<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf7: a 55.000 km va a 3 cilindri per perdita olio al motore | Il Forum di Quattroruote

Golf7: a 55.000 km va a 3 cilindri per perdita olio al motore

Buongiorno a tutti, mi sono sempre trovata bene con le VW golf ma in questo momento sono in ansia per l ultima, una golf 7 TSI di agosto 2017 con 55.000 km. Tagliandata in concessionaria, ormai fuori garanzia...in primavera inizia a tremare sul minimo e successivamente si accende spia dell'olio. Aggiungo l olio e chiamo per sapere se posso portarla un po' prima per fare un tagliando dal Concessionario. Mi rispondono che finché non compare l avviso sul cruscotto va bene cosi e di aspettare. Passato un mese di nuovo spia dell' olio. Metto un altra latta e prendo appuntamento in Concessionaria. L auto va a tre cilindri per sospetta fuoriuscita di olio ( niente fumo né perdite visibili ) che ha sporcato fasce e cilindri con perdita della funzionalità di 1.
Per saperne di più oltre al check up elettronico serve smontare il motore. Senza diagnosi precisa e dove si andrà a parare, né come guasto, né costi né tempistiche. Ho interessato la casa madre che ha risposto gentilmente e segue la faccenda ma dopo 15-20 giorni senza auto ancora non ho un preventivo scritto in mano,solo ipotesi ( nere, anche di sostituzione della testata ) e ovviamente disagi. Di auto sostitutiva
( anche pagandola ) non se ne parla, dovevo farmi venire a prendere dal carro attrezzi per averne diritto come da contratto e sinceramente non lo ricordavo proprio...
A qualcuno è capitato qualcosa di analogo? Come avete risolto?
 
Aggiornamenti... La Casa madre VW per poter venire incontro con un po' di sconto visto che l' auto non è più in garanzia, sta esaminando il carburante e l olio con analisi chimiche, per stabilire se è stato usato qualcosa di improprio suppongo. Che io sappia no ma...ci scommetto che qualcosa salterà fuori per attribuirmi l intero importo E nell attesa l auto resterà ferma ancora un mese...Incrociamo le dita
 
Buongiorno a tutti, mi sono sempre trovata bene con le VW golf ma in questo momento sono in ansia per l ultima, una golf 7 TSI di agosto 2017 con 55.000 km. Tagliandata in concessionaria, ormai fuori garanzia...in primavera inizia a tremare sul minimo e successivamente si accende spia dell'olio. Aggiungo l olio e chiamo per sapere se posso portarla un po' prima per fare un tagliando dal Concessionario. Mi rispondono che finché non compare l avviso sul cruscotto va bene cosi e di aspettare. Passato un mese di nuovo spia dell' olio. Metto un altra latta e prendo appuntamento in Concessionaria. L auto va a tre cilindri per sospetta fuoriuscita di olio ( niente fumo né perdite visibili ) che ha sporcato fasce e cilindri con perdita della funzionalità di 1.
Per saperne di più oltre al check up elettronico serve smontare il motore. Senza diagnosi precisa e dove si andrà a parare, né come guasto, né costi né tempistiche. Ho interessato la casa madre che ha risposto gentilmente e segue la faccenda ma dopo 15-20 giorni senza auto ancora non ho un preventivo scritto in mano,solo ipotesi ( nere, anche di sostituzione della testata ) e ovviamente disagi. Di auto sostitutiva
( anche pagandola ) non se ne parla, dovevo farmi venire a prendere dal carro attrezzi per averne diritto come da contratto e sinceramente non lo ricordavo proprio...
A qualcuno è capitato qualcosa di analogo? Come avete risolto?

La spiegazione che ti hanno dato mi pare un pò bizzarra, se c'è un consumo di olio anomalo dovrebbe palesarsi con fumosità elevata, se fosse così alto da imbrattare addirittura la candela di un cilindro dovresti avere la spia di anomalia motore accesa ed il retro dell'auto puntinato di macchiette d'olio..
Io sentirei un'altra opinione da un buon meccanico generico e mi terrei lontano dalle officine dei concessionari..
 
Aggiornamento....dopo 40 gg presso l officina tramite telefono mi viene comunicato che la mia auto ha un danno grave al motore e che deve essere cambiato in blocco..coinvolti fasce e pistoni,guarnizioni etc...con spiegazione sommaria, non si sanno le cause, e senza visionare un preventivo dettagliato...4320 € comprensivi di tagliando e revisione oltre ai pezzi di ricambio e lavoro. I prossimi giorni andrò a prendere il preventivo, la casa madre offre il 60% di sconto sul materiale e 30% ( si arriva così alla cifra di cui sopra ) su lavoro. In base alle analisi svolte dalla VW e allo sconto che mi è proposto capisco che un difetto di base l auto doveva averlo...acquistata nuova in pronta consegna, scontata forse proprio perché non perfetta ma ovviamente non posso dimostrare niente e la garanzia è scaduta.
Qualcun altro ha dovuto sostituire il motore di un auto nuova o quasi ( 3 anni e 7 mesi la mia ) con 50.000 km causa perdita olio?
Vi sembra normale?
 
purtroppo non è mai un guasto da poco quando succede questo, certamente non è normale, però sostituire il motore mi sembra troppo, dato che imbiellaggio e testa dovrebbero essere buone...prova a sentire qualche buon meccanico generico che provi a fare un preventivo visto che vw è alquanto cara e non ci sarebbe da stupirsi che avanzi un bel po!!
 
Aggiungo l olio e chiamo per sapere se posso portarla un po' prima per fare un tagliando dal Concessionario. Mi rispondono che finché non compare l avviso sul cruscotto va bene cosi e di aspettare. Passato un mese di nuovo spia dell' olio. Metto un altra latta e prendo appuntamento

Probabilmente il danno è stato fatto in quel periodo, l'auto andava fermata e invece ha continuato a marciare. Non c'è, ovviamente, nulla di normale nella vicenda che racconti. La tua macchina, in produzione già da diversi anni, non può manifestare questi problemi dopo soli 50k chilometri. Diciamo che non hai avuto fortuna, auguri.
 
Aggiornamento....dopo 40 gg presso l officina tramite telefono mi viene comunicato che la mia auto ha un danno grave al motore e che deve essere cambiato in blocco..coinvolti fasce e pistoni,guarnizioni etc...con spiegazione sommaria, non si sanno le cause, e senza visionare un preventivo dettagliato...4320 € comprensivi di tagliando e revisione oltre ai pezzi di ricambio e lavoro. I prossimi giorni andrò a prendere il preventivo, la casa madre offre il 60% di sconto sul materiale e 30% ( si arriva così alla cifra di cui sopra ) su lavoro. In base alle analisi svolte dalla VW e allo sconto che mi è proposto capisco che un difetto di base l auto doveva averlo...acquistata nuova in pronta consegna, scontata forse proprio perché non perfetta ma ovviamente non posso dimostrare niente e la garanzia è scaduta.
Qualcun altro ha dovuto sostituire il motore di un auto nuova o quasi ( 3 anni e 7 mesi la mia ) con 50.000 km causa perdita olio?
Vi sembra normale?

io invece che spendere 4000 e passa euro proverei a fare un giro tra le concessionarie a vedere cosa mi offrono comperando nel nuovo. Io ho avuto un'esperienza simile ma al contrario: MiTo con neanche 5 anni, 165k km e turbina sbriciolata. Mi hanno dato 6500€ quando ho comprato la Leon, quindi magari riesci a strappare una quotazione accettabile e ti trovi con l'auto nuova (anche se non era nei tuoi piani immagino...)
 
Aggiornamento: purtroppo senza aver visionato ancora alcun foglio di diagnosi né delle analisi finora fatte, ho dovuto acconsentire a fare smontare il motore. La casa madre e la concessionaria mi hanno offerto 50% sui materiali e 30% sulla manodopera....non so se questo significhi riconoscere almeno in parte un difetto iniziale di fabbrica o meno. È stato montato un motore nuovo, tutto il blocco. Fatto tagliando e revisione. Sul lavoro e sui pezzi garanzia di due anni. Spero ora non sopracciungano altre rogne fintanto che riesco a venderla. Queste cose non dovrebbero accadere ad un auto nuova con così pochi kilometri, e sempre tagliandata in concessionaria di origine. Due anni di garanzia sono troppo pochi! Per la prossima di certo non faro' questo errore e tanti saluti alla vw!
 
Aggiornamento: purtroppo senza aver visionato ancora alcun foglio di diagnosi né delle analisi finora fatte, ho dovuto acconsentire a fare smontare il motore. La casa madre e la concessionaria mi hanno offerto 50% sui materiali e 30% sulla manodopera....non so se questo significhi riconoscere almeno in parte un difetto iniziale di fabbrica o meno. È stato montato un motore nuovo, tutto il blocco. Fatto tagliando e revisione. Sul lavoro e sui pezzi garanzia di due anni. Spero ora non sopracciungano altre rogne fintanto che riesco a venderla. Queste cose non dovrebbero accadere ad un auto nuova con così pochi kilometri, e sempre tagliandata in concessionaria di origine. Due anni di garanzia sono troppo pochi! Per la prossima di certo non faro' questo errore e tanti saluti alla vw!

Non ti credere che con una garanzia più lunga saresti stato coperto: VAG è rinomata per negare l'evidenza dei propri errori anche nei due anni, figurati più in là.
 
Back
Alto