<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomma bucata e riparata... pareri e consigli | Il Forum di Quattroruote

Gomma bucata e riparata... pareri e consigli

Ciao a tutti
purtroppo, ieri, fantastico giorno per la scaramanzia... mi sono ritrovato due chiodi nella gomma invernale...
oggi sono andato dal gommista (meno male era aperto) e me l'ha riparata (non so come... mi sembra con delle toppe dall'interno ma non sono sicuro non ho visto)... 35?
la gomma è la posteriore
il gommista mi ha assicurato di stare tranquillo... ma l'anno prossimo la cambierò di sicuro anche perché ha un po' di anni e chilometri (e comunque non mi da garanzia...)
però per un mesetto e mezzo ne ho ancora bisogno (per via dell'obbligo sulle strade statali e per i viaggi in montagna su neve e fango)

mi consigliate qualche precauzione? esperienze vostre? posso veramente stare tranquillo?
controllerò la pressione ogni 500km per questo mesetto

pneumatico pirelli sottozero II

e vaffanculo a chi lascia i chiodi per terra... so io dove glieli lascio la prossima volta...
 
TheMotarder ha scritto:
mi consigliate qualche precauzione? esperienze vostre? posso veramente stare tranquillo?
se il gommista ha fatto bene il suo lavoro vai tranquillo, non succederà nulla.
io mi son trovato una vite conficcata in una ruota: l'ho fatta riparare (gratis, il mio gommista questi lavoretti non me li fa pagare ;) ) e ci sto girando da più di un anno senza problemi e senza perdite di pressione.
 
chepallerossi! ha scritto:
TheMotarder ha scritto:
mi consigliate qualche precauzione? esperienze vostre? posso veramente stare tranquillo?
se il gommista ha fatto bene il suo lavoro vai tranquillo, non succederà nulla.
io mi son trovato una vite conficcata in una ruota: l'ho fatta riparare (gratis, il mio gommista questi lavoretti non me li fa pagare ;) ) e ci sto girando da più di un anno senza problemi e senza perdite di pressione.

Confermo...

Riparato forature più volte....
Mai avuto problemi in seguito.... Ovviamente è basilare il buon lavoro del gommista...

Per il resto tranquillo... Alla gomma non succede nulla.. ;)
 
gasato70 ha scritto:
chepallerossi! ha scritto:
TheMotarder ha scritto:
mi consigliate qualche precauzione? esperienze vostre? posso veramente stare tranquillo?
se il gommista ha fatto bene il suo lavoro vai tranquillo, non succederà nulla.
io mi son trovato una vite conficcata in una ruota: l'ho fatta riparare (gratis, il mio gommista questi lavoretti non me li fa pagare ;) ) e ci sto girando da più di un anno senza problemi e senza perdite di pressione.

Confermo...

Riparato forature più volte....
Mai avuto problemi in seguito.... Ovviamente è basilare il buon lavoro del gommista...

Per il resto tranquillo... Alla gomma non succede nulla.. ;)

Esatto....quelle dimensioni di buco non danno assolutamente
problemi di ripristino
 
TheMotarder ha scritto:
Ciao a tutti
purtroppo, ieri, fantastico giorno per la scaramanzia... mi sono ritrovato due chiodi nella gomma invernale...
oggi sono andato dal gommista (meno male era aperto) e me l'ha riparata (non so come... mi sembra con delle toppe dall'interno ma non sono sicuro non ho visto)... 35?
la gomma è la posteriore
il gommista mi ha assicurato di stare tranquillo... ma l'anno prossimo la cambierò di sicuro anche perché ha un po' di anni e chilometri (e comunque non mi da garanzia...)
però per un mesetto e mezzo ne ho ancora bisogno (per via dell'obbligo sulle strade statali e per i viaggi in montagna su neve e fango)

mi consigliate qualche precauzione? esperienze vostre? posso veramente stare tranquillo?
controllerò la pressione ogni 500km per questo mesetto

pneumatico pirelli sottozero II

e vaffanculo a chi lascia i chiodi per terra... so io dove glieli lascio la prossima volta...
A me l'hanno riparata due volte e non ho mai avuto problemi, tanto che con 10 euro mi sono comprato il kit è la prossima volta lo faccio da solo
 
Suby01 ha scritto:
TheMotarder ha scritto:
Ciao a tutti
purtroppo, ieri, fantastico giorno per la scaramanzia... mi sono ritrovato due chiodi nella gomma invernale...
oggi sono andato dal gommista (meno male era aperto) e me l'ha riparata (non so come... mi sembra con delle toppe dall'interno ma non sono sicuro non ho visto)... 35?
la gomma è la posteriore
il gommista mi ha assicurato di stare tranquillo... ma l'anno prossimo la cambierò di sicuro anche perché ha un po' di anni e chilometri (e comunque non mi da garanzia...)
però per un mesetto e mezzo ne ho ancora bisogno (per via dell'obbligo sulle strade statali e per i viaggi in montagna su neve e fango)

mi consigliate qualche precauzione? esperienze vostre? posso veramente stare tranquillo?
controllerò la pressione ogni 500km per questo mesetto

pneumatico pirelli sottozero II

e vaffanculo a chi lascia i chiodi per terra... so io dove glieli lascio la prossima volta...
A me l'hanno riparata due volte e non ho mai avuto problemi, tanto che con 10 euro mi sono comprato il kit è la prossima volta lo faccio da solo

Scusa Suby... Ma hai la possibilità di smontarti la gomma dal cerchio anche.. :?: :?:
 
gasato70 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
TheMotarder ha scritto:
Ciao a tutti
purtroppo, ieri, fantastico giorno per la scaramanzia... mi sono ritrovato due chiodi nella gomma invernale...
oggi sono andato dal gommista (meno male era aperto) e me l'ha riparata (non so come... mi sembra con delle toppe dall'interno ma non sono sicuro non ho visto)... 35?
la gomma è la posteriore
il gommista mi ha assicurato di stare tranquillo... ma l'anno prossimo la cambierò di sicuro anche perché ha un po' di anni e chilometri (e comunque non mi da garanzia...)
però per un mesetto e mezzo ne ho ancora bisogno (per via dell'obbligo sulle strade statali e per i viaggi in montagna su neve e fango)

mi consigliate qualche precauzione? esperienze vostre? posso veramente stare tranquillo?
controllerò la pressione ogni 500km per questo mesetto

pneumatico pirelli sottozero II

e vaffanculo a chi lascia i chiodi per terra... so io dove glieli lascio la prossima volta...
A me l'hanno riparata due volte e non ho mai avuto problemi, tanto che con 10 euro mi sono comprato il kit è la prossima volta lo faccio da solo

Scusa Suby... Ma hai la possibilità di smontarti la gomma dal cerchio anche.. :?: :?:

Se è quello che utilizzo io il kit sarà questo, già utilizzato più volte rapido ed efficace

https://www.youtube.com/watch?v=fbFuk8sE7M8
 
trinacrio ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
TheMotarder ha scritto:
Ciao a tutti
purtroppo, ieri, fantastico giorno per la scaramanzia... mi sono ritrovato due chiodi nella gomma invernale...
oggi sono andato dal gommista (meno male era aperto) e me l'ha riparata (non so come... mi sembra con delle toppe dall'interno ma non sono sicuro non ho visto)... 35?
la gomma è la posteriore
il gommista mi ha assicurato di stare tranquillo... ma l'anno prossimo la cambierò di sicuro anche perché ha un po' di anni e chilometri (e comunque non mi da garanzia...)
però per un mesetto e mezzo ne ho ancora bisogno (per via dell'obbligo sulle strade statali e per i viaggi in montagna su neve e fango)

mi consigliate qualche precauzione? esperienze vostre? posso veramente stare tranquillo?
controllerò la pressione ogni 500km per questo mesetto

pneumatico pirelli sottozero II

e vaffanculo a chi lascia i chiodi per terra... so io dove glieli lascio la prossima volta...
A me l'hanno riparata due volte e non ho mai avuto problemi, tanto che con 10 euro mi sono comprato il kit è la prossima volta lo faccio da solo

Scusa Suby... Ma hai la possibilità di smontarti la gomma dal cerchio anche.. :?: :?:

Se è quello che utilizzo io il kit sarà questo, già utilizzato più volte rapido ed efficace

https://www.youtube.com/watch?v=fbFuk8sE7M8

Ah ok... L'avevo visto.... Personalmente però preferisco la "pezza" interna del gommista.. ;)

Comunque valido come kit..
 
gasato70 ha scritto:
trinacrio ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
TheMotarder ha scritto:
Ciao a tutti
purtroppo, ieri, fantastico giorno per la scaramanzia... mi sono ritrovato due chiodi nella gomma invernale...
oggi sono andato dal gommista (meno male era aperto) e me l'ha riparata (non so come... mi sembra con delle toppe dall'interno ma non sono sicuro non ho visto)... 35?
la gomma è la posteriore
il gommista mi ha assicurato di stare tranquillo... ma l'anno prossimo la cambierò di sicuro anche perché ha un po' di anni e chilometri (e comunque non mi da garanzia...)
però per un mesetto e mezzo ne ho ancora bisogno (per via dell'obbligo sulle strade statali e per i viaggi in montagna su neve e fango)

mi consigliate qualche precauzione? esperienze vostre? posso veramente stare tranquillo?
controllerò la pressione ogni 500km per questo mesetto

pneumatico pirelli sottozero II

e vaffanculo a chi lascia i chiodi per terra... so io dove glieli lascio la prossima volta...
A me l'hanno riparata due volte e non ho mai avuto problemi, tanto che con 10 euro mi sono comprato il kit è la prossima volta lo faccio da solo

Scusa Suby... Ma hai la possibilità di smontarti la gomma dal cerchio anche.. :?: :?:

Se è quello che utilizzo io il kit sarà questo, già utilizzato più volte rapido ed efficace

https://www.youtube.com/watch?v=fbFuk8sE7M8

Ah ok... L'avevo visto.... Personalmente però preferisco la "pezza" interna del gommista.. ;)

Comunque valido come kit..
A me l'hanno sempre riparata con la gomma infilata nel buco e poi dato fuoco (non so se sia questa la tecnica si vulcanizzazione). Unica cosa che non posso fare e che di solito fanno è smontare la gomma e levigare internamente in corrispondenza del buco. Comunque sarebbe più per emergenza in caso mi capiti magari in vacanza per non girare con il.ruotino
 
trinacrio ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
TheMotarder ha scritto:
Ciao a tutti
purtroppo, ieri, fantastico giorno per la scaramanzia... mi sono ritrovato due chiodi nella gomma invernale...
oggi sono andato dal gommista (meno male era aperto) e me l'ha riparata (non so come... mi sembra con delle toppe dall'interno ma non sono sicuro non ho visto)... 35?
la gomma è la posteriore
il gommista mi ha assicurato di stare tranquillo... ma l'anno prossimo la cambierò di sicuro anche perché ha un po' di anni e chilometri (e comunque non mi da garanzia...)
però per un mesetto e mezzo ne ho ancora bisogno (per via dell'obbligo sulle strade statali e per i viaggi in montagna su neve e fango)

mi consigliate qualche precauzione? esperienze vostre? posso veramente stare tranquillo?
controllerò la pressione ogni 500km per questo mesetto

pneumatico pirelli sottozero II

e vaffanculo a chi lascia i chiodi per terra... so io dove glieli lascio la prossima volta...
A me l'hanno riparata due volte e non ho mai avuto problemi, tanto che con 10 euro mi sono comprato il kit è la prossima volta lo faccio da solo

Scusa Suby... Ma hai la possibilità di smontarti la gomma dal cerchio anche.. :?: :?:

Se è quello che utilizzo io il kit sarà questo, già utilizzato più volte rapido ed efficace

https://www.youtube.com/watch?v=fbFuk8sE7M8
Il kit è più o meno quello ma ero convinto che si dovesse poi dare fuoco alla gomma inserita nel foro. Ma poi quando l'hai usato hai dovuto portarla a riparare o è definitivo?
 
Il kit è più o meno quello ma ero convinto che si dovesse poi dare fuoco alla gomma inserita nel foro. Ma poi quando l'hai usato hai dovuto portarla a riparare o è definitivo?

Sì è definitivo.

L'unica cosa che faccio è tagliare la parte sporgente della stringa, l'ho fatto più volte 2 gomme a mia figlia e a due vicini, fino ad adesso nessun problema, qui i gommisti riparano tutti con questo metodo 15? e perdita di tempo, adesso faccio da me con soddisfazione.

E' però utile avere un mini compressore o le bombolette Co2 per poi rigonfiare la gomma, io ho il mini compressore
 
trinacrio ha scritto:
Il kit è più o meno quello ma ero convinto che si dovesse poi dare fuoco alla gomma inserita nel foro. Ma poi quando l'hai usato hai dovuto portarla a riparare o è definitivo?

Sì è definitivo.

L'unica cosa che faccio è tagliare la parte sporgente della stringa, l'ho fatto più volte 2 gomme a mia figlia e a due vicini, fino ad adesso nessun problema, qui i gommisti riparano tutti con questo metodo 15? e perdita di tempo, adesso faccio da me con soddisfazione.

E' però utile avere un mini compressore o le bombolette Co2 per poi rigonfiare la gomma, io ho il mini compressore
Anche io ho comperato un mini compressore da accendisigari, tra l'altro quella volta ho anche vinto la spesa quindi mi è venuto gratis :)
 
E' come il kit che ho sulla moto, ma che non ho mai usato.

Sulla macchina ho forato quest'anno e il gommista l'ha riparata in due minuti.
Finchè il foro è sul battistrada non ci sono problemi, ma se è sulla spalla allora bisogna cambiare lo pneumatico.
 
Back
Alto