<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomma estiva | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gomma estiva

simo1988 ha scritto:
kanarino ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Diciamo che le Verdreist hanno anche una bella estetica a V... però non so quanta tenuta su asciutto puo garantire...

Cioè con quella scalanatura cosa migliore e peggiora rispetto a quella classica^
Io ho avuto una gomma con lo steso disegno (Goodyear Eagle F1 185/60 R14 82V) e mi sono trovato benissimo...quel disegno credo sia studiato per una migliore dispersione dell'acqua (ridurre l'acquaplanning).

Comunque Simo se vuoi montare qualcosa di veramente "performante" segui il suggerimento di Merlin, metti un cerchio più grande (sulla tua se non sbaglio dovrebbero essere omologate anche le 195/50 R16).
Nono... Uno non sono omologato, secondo dovrei prendere anche dei cerchi nuovi con un costo esorbitante... Poi la differenza e minima come misura...

io mi sono accorto guidando la mia stessa macchina con i cerchi del 17 (spalla 45) e con i cerchi del 16 (spalla 55) ... cambia..... IL MONDO
 
kanarino ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Nono... Uno non sono omologato, secondo dovrei prendere anche dei cerchi nuovi con un costo esorbitante... Poi la differenza e minima come misura...
Ah hai una sola misura a libretto? allora ho confuso con quelle della Swift Sport :D :D :D

Comunque senti anche il parere di un gommista anche se con la spalla 60 di gomme performanti e per la guida sportiva ce ne sono ben poche.
e io cerco proprio quelle poche :D
 
Merlin91 ha scritto:
simo1988 ha scritto:
kanarino ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Diciamo che le Verdreist hanno anche una bella estetica a V... però non so quanta tenuta su asciutto puo garantire...

Cioè con quella scalanatura cosa migliore e peggiora rispetto a quella classica^
Io ho avuto una gomma con lo steso disegno (Goodyear Eagle F1 185/60 R14 82V) e mi sono trovato benissimo...quel disegno credo sia studiato per una migliore dispersione dell'acqua (ridurre l'acquaplanning).

Comunque Simo se vuoi montare qualcosa di veramente "performante" segui il suggerimento di Merlin, metti un cerchio più grande (sulla tua se non sbaglio dovrebbero essere omologate anche le 195/50 R16).
Nono... Uno non sono omologato, secondo dovrei prendere anche dei cerchi nuovi con un costo esorbitante... Poi la differenza e minima come misura...

io mi sono accorto guidando la mia stessa macchina con i cerchi del 17 (spalla 45) e con i cerchi del 16 (spalla 55) ... cambia..... IL MONDO
eh ma devo passare dalla motorizzazione per cambiare il libretto e mettere quelle della sport, cambiare cerchioni e ecc ecc...

Non ne vale la pena. :D Mi costa meno cambiare auto
 
kanarino ha scritto:
Io ho avuto una gomma con lo steso disegno (Goodyear Eagle F1 185/60 R14 82V) e mi sono trovato benissimo...quel disegno credo sia studiato per una migliore dispersione dell'acqua (ridurre l'acquaplanning).

ottime le eagle,le ho montate sul passat...sul bagnato davvero fantastiche,mi si erano consumate abbastanza presto a dir il vero,anche a te?
 
gallongi ha scritto:
ottime le eagle,le ho montate sul passat...sul bagnato davvero fantastiche,mi si erano consumate abbastanza presto a dir il vero,anche a te?
Io le Eagle F1 le avevo sotto la Punto 1.3 multijet (185/60 R14 82V), a me e mio fratello (nonostante abbiamo il piedino non molto leggero) sono durate circa 70.000 km....quando mio fratello le ha tolte erano paragonabili alle slick, erano veramente alla frutta :D :D :D
 
ottima durata! probabilmente considerando che all'epoca guidavo"brillantemente" e tutte curve,si spiega perche' le mie sono durate meno ;) sul bagnato ho difficilmente trovato gomme cosi performanti,le producono ancora?
 
gallongi ha scritto:
ottima durata! probabilmente considerando che all'epoca guidavo"brillantemente" e tutte curve,si spiega perche' le mie sono durate meno ;) sul bagnato ho difficilmente trovato gomme cosi performanti,le producono ancora?
la durata chilometrica di un pneumatico è influenzato da tantissimi fattori (stile di guida, misura, auto sul quale è montato)...confermo che erano davvero ottima sul bagnato ed anche nella guida al limite...no le Eagle F1 GS D2 non le fanno più, dovrebbero però esserci ancora le GS D3, che sono l'evoluzione e dovrebbero aver mantenuto sempre il disegno a "spina di pesce" (ma non so per quali misure siano disponibili).
 
kanarino ha scritto:
gallongi ha scritto:
ottima durata! probabilmente considerando che all'epoca guidavo"brillantemente" e tutte curve,si spiega perche' le mie sono durate meno ;) sul bagnato ho difficilmente trovato gomme cosi performanti,le producono ancora?
la durata chilometrica di un pneumatico è influenzato da tantissimi fattori (stile di guida, misura, auto sul quale è montato)...confermo che erano davvero ottima sul bagnato ed anche nella guida al limite...no le Eagle F1 GS D2 non le fanno più, dovrebbero però esserci ancora le GS D3, che sono l'evoluzione e dovrebbero aver mantenuto sempre il disegno a "spina di pesce" (ma non so per quali misure siano disponibili).

capito...il design era davvero caratteristico e cattivo,dovesse capitare le rimonterei anche se con le michelin ulitmamente mi sto trovando da dio...
 
Back
Alto