<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomma estiva | Il Forum di Quattroruote

Gomma estiva

Mi dite la miglior gomma performante che esiste per questa misura.
185/60 R15?

Non mi interessa, ne costo, ne confort ne durata...
Solamente la piu performante in termini di tenuta. ;)
 
Simo io darei unìocchiata a queste:

Vredestein Sportrac

Yokohama C-Drive

Toyo Proxes CF

E se la vuoi un pò più performante (nei limiti del possibile ovviamente) sali di codice e prendile con codice di veolcità V (anzichè H).
 
Grazie Ste adesso do un'occhiata...

Per quanto riguarda le hankook non esistono per la mia misura.

Le dunlop Sp Sport come sono? E' solo nome giusto?
 
simo1988 ha scritto:
Grazie Ste adesso do un'occhiata...

Per quanto riguarda le hankook non esistono per la mia misura.

Le dunlop Sp Sport come sono? E' solo nome giusto?

le ho tenute per un po' di tempo sulla golf,non erano niente male anche se un po' care...nno ho fatto in tempo a vederne la fine,venduta prima......cmq buone,sia su asciutto sia su bagnato....
 
simo1988 ha scritto:
Grazie Ste adesso do un'occhiata...

Per quanto riguarda le hankook non esistono per la mia misura.

Le dunlop Sp Sport come sono? E' solo nome giusto?
Le SP Sport01 non sono male...se sono invece le SP Sport 9000E lascia perdere, le avevo sotto la Grande Punto e non mi sono piaciute per niente.
 
Diciamo che le Verdreist hanno anche una bella estetica a V... però non so quanta tenuta su asciutto puo garantire...

Cioè con quella scalanatura cosa migliore e peggiora rispetto a quella classica^
 
simo1988 ha scritto:
Diciamo che le Verdreist hanno anche una bella estetica a V... però non so quanta tenuta su asciutto puo garantire...

Cioè con quella scalanatura cosa migliore e peggiora rispetto a quella classica^
Io ho avuto una gomma con lo steso disegno (Goodyear Eagle F1 185/60 R14 82V) e mi sono trovato benissimo...quel disegno credo sia studiato per una migliore dispersione dell'acqua (ridurre l'acquaplanning).

Comunque Simo se vuoi montare qualcosa di veramente "performante" segui il suggerimento di Merlin, metti un cerchio più grande (sulla tua se non sbaglio dovrebbero essere omologate anche le 195/50 R16).
 
kanarino ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Diciamo che le Verdreist hanno anche una bella estetica a V... però non so quanta tenuta su asciutto puo garantire...

Cioè con quella scalanatura cosa migliore e peggiora rispetto a quella classica^
Io ho avuto una gomma con lo steso disegno (Goodyear Eagle F1 185/60 R14 82V) e mi sono trovato benissimo...quel disegno credo sia studiato per una migliore dispersione dell'acqua (ridurre l'acquaplanning).

Comunque Simo se vuoi montare qualcosa di veramente "performante" segui il suggerimento di Merlin, metti un cerchio più grande (sulla tua se non sbaglio dovrebbero essere omologate anche le 195/50 R16).
Nono... Uno non sono omologato, secondo dovrei prendere anche dei cerchi nuovi con un costo esorbitante... Poi la differenza e minima come misura...
 
simo1988 ha scritto:
Nono... Uno non sono omologato, secondo dovrei prendere anche dei cerchi nuovi con un costo esorbitante... Poi la differenza e minima come misura...
Ah hai una sola misura a libretto? allora ho confuso con quelle della Swift Sport :D :D :D

Comunque senti anche il parere di un gommista anche se con la spalla 60 di gomme performanti e per la guida sportiva ce ne sono ben poche.
 
Infatti...il problema non è tanto la gomma, ma la spalla /60 che ne mortifica un po' le reazioni.
Senti il gommista, forse usando un codice di peso più elevato otterresti qualche miglioramento, avendo una spalla più rigida.

Tempo fa avevo mi ero trovato molto bene con le BFGoodrich Profiler2, ottima risposta e precisione di guida in misura 185/65 R15 ma, messe sull'altra macchina con misura 185/60R14, non hanno sortito lo stesso effetto, anzi...
 
Back
Alto