali disagi è "poco saggio".

Proprio perchè i pneumatici sono importanti mi sembra riduttivo limitare ad un 5% l'utilizzo del pneumatico invernale. L'invernale non deve essere confuso solo con utilizzo con neve, ma quando la temperatura scende al di sotto dei 7 gradi, che non mi sembra accada nel 5% dei casi. Ovvio che poi dipende da dove si vive e che strade si percorrono.
come scritto in altro post, i test pubblicati hanno evidenziato dei limiti non solo su asciutto ma anche in condizioni di bagnato dei pneumatici termici. e questo con basse temperature. diciamo che oltre ad essere validi con la neve hanno pochi vantaggi. figuriamoci se dobbiamo invocare degli incentivi per l'acquisto di pneumatici quattro stagioni.
:shock:
Ci fai la cortesia di segnalarci con precisione la fonte, sono davvero cursioso di leggere questo test.
 
Wow :shock:
ditemi x cortesia dove si possono acquistare queste gomme ..., ma è fantastico ..., le voglio subito :D
ora immaggino tutti gommisti se gliele chiedo ..., faranno finta di non conoscerle .... :lol: :D
 
DonVito77 ha scritto:
skamorza ha scritto:
kaponord ha scritto:
skamorza ha scritto:
leggo purtroppo nelle cronache di incidenti mortali tutti i giorni della settimana, con punte nelle serate del weekend. non mi sembra di leggere di carneficine causate dalle gomme estive utilizzate in caso di nevicate. semmai di grossi disagi alla circolazione.
i pneumatici sono forse il componente più importante ai fini della sicurezza stradale e tenuta di strada ma soprattutto frenata sono le priorità. l'esigenza di utilizzare un pneumatico estivo di qualità è prioritaria. rinunciare a tali qualità nel 95% delle condizioni di utilizzo di una vettura per pochi ed occasionali disagi è "poco saggio".

Proprio perchè i pneumatici sono importanti mi sembra riduttivo limitare ad un 5% l'utilizzo del pneumatico invernale. L'invernale non deve essere confuso solo con utilizzo con neve, ma quando la temperatura scende al di sotto dei 7 gradi, che non mi sembra accada nel 5% dei casi. Ovvio che poi dipende da dove si vive e che strade si percorrono.
come scritto in altro post, i test pubblicati hanno evidenziato dei limiti non solo su asciutto ma anche in condizioni di bagnato dei pneumatici termici. e questo con basse temperature. diciamo che oltre ad essere validi con la neve hanno pochi vantaggi. figuriamoci se dobbiamo invocare degli incentivi per l'acquisto di pneumatici quattro stagioni.
:shock:
Ci fai la cortesia di segnalarci con precisione la fonte, sono davvero cursioso di leggere questo test.
guarda, è sul forum in uno dei tanti post che parla delle gomme termiche. non ricordo esattamente quale.
 
skamorza ha scritto:
kaponord ha scritto:
skamorza ha scritto:
leggo purtroppo nelle cronache di incidenti mortali tutti i giorni della settimana, con punte nelle serate del weekend. non mi sembra di leggere di carneficine causate dalle gomme estive utilizzate in caso di nevicate. semmai di grossi disagi alla circolazione.
i pneumatici sono forse il componente più importante ai fini della sicurezza stradale e tenuta di strada ma soprattutto frenata sono le priorità. l'esigenza di utilizzare un pneumatico estivo di qualità è prioritaria. rinunciare a tali qualità nel 95% delle condizioni di utilizzo di una vettura per pochi ed occasionali disagi è "poco saggio".

Proprio perchè i pneumatici sono importanti mi sembra riduttivo limitare ad un 5% l'utilizzo del pneumatico invernale. L'invernale non deve essere confuso solo con utilizzo con neve, ma quando la temperatura scende al di sotto dei 7 gradi, che non mi sembra accada nel 5% dei casi. Ovvio che poi dipende da dove si vive e che strade si percorrono.
come scritto in altro post, i test pubblicati hanno evidenziato dei limiti non solo su asciutto ma anche in condizioni di bagnato dei pneumatici termici. e questo con basse temperature. diciamo che oltre ad essere validi con la neve hanno pochi vantaggi. figuriamoci se dobbiamo invocare degli incentivi per l'acquisto di pneumatici quattro stagioni.

http://www.tcs.ch/main/it/home/auto...vernaliTest-2010_Serie65_185-65_R_15_T_it.pdf
 
Guardate che sono le gomme che c'erano nel test di novembre di 4 ruote, insieme alle invernali cosidette lowcost, sulla neve è sempre all'ultimo posto (accelerazione frenata e comportamento) mentre sul bagnato e asciutto è sempre nelle prime posizioni del test, comunque anche su neve seppur risultando il peggiore in confronto alle invernali non ha sfigurato, diciamo che ha prestazioni pari al triangle che è invernale cinese, mentre risulta ottimo nelle altre situazioni!
 
manuel46 ha scritto:
Guardate che sono le gomme che c'erano nel test di novembre di 4 ruote, insieme alle invernali cosidette lowcost, sulla neve è sempre all'ultimo posto (accelerazione frenata e comportamento) mentre sul bagnato e asciutto è sempre nelle prime posizioni del test, comunque anche su neve seppur risultando il peggiore in confronto alle invernali non ha sfigurato, diciamo che ha prestazioni pari al triangle che è invernale cinese, mentre risulta ottimo nelle altre situazioni!
beh, se non si abita in montagna, vanno benissimo.Qui nevica 4 volte all'anno se va bene, per cui, è più importante che facciano bene il loro lavoro col bagnato e asciutto.
 
skamorza ha scritto:
kaponord ha scritto:
skamorza ha scritto:
leggo purtroppo nelle cronache di incidenti mortali tutti i giorni della settimana, con punte nelle serate del weekend. non mi sembra di leggere di carneficine causate dalle gomme estive utilizzate in caso di nevicate. semmai di grossi disagi alla circolazione.
i pneumatici sono forse il componente più importante ai fini della sicurezza stradale e tenuta di strada ma soprattutto frenata sono le priorità. l'esigenza di utilizzare un pneumatico estivo di qualità è prioritaria. rinunciare a tali qualità nel 95% delle condizioni di utilizzo di una vettura per pochi ed occasionali disagi è "poco saggio".

Proprio perchè i pneumatici sono importanti mi sembra riduttivo limitare ad un 5% l'utilizzo del pneumatico invernale. L'invernale non deve essere confuso solo con utilizzo con neve, ma quando la temperatura scende al di sotto dei 7 gradi, che non mi sembra accada nel 5% dei casi. Ovvio che poi dipende da dove si vive e che strade si percorrono.
come scritto in altro post, i test pubblicati hanno evidenziato dei limiti non solo su asciutto ma anche in condizioni di bagnato dei pneumatici termici. e questo con basse temperature. diciamo che oltre ad essere validi con la neve hanno pochi vantaggi. figuriamoci se dobbiamo invocare degli incentivi per l'acquisto di pneumatici quattro stagioni.

Io ho montato dele uniroyal termiche(su due piedi non ricordo il modello) 205 55 16 su una c max e sul bagnato la macchina è migiorata decisamente, anche con temperature sopra i 15 °C, rispetto alle estive 205 50 17 (continental sportcontact 2)
 
Io ho un buonissimo ricordo (anche in inverno e su neve alta) delle Goodyear Vector5, che erano proprio delle allseason. Durata nella norma e comportamento impeccabile sia su asciutto (silenziose e precise) sia su bagnato.
 
Carlantonio70 ha scritto:
skamorza ha scritto:
kaponord ha scritto:
skamorza ha scritto:
leggo purtroppo nelle cronache di incidenti mortali tutti i giorni della settimana, con punte nelle serate del weekend. non mi sembra di leggere di carneficine causate dalle gomme estive utilizzate in caso di nevicate. semmai di grossi disagi alla circolazione.
i pneumatici sono forse il componente più importante ai fini della sicurezza stradale e tenuta di strada ma soprattutto frenata sono le priorità. l'esigenza di utilizzare un pneumatico estivo di qualità è prioritaria. rinunciare a tali qualità nel 95% delle condizioni di utilizzo di una vettura per pochi ed occasionali disagi è "poco saggio".

Proprio perchè i pneumatici sono importanti mi sembra riduttivo limitare ad un 5% l'utilizzo del pneumatico invernale. L'invernale non deve essere confuso solo con utilizzo con neve, ma quando la temperatura scende al di sotto dei 7 gradi, che non mi sembra accada nel 5% dei casi. Ovvio che poi dipende da dove si vive e che strade si percorrono.
come scritto in altro post, i test pubblicati hanno evidenziato dei limiti non solo su asciutto ma anche in condizioni di bagnato dei pneumatici termici. e questo con basse temperature. diciamo che oltre ad essere validi con la neve hanno pochi vantaggi. figuriamoci se dobbiamo invocare degli incentivi per l'acquisto di pneumatici quattro stagioni.

Io ho montato dele uniroyal termiche(su due piedi non ricordo il modello) 205 55 16 su una c max e sul bagnato la macchina è migiorata decisamente, anche con temperature sopra i 15 °C, rispetto alle estive 205 50 17 (continental sportcontact 2)
eh vabbè. il confronto lo devi fare a parità di dimensioni. tieni comunque conto che sull'asciutto avrai differenze ancora più marcate.
 
Back
Alto