Sarà un caso ma anche sulla polo di mia figlia al primo inverno cioè dopo 6 mesi hanno dovuto sostituire la batteria ovviamente in garanzia.Ho la vecchia clio che ha raggiunto i 7 anni batteria originale la panda dopo 6 anni sostituita ai primi segni di cedimento.Miranda le batterie al gel non sono uguali alle agm le agm vengono adottate con sistemi stop e start perchè sono quelle più adatte a sostenere più cariche e scariche quelle al gel hanno più spunto ma supportano male le continue scariche.
Certo ma leggo qua : Spesso si crea molta confusione sull’utilizzo dei due termini e si tende a chiamare tutte le batterie ermetiche “al gel”, ma occorre distinguere con precisione le differenti tecnologie di costruzione di queste performanti batterie.
Innanzitutto è da sottolineare il fatto che la qualità di entrambe queste tipologie di batterie è molto elevata. Per quanto riguarda l’utilizzo nei servizi è più adatta la tecnologia AGM in quanto idonea e meno delicata nel sopportare numerosi cicli di scarica profonda. Questi accumulatori, infatti, sono realizzati al loro interno con piastre di tipo piombo calcio nelle quali è avvolto un materiale assorbente imbevuto di acido; tale tecnologia permette all’elettrolito di evaporare durante la fase di carica e scarica (ossia quando la temperatura all’interno aumenta), al termine della quale le bollicine prodotte si rimescolano con l’acido portando la batteria a mantenere un rendimento efficiente. Gli accumulatori al GEL, invece, sono composti internamente da acido gelatinizzato e da piastre al piombo calcio più delicate perché facilmente danneggiabili nel tempo se caricate e scaricate più volte a causa della differenza di temperatura che viene a generarsi al loro interno provocando la solidificazione del gel; per questa ragione esse sono ritenute più adatte ad un uso tampone (es. gruppi di continuità o altri utilizzatori che raramente richiedono energia), nonostante le alte prestazioni che sono in grado di offrire.
Quindi escluderei l'adozione sulle auto di quelle al gel mentre sembrerebbero ideali le Agm se non fosse che patiscono troppo il calore del vano motore infatti ritengo sia per questo che il gruppo usi molto le Efb se deve metterle nel vano motore oltre, ovviamente, a costi inferiori.
Ultima modifica: